Lo schema che uso normalmente per rinominare le immagini è: "aaaa_mm_gg_luogodelloscatto_descrizione_anche_lunga_nnnn", ossia la data con anno mese e giorno, una descrizione del luogo e/o dell'occasione di scatto ed infine un numero progressivo da 1 in poi.
Con Picture Project Transfer non ho praticamente limiti nell'inserire la parte descrittiva del nome, così posso far generare nomi del tipo: "2010_10_20_Castelsantangelo_Sul_Nera_Escursione_fotografica_con_gli_amici_0
01.nef".
Con i programmi ViewNX / Capture NX / Transfer, che mi sembra condividano uno stesso modulo per rinominare i file, non mi sembra possibile fare la stessa cosa: anche se permettono una nutrita schiera di scelte per assegnare nomi, la descrizione è limitata a 16 caratteri e, proseguendo con l'esempio di prima, mi consentirebbero nomi del tipo "2010_10_20_Castelsantangelo_001.nef" o "2010_10_20_CSAngeloSNera_Es_001.nef", certamente meno descrittivi.
Mi piacerebbe eliminare Picture Project ed usare solo la coppia ViewNX e CaptureNX ma non voglio rinunciare a questo tipo di nomi: sbaglio qualcosa io oppure mi scontro con una semplice caratteristica di funzionamento di questi programmi?
p.s.: la lunghezza esagerata dei nomi può essere criticabile, non fatelo, sarebbe come chiedere ad un fumatore incallito di 80 anni di smettere di fumare...

Grazie a tutti, Paolo