Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
DAP
Ciao a tutti,mi scuso se non è questo il posto giusto per esprimere il problemino:
devo cambiare monitor,lavoro in fotografia....non sono un "gran lavoratore",comunque è questa la mia professione..............qualcuno può consigliarmi un monitor idoneo considerando il budget di
euro 400,00....ho sentito parlare di LED meglio dei LCD e di pannelli s-ips....grazie e buona giornata
Alessandro Castagnini
Non sono molto ferrato in monitor, ma, così, a naso, preferirei i LED: per lo meno, su portatile (per quanto mi riguarda) funzionano bene.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto da Software ad Accessori
Savinos
Io ti consiglio l'HP ZR24W lcd con pannello s-ips, rapporto qualita'/prezzo notevole.

...e' in uscita anche un Benq BL2400 PT con pannello VA led che promette molto bene ad un prezzo di circa 250 euro

Fabio
DAP
Grazie per i consigli........altro criterio da considerare è che opterei x un 19"


QUOTE(DAP @ Oct 22 2010, 06:02 PM) *
Grazie per i consigli........altro criterio da considerare è che opterei x un 19"

e comunque ho bisogno di consigli dati per esperienza sul monitor....qualcuno che mi dica:Io ho qusto monitor,ci lavoro in fotografia e va bene!!
larsenio
se devi farci fotografia prendi un Eizo e il 19" è accessibile, lo compri una volta e te lo godi per sempre wink.gif
DAP
QUOTE(larsenio @ Oct 22 2010, 07:18 PM) *
se devi farci fotografia prendi un Eizo e il 19" è accessibile, lo compri una volta e te lo godi per sempre wink.gif

Ciao Larsenio , quanti euro ci vogliono e come lo trovo? direttamente in casa eizo o ci sono rivenditori..................grazie
larsenio
QUOTE(DAP @ Oct 22 2010, 07:32 PM) *
Ciao Larsenio , quanti euro ci vogliono e come lo trovo? direttamente in casa eizo o ci sono rivenditori..................grazie

sui 400, vedi online se non trovi dal tuo rivenditore.
marce956
Ciao, dicono gran bene dell'HP LP2275W TFT, si trova in rete entro il budget che indichi
alutec
QUOTE(Savinos @ Oct 22 2010, 04:45 PM) *
Io ti consiglio l'HP ZR24W lcd con pannello s-ips, rapporto qualita'/prezzo notevole.

...e' in uscita anche un Benq BL2400 PT con pannello VA led che promette molto bene ad un prezzo di circa 250 euro

Fabio

Preso da qualche mese e tarato ovviamente con sonda spyder3 elite, che dire ottimo rapporto qualità prezzo e dimensioni. Soddisfatto.
Clau_S
QUOTE(alutec @ Oct 22 2010, 10:44 PM) *
Preso da qualche mese e tarato ovviamente con sonda spyder3 elite, che dire ottimo rapporto qualità prezzo e dimensioni. Soddisfatto.


A leggere la recensione di tft central il rapporto qualità/prezzo è senza dubbio un punto a favore. Tolto quello però non so quanto sia "conveniente" per un professionista. Non è un monitor destinato a tutti gli effetti a quella categoria.
Io ho il 2475w, uno dei due messi a confronto nella recensione di prima. Da non professionista fotografico lo adoro, mi ci trovo benissimo, sono contento dell'acquisto e anche nel mio caso ho davvero apprezzato il rapporto qualità/prezzo. Ma è ovvio che nessuno ti regala nulla. Se altri monitor, di caratteristiche simili, costano di più è perchè le differenze ci sono e se fossi stato un professionista forse avrei puntato più in alto. Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma penso (opinione personalissima) che per un professionista la propria attrezzatura sia un investimento da fare senza portafoglio alla mano. Quando ho dovuto comprare il monitor ho valutato prima quali avessero le caratteristiche che cercavo e poi rotto il salvadanaio ho stretto la cerchia a due/tre modelli. Da lì la scelta è venuta facile. Fossi un professionista non agirei diversamente se non forse nel cercare di "accontentarmi" il meno possibile perchè la qualità di solito si ripaga da sola in altri termini.
DAP
QUOTE(Clau_S @ Oct 23 2010, 10:55 AM) *
A leggere la recensione di tft central il rapporto qualità/prezzo è senza dubbio un punto a favore. Tolto quello però non so quanto sia "conveniente" per un professionista. Non è un monitor destinato a tutti gli effetti a quella categoria.
Io ho il 2475w, uno dei due messi a confronto nella recensione di prima. Da non professionista fotografico lo adoro, mi ci trovo benissimo, sono contento dell'acquisto e anche nel mio caso ho davvero apprezzato il rapporto qualità/prezzo. Ma è ovvio che nessuno ti regala nulla. Se altri monitor, di caratteristiche simili, costano di più è perchè le differenze ci sono e se fossi stato un professionista forse avrei puntato più in alto. Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma penso (opinione personalissima) che per un professionista la propria attrezzatura sia un investimento da fare senza portafoglio alla mano. Quando ho dovuto comprare il monitor ho valutato prima quali avessero le caratteristiche che cercavo e poi rotto il salvadanaio ho stretto la cerchia a due/tre modelli. Da lì la scelta è venuta facile. Fossi un professionista non agirei diversamente se non forse nel cercare di "accontentarmi" il meno possibile perchè la qualità di solito si ripaga da sola in altri termini.

Ciao clau s......un grazie sentito a tutti quanti hanno risposto.....è vero quanto dici riguardo al portafogli ma purtroppo a volte il compromesso bisogna trovarlo anche perchè dire professionista il, più delle volte significa fare il mestiere senza essere un guru o avere la fortuna di svariate combinazione che ti permettono di non guardarci al portafogli........detto questo,io credo che con 400,oo euro di monitor si riesca ad accontentare il proprio cliente e dimmi di più clau del tuo monitor,non ho capito il modello...la marca.....ti ringrazio e buana giornata
marce956
QUOTE(DAP @ Oct 23 2010, 12:35 PM) *
................... e dimmi di più clau del tuo monitor,non ho capito il modello...la marca.....

Si dovrebbe trattare dell'HP LP2475w, che è la versione a 24" del LP2275w che ti avevo consigliato, costa attorno ai 600 Euro, ed è un'ottimo monotor
Clau_S
QUOTE(DAP @ Oct 23 2010, 12:35 PM) *
Ciao clau s......un grazie sentito a tutti quanti hanno risposto.....è vero quanto dici riguardo al portafogli ma purtroppo a volte il compromesso bisogna trovarlo anche perchè dire professionista il, più delle volte significa fare il mestiere senza essere un guru o avere la fortuna di svariate combinazione che ti permettono di non guardarci al portafogli........detto questo,io credo che con 400,oo euro di monitor si riesca ad accontentare il proprio cliente e dimmi di più clau del tuo monitor,non ho capito il modello...la marca.....ti ringrazio e buana giornata


Come si deduceva dalla recensione linkata il mio è proprio l'HP LP2475w.
Rispondendo anche a marce956, tecnicamente il 2275 e il 2475 non differiscono solo nella grandezza. Il 22 è un S-PVA mentre il 24 è un S-IPS ed ha un gamut più esteso del primo. Le altre caratteristiche non le ho confrontate. Anche rispetto al consigliato ZR24w ha un gamut più esteso e copre il 100% dello spazio Adobe rgb. Questo crea problemi di saturazione quando si lavora in applicazioni che non gestiscono i profili colore, ma si trasforma in un pregio per i programmi che li gestiscono correttamente. Quindi no problem per i software fotografici professionali e anche no. L'uniformità del pannello non è ai massimi livelli ma visto il prezzo non si può chiedere la perfezione. Invece di usare tante mie parole faccio prima a lasciarti una una recensione dettagliata di cui ho tenuto conto nella mia scelta.
marce956
QUOTE(Clau_S @ Oct 23 2010, 11:44 PM) *
Come si deduceva dalla recensione linkata il mio è proprio l'HP LP2475w.
Rispondendo anche a marce956, tecnicamente il 2275 e il 2475 non differiscono solo nella grandezza. Il 22 è un S-PVA mentre il 24 è un S-IPS ed ha un gamut più esteso del primo. Le altre caratteristiche non le ho confrontate. Anche rispetto al consigliato ZR24w ha un gamut più esteso e copre il 100% dello spazio Adobe rgb. Questo crea problemi di saturazione quando si lavora in applicazioni che non gestiscono i profili colore, ma si trasforma in un pregio per i programmi che li gestiscono correttamente. Quindi no problem per i software fotografici professionali e anche no. L'uniformità del pannello non è ai massimi livelli ma visto il prezzo non si può chiedere la perfezione. Invece di usare tante mie parole faccio prima a lasciarti una una recensione dettagliata di cui ho tenuto conto nella mia scelta.

Ti ringrazio, sto leggendo molte recensioni, ma nessuna così completa e dettagliata, e vista la tua esperienza, poichè sto esaminando piu' prodotti per acquistare un monitor da usare esterno a quello del mio portatile che ha ovvie limitazioni, ne approfitto per farti qualche domanda supplementare: usi un colorimetro per la taratura, e se sì quale? Il risultato della taratura è soddisfacente? Inoltre mi viene il dubbio che la sceda grafica del mio portatile (ACER Aspire 5315) sia in grado di pilotare correttamente un monitor esterno di caratteristiche professionali o quasi...
Clau_S
QUOTE(marce956 @ Oct 24 2010, 09:05 AM) *
Ti ringrazio, sto leggendo molte recensioni, ma nessuna così completa e dettagliata, e vista la tua esperienza, poichè sto esaminando piu' prodotti per acquistare un monitor da usare esterno a quello del mio portatile che ha ovvie limitazioni, ne approfitto per farti qualche domanda supplementare: usi un colorimetro per la taratura, e se sì quale? Il risultato della taratura è soddisfacente? Inoltre mi viene il dubbio che la sceda grafica del mio portatile (ACER Aspire 5315) sia in grado di pilotare correttamente un monitor esterno di caratteristiche professionali o quasi...


Non lo dico per modestia, non sono un esperto e non voglio fingermi tale. Ho solo vissuto l'esperienza di dover comprare un monitor adatto alla fotografia e come sempre prima di effettuare una scelta rovisto internet per informarmi e prendo tempo per valutare. Non sempre ho gli strumenti per valutare bene o quelli che ho non è detto che bastino, quindi posso sbagliare. Lo stesso vale per quello che scrivo. Riporto le mie esperienze, quello che leggo e capisco, ma non sono oro colato.
Uso un colorimetro, spyder3 anche io. Mi ci trovo bene anche se da quello che ho letto in seguito forse ho basato la mia scelta su fattori non fondamentali (prova che sbagliare non è difficile) e non ho fatto la scelta migliore. Ma ripeto che sono ugualmente soddisfatto. Il risultato dipende più dal monitor che dal colorimetro. Un buon monitor, che di suo può uscire già di fabbrica con valori prossimi allo standard di calibrazione, darà buoni risultati. Un monitor inadatto può migliorare ma tale resterà (queste sono cose che le recensioni mettono bene in evidenza. A volte però solo per capire una recensione occorre andare anche a studiare di cosa parla. E' lungo ma penso pure che è sempre meglio sbagliare da soli che seguendo ciecamente consigli che sembrano attendibili). Il colorimetro fa calibrazione e profilatura, non fa miracoli. Però bisogna anche avere in mente a cosa servono calibrazione e profilatura di un monitor. Sono anelli di una catena più ampia che riguarda la gestione colore nel suo complesso, dall'input all'output. Calibrare e profilare il monitor significa portarlo ad una situazione prestabilita e nota (le caratteristiche e la bontà del monitor influenzeranno quanto i valori raggiunti siano fedeli allo standard) e far sì che ai programmi sia noto cosa il monitor può visualizzare e cosa no. Non serve ad esempio ad ottenere stampe uguali all'immagine a monitor, se non accompagnato da un profilo di stampa realizzato ad hoc. Come ho detto è solo un tassello della gesitione colore.

Non conosco il tuo portatile, non ho il tempo di andare a leggere le caratteristiche della tua scheda e non è detto che le capirei. Quello che posso dirti di verificare è se la tua scheda supporta la risoluzione nativa del monitor che acquisterai. Ho un vecchio portatile che ad esempio non esce alla risoluzione nativa del monitor che usavo prima. Per mia fortuna non uso nessuno dei due per lavorare (non insieme), ma mi fossi trovato a farlo sarebbe stato inaccettabile.
Per quanto riguarda ancora i portatili, questi di solito hanno delle limitazioni nelle regolazioni del monitor integrato e una LUT interna singola (vedi se è anche il tuo caso) che rende un po' più problematico il lavoro del colorimetro.
Attaccando il portatile ad un monitor esterno risolvi la questione delle regolazioni ma per la LUT (se non prendi un monitor con LUT interna -il prezzo sale-) non c'è niente da fare.
Scusa la prolissità.
marce956
Grazie: sei stato chiaro, anch'io nel (poco) tempo che non dedico a lavoro e famiglia, cerco di informarmi e soprattutto capire, la base per fare solo cio' di cui si è convinti...
DAP
QUOTE(marce956 @ Oct 24 2010, 01:40 PM) *
Grazie: sei stato chiaro, anch'io nel (poco) tempo che non dedico a lavoro e famiglia, cerco di informarmi e soprattutto capire, la base per fare solo cio' di cui si è convinti...

Rispondo a "marce" per ringraziare tutti.....fatte le dovute condiderazioni penso che andrò ad interessarmi ad un "HP 2475W"........PENSO PROPRIO DI SI!!!!
marce956
QUOTE(DAP @ Oct 26 2010, 04:31 PM) *
Rispondo a "marce" per ringraziare tutti.....fatte le dovute condiderazioni penso che andrò ad interessarmi ad un "HP 2475W"........PENSO PROPRIO DI SI!!!!

Se lo trovi a meno di 590 Euro, miglior prezzo da me trovato sul web, fammelo sapere via MP
Se ti interessa ti passo il contatto a 590 sempre per mp
Ciao
Clau_S
QUOTE(marce956 @ Oct 26 2010, 10:00 PM) *
Se lo trovi a meno di 590 Euro, miglior prezzo da me trovato sul web, fammelo sapere via MP
Se ti interessa ti passo il contatto a 590 sempre per mp
Ciao


Mi permetto di intromettermi.
L'ho visto ad un prezzo inferiore, spedizione compresa.
A chi interessa MP
marce956
QUOTE(Clau_S @ Oct 26 2010, 11:16 PM) *
Mi permetto di intromettermi.
L'ho visto ad un prezzo inferiore, spedizione compresa.
A chi interessa MP

Te ne sarei grato!!!
Clau_S
QUOTE(marce956 @ Oct 27 2010, 09:22 PM) *
Te ne sarei grato!!!


PM inviato, anche con il link appena trovato di un negozio che lo fa 544,90
DAP
QUOTE(Clau_S @ Oct 28 2010, 01:49 AM) *
PM inviato, anche con il link appena trovato di un negozio che lo fa 544,90

BUONGIORNO...........perdonatemi!!!...MP??
Clau_S
QUOTE(DAP @ Oct 28 2010, 09:20 AM) *
BUONGIORNO...........perdonatemi!!!...MP??


Ho provato a inviartelo ma un avviso mi dice:

"Il messaggio non può essere inviato: il destinatario non ha l'autorizzazione necessaria per utilizzare il Messenger del forum.

Questo messaggio privato non è stato spedito"

Forse hai disabilitato i messaggi privati nelle tue impostazioni. In caso quando li abiliti mandami tu un MP e ti rispondo.
marce956

Ho ricevuto l'MP e ti ringrazio!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.