Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
r0bert0
Ciao a tutti,
nuovo del forum anche se vi leggo già da un po', ho bisogno di un paio di informazioni in vista del neo acquisto, che si dovrebbe concretizzare giovedì al massimo:

- che verifiche effettuare per vedere che tutto sia a posto? Fotografare una superficie omogenea alla ricerca di puntini neri? Altri consigli?

- comprerei una SD da 1 Gb. Ho visto che ve ne sono alcune più costose, con una velocità maggiore. Vale la pena, oppure acquisto delle normali SD (ho visto delle SanDisk)?

Ogni altro consiglio è benvenuto.

Ciao
Roberto
Fabio Pianigiani
Consigli ....?
Impara a memoria il manuale ... e se hai qualche dubbio .....dopo ma solo dopo chiedi pure ...
Troverai tutte le risposte .......

Per adesso e nell'attesa pigliamoci un caffè freddo ..... wink.gif
Fabio Pianigiani
Consigli ....?
Impara a memoria il manuale ed usa la funzione cerca sul Forum ... e se hai qualche dubbio .....dopo chiedi pure ...
Troverai tutte le risposte .......
Ma vedrai che molti dubbi già con il manuale ti passeranno ... e con gli Experience approfondirai gli argomenti che più ti interessano.

Per adesso e nell'attesa pigliamoci un caffè freddo ..... wink.gif
giac23
QUOTE(r0bert0 @ Jul 18 2005, 01:04 PM)
Ciao a tutti,
nuovo del forum anche se vi leggo già da un po', ho bisogno di un paio di informazioni in vista del neo acquisto, che si dovrebbe concretizzare giovedì al massimo:

- che verifiche effettuare per vedere che tutto sia a posto? Fotografare una superficie omogenea alla ricerca di puntini neri? Altri consigli?

- comprerei una SD da 1 Gb. Ho visto che ve ne sono alcune più costose, con una velocità maggiore. Vale la pena, oppure acquisto delle normali SD (ho visto delle SanDisk)?

Ogni altro consiglio è benvenuto.

Ciao
Roberto
*




Segui più che puoi il FORUM ! Pollice.gif
Imparerai moltissimo..... texano.gif
Per la SD aspetta di avere la D50
in modo da valutare meglio le tue reali esigenze!
Saluti
maxscience
Ciao roberto
io ho la D50 da poco (vedi miei altri post).
Prendi la SD da 1 GB. Potrai scattare ogni volta che ti pare alla massima risoluzione. Prendendo marche conosciute (tipo SanDisk) hai più garanzie sull'affidabilità e la durata della scheda, le schede veloci (tipo 66x) offrono performance ben migliori e ti sono utilissime nel caso decidi di impostare (come me) su On la "riduzione disturbo", nel caso di scatti a raffica, etc.
r0bert0
Provo a riformulare la domanda, magari non sono stato chiaro. La pongo così:

- cosa verifichereste in una reflex digitale appena acquistata per verificare che tutto sia in ordine?

Inoltre, non mi risulta vi siano SD in dotazione, a giudicare da quanto leggo nel sito Nital.

Il caffè prendiamocelo, sono d'accordo, però caldo, tradizionale. smile.gif Ok?

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.