Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
00infinito00
Chi ha voglia di spiegarmi cosa in post produzione renderebbe il bianco piu' bianco ed il nero piu' nero?

Qualcosa nella foto non mi convince, dato che qui sul forum ho visto delle tonalita' di b&n molto piu' belle...

Confido in qualche Vs aiuto...

user posted image
ciro207
Le curve... impostando il punto di bianco ed il punto di nero.
00infinito00
QUOTE(ciro207 @ Jul 15 2005, 09:57 PM)
Le curve... impostando il punto di bianco ed il punto di nero.
*



Ciro tu pensi che sia regolata male in questo caso?
ciro207
Secondo me dipende molto dai gusti personali. Quella che hai postato è una buona foto, con una buona conversione in BN. Ora dipende dai tuoi gusti se la vuoi più carica o meno.

Prova ad aprire la foto cosi in BN con qualunque programma e guardare l'istogramma. Hai due vuoti sopra e sotto (cioè nero e bianco). Puoi provare a regolarli, ma ad occhio direi che sei al limite, nel senso che perderesti molti dettagli.

Forse partendo dal NEF dovresti avere risultati migliori
Giorgio Baruffi
a mio avviso mancano davvero i neri ed i bianchi (in misura minore)... la trovo troppo grigia, probabilmente hai semplicemente trasformato la foto originale in livelli di grigio...

sarebbe bello avere il nef per riprovare la conversione, o comunque il file a colori...

da questo ormai ci si fa ben poco...
00infinito00
QUOTE(ciro207 @ Jul 15 2005, 10:05 PM)
Secondo me dipende molto dai gusti personali. Quella che hai postato è una buona foto, con una buona conversione in BN. Ora dipende dai tuoi gusti se la vuoi più carica o meno.

Prova ad aprire la foto cosi in BN con qualunque programma e guardare l'istogramma. Hai due vuoti sopra e sotto (cioè nero e bianco). Puoi provare a regolarli, ma ad occhio direi che sei al limite, nel senso che perderesti molti dettagli.

Forse partendo dal NEF dovresti avere risultati migliori
*



Infatti anch'io ho notato di essere al limite e notavo di perdere dettagli con il forzare di maggiormente i livelli.

Per quanto riguarda il NEF la mia "macchinetta" e' una CP7600 (unica digitale che posseggo) e quindi gia' forse mi devo accontentare di cio' che sto riuscendo a fare laugh.gif

Grazie comunque per i consigli!

PS avevo letto in qualche altro 3D qualcosa di interessante sul B&N, giocando sui livelli... ma non lo tro vo piu'...
Giorgio Baruffi
puoi comunque postare la versione a colori? vorrei provare a creare io il b/n, a meno che sia fatta con la funzione b/n della macchina, allora c'è poco da fare...

00infinito00
QUOTE(GiorgioBS @ Jul 15 2005, 10:11 PM)
a mio avviso mancano davvero i neri ed i bianchi (in misura minore)... la trovo troppo grigia, probabilmente hai semplicemente trasformato la foto originale in livelli di grigio...

sarebbe bello avere il nef per riprovare la conversione, o comunque il file a colori...

da questo ormai ci si fa ben poco...
*



Ciao Giorgio,
eccoti accontentato sul file a colori (il file nef non lo posseggo come sopra descritto)...
Mi piacerebbe poi sapere cosa avete fatto... per ottenere i vs risultati.
Bruno L
Come gia fatto notare, l'immagine manca di veri bianchi e neri. Solo che, a volte agendo sui livelli, perdiamo dettagli nelle alti luci o nelle ombre, allora può essere utile procedere in varie passate e poi miscelarle oppure selezione le aree e agendoi su queste separatamente.
L'ideale sarebbe stato partire dall'originale a colori, ma ho provato un veloce intevento, a titolo di esempio, sul tuo BN.

user posted image

saluti
Bruno

ps. ..ops.. mentre rispondevonon mi sono accorto che hai messo l'originale a colori
cratty
Occhio che ti ha già risposto e posato gli occhi sulla tua foto il mago del BW ........Bruno.

Ecco la mia interpretazione.

Dimenticavo: complimenti per la foto! Pollice.gif

Saluti

Dimenticavo:
ho toccato i livelli adattandoli all'istogramma agendo sui relativi indicatori. Ho definito il punto di nero con il contagocce. Aggiunto un po' di contrasto. Tagliato e incorniciato.
00infinito00
QUOTE(Bruno L @ Jul 15 2005, 10:32 PM)
Come gia fatto notare, l'immagine manca di veri bianchi e neri. Solo che, a volte agendo sui livelli, perdiamo dettagli nelle alti luci o nelle ombre, allora può essere utile procedere in varie passate e poi miscelarle oppure selezione le aree e agendoi su queste separatamente.
L'ideale sarebbe stato partire dall'originale a colori, ma ho provato un veloce intevento, a titolo di esempio, sul tuo BN.

user posted image

saluti
Bruno

ps. ..ops.. mentre rispondevonon mi sono accorto che hai messo l'originale a colori
*




QUOTE(cratty @ Jul 15 2005, 10:40 PM)
Occhio che ti ha già risposto e posato gli occhi sulla tua foto il mago del BW ........Bruno.

Ecco la mia interpretazione.

Dimenticavo: complimenti per la foto! Pollice.gif

Saluti

Dimenticavo:
ho toccato i  livelli adattandoli all'istogramma agendo sui relativi indicatori. Ho definito il punto di nero con il contagocce. Aggiunto un po' di contrasto. Tagliato e incorniciato.
*



Vi ringrazio per i vs consigli e gli ottimi suggerimenti.
Trovo il vs lavoro molto bello ed e' il risultto che sto cercando di ottenere in post produzione... ma ahime' sono ancora lontano...

Appena avro' qualcosa di apprezzabile lo postero' ed attendero' i vs commenti...

Grazie ancora.
__Claudio__
Varie interpretazioni della stessa foto servono ad affinare lo sguardo sui risultati che si possono ottenere applicando ora qui ora là, una propria interpretazione. La migliore a pare mio e per mio gusto è quella di Bruno alla quale però manca una bruciatura del cielo del 200%.
Ma nache questa è una mia interpretazione biggrin.gif
Bruno L
Questa, invece, è lavorata sul il file a colori, ... forse Claudio intedeva così. wink.gif

user posted image
00infinito00
QUOTE(Bruno L @ Jul 16 2005, 05:23 PM)
Questa, invece, è lavorata sul il file a colori,  ... forse Claudio intedeva così.  wink.gif


*



trovo molto bella la parte inferiore, ma vedo dei pixel enormi nella parte superiore del cielo....
Bruno L
E' vero, infinito, ... ho notato anch'io. huh.gif
Forse dipende dalla compressione del file, vengono fuori scurendo molto con i livelli, ... prova tu stesso.
__Claudio__
QUOTE(Bruno L @ Jul 16 2005, 06:23 PM)
Questa, invece, è lavorata sul il file a colori,  ... forse Claudio intedeva così.  wink.gif

user posted image
*


Secondo me questa è la migliore ma ovviaente per il mio gusto. E' vero i pixel si notano per la compressione ed è un peccato. Fosse stata lavorata da un file nef sarebbe stata perfetta.
00infinito00
QUOTE(Bruno L @ Jul 16 2005, 05:33 PM)
E' vero, infinito, ... ho notato anch'io.  huh.gif
Forse dipende dalla compressione del file, vengono fuori scurendo molto con i livelli, ... prova tu stesso.
*



Infatti. E' proprio quello che ottengo scurendo i livelli...
La parte sotto comunque mi piace moltissimo... quasi che bisognerebbe agire o su due zone distinte della foto, o applicare una sfocatura nella parte superiore per ammorbidire quei pixel...

Un'ultima domanda: io utilizzo fireworks per effettuare le modifiche alle immagini.
In primis per ottenere il bianco e nero agisco sulla Tonalita' e sulla Saturazione portando al minimo i valori... e poi sui livelli. E' corretto cio' che faccio?

PS cmq i tuoi B&N sono insuperabili...

mc100
QUOTE(00infinito00 @ Jul 16 2005, 05:39 PM)
Un'ultima domanda: io utilizzo fireworks per effettuare le modifiche alle immagini.
In primis per ottenere il bianco e nero agisco sulla Tonalita' e sulla Saturazione portando al minimo i valori... e poi sui livelli. E' corretto cio' che faccio?



OT: Intanto salve a tutti, mi presento: mi chiamo Marco e vi seguo da circa 3 mesi.
Ho iniziato a fotografare una decina di anni orsono e, dopo tre anni di buona applicazione ho smesso per un lungo periodo a causa di varie vicissitudini.
I primi due mesi li ho passati osservando per capire se davvero mi interessava la d70 e imparare i rudimenti della fotografia digitale; colgo anzi l'occasione per ringraziare tutti per la competenza e il livello delle discussioni.
Da un mese ho comperato la d70s e ne sono molto soddisfatto-

Torno in topic per parlare del B/N: io ho ottenuto dei risultati direi discreti applicando la tecnica Russel Brown con Photoshop.
Scatto in RAW, e prima di usare questa tecnica, cerco di correggere al meglio le foto ancora a colori (magari un ritocchino alle curve), poi passo in b/n con il metodo suddetto e solo alla fine aggiungo un pizzico di contrasto e di unsharpen mask.

Un esempio:
user posted image
00infinito00
QUOTE(mc100 @ Jul 16 2005, 07:35 PM)
QUOTE(00infinito00 @ Jul 16 2005, 05:39 PM)
Un'ultima domanda: io utilizzo fireworks per effettuare le modifiche alle immagini.
In primis per ottenere il bianco e nero agisco sulla Tonalita' e sulla Saturazione portando al minimo i valori... e poi sui livelli. E' corretto cio' che faccio?



OT: Intanto salve a tutti, mi presento: mi chiamo Marco e vi seguo da circa 3 mesi.
Ho iniziato a fotografare una decina di anni orsono e, dopo tre anni di buona applicazione ho smesso per un lungo periodo a causa di varie vicissitudini.
I primi due mesi li ho passati osservando per capire se davvero mi interessava la d70 e imparare i rudimenti della fotografia digitale; colgo anzi l'occasione per ringraziare tutti per la competenza e il livello delle discussioni.
Da un mese ho comperato la d70s e ne sono molto soddisfatto-

Torno in topic per parlare del B/N: io ho ottenuto dei risultati direi discreti applicando la tecnica Russel Brown con Photoshop.
Scatto in RAW, e prima di usare questa tecnica, cerco di correggere al meglio le foto ancora a colori (magari un ritocchino alle curve), poi passo in b/n con il metodo suddetto e solo alla fine aggiungo un pizzico di contrasto e di unsharpen mask.

Un esempio:
user posted image
*



Grazie anche a te Marco e soprattutto benvenuto.
Purtroppo non riesco a seguire i tuoi passsi in quanto in post produzione utilizzo Fireworks di Macromedia e non Photoshop...
Ora mi metto alla ricerca per vedere se trovo sul web l'estensione da te menzionata per il mio programma.

Ciao ed ancora benvenuto! Pollice.gif
Bruno L
Un Benvenuto a Marco anche da parte mia e compliemnti per la conversione in Bn, che trovo riuscita! La la tecnica Russel Brown mi sfugge, ma sono daccordo, il primo passo consiste nell'ottimizzare prima la foto a colori.

Fabio, ho applicato al cielo un effetto sfocatura per nascondere i pixel, (vedi allegato). Ma non ti ho ancora fatto i complimenti per la foto, è bellissima ed è un soggetto ottimo per il BN! Pollice.gif

saluti
Bruno
Fabio Capoccia
Questo è un mio piccolo contributo...

partendo dall'originale a colori.

[attachmentid=22590]

che ne pensi?
mc100
QUOTE(Bruno L @ Jul 16 2005, 09:07 PM)
Un Benvenuto a Marco anche da parte mia e compliemnti per la conversione in Bn, che trovo riuscita! La  la tecnica Russel Brown mi sfugge,
*




Grazie per l'accoglienza!
Lungi da voler apparire un esperto (come detto uso il digitale da solo un mese), la tecnica RB è semplice e funzionale.
In PS:
- si crea un nuovo livello di regolazione tonalita'/saturazione
- per questo nuovo livello, nella apposita palette impostiamo il metodo di fusione "colore"
- creiamo un nuovo livello di regolazione tonalita'/saturazione e impostiamo la saturazione a -100

A questo punto possiamo fare doppio click sul livello di mezzo nella palette dei livelli e regoliamo a piacimento. Le regolazioni possono avvenire sia per il canale composito che per uno solo dei colori.
Michele Festa
Ciao Fabio, innanzitutto Scaricati Adobe Photoshop in versione dimostrativa per 30 giorni e poi vedremo cosa si può fare, altrimenti penso che non riesci a stare dietro alle spiegazioni.
Puoi scaricare il programma Quie dopo se ne roiparla con piùcalma e cognizione di causa.

Un salutone
Michele
00infinito00
Abbandonata la foto con la barca, con la quale mi stavo fossilizzando, ho provato con quest'altra immagine...

Spero che questa sia accettabile come b&n... ma a voi l'ardua sentenza.

user posted image

----

x Michele:
grazie per il link... appena posso scarico il programma...
ma caspiterina quanto costa dry.gif
Cmq il programma che io uso, ha le stesse funzioni di PhotoShop, ma magari sono i nomi delle stesse che cambiano... il tutto sta a scoprire quali siano.
Grazie ancora per i tuoi continui e preziosi commenti.



Fabio Capoccia
QUOTE(00infinito00 @ Jul 16 2005, 06:39 PM)


Un'ultima domanda: io utilizzo fireworks per effettuare le modifiche alle immagini.
In primis per ottenere il bianco e nero agisco sulla Tonalita' e sulla Saturazione portando al minimo i valori... e poi sui livelli. E' corretto cio' che faccio?

*



Fireworks facendo parte di una suite per web design non lo vede bene come programma di fotoritocco... anche perchè utilizza un formato originario che è il png che utilizza una compressione migliore rispetto al jpg e da ottimi risultati per il web...
...nel nostro caso, o comunque nel caso di ritocco prof... le alternative a mio avviso sono 3:

- PS (7.0, CS, CS2)
- Corel Photo Paint
- Paint Shop Pro

il primo in assoluto per i tantissimi plug-in che si trovano in rete.. ma dei 3 il più accessibile alle tasche è il 3°.

ciao
00infinito00
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 17 2005, 03:11 PM)
Fireworks facendo parte di una suite per web design non lo vede bene come programma di fotoritocco... anche perchè utilizza un formato originario che è il png che utilizza una compressione migliore rispetto al jpg e da ottimi risultati per il web...


Vuoi dire che in fase di stampa non otterrei dei buoni risultati con Fireworks, o communque differenti da Photoshop?

QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 17 2005, 03:11 PM)
...nel nostro caso, o comunque nel caso di ritocco prof... le alternative a mio avviso sono 3:

- PS (7.0, CS, CS2)
- Corel Photo Paint
- Paint Shop Pro

il primo in assoluto per i tantissimi plug-in che si trovano in rete.. ma dei 3 il più accessibile alle tasche è il 3°.
*



Grazie per i preziosi consigli...
mc100
Puoi anche provare i mooolto piu' economici PhotoFiltre e Photoshop Elements.
Bruno L
A proposito di software, dimenticavo di dire che, per le elaborazioni, lavoro quasi sempre su Corel PHOTO-PAINT 12; la prova bn della barca l'ho fatta con questo.
Io lo trovo, nell'interfaccia, molto comodo ed intuitivo, naturalmente supporta i plugin per photoshop. ... e ti capita, lo consiglio. wink.gif

saluti
Bruno
00infinito00
QUOTE(Bruno L @ Jul 17 2005, 10:23 PM)
A proposito di software, dimenticavo di dire che, per le elaborazioni, lavoro quasi sempre su Corel PHOTO-PAINT 12; la prova bn della barca l'ho fatta con questo.
Io lo trovo, nell'interfaccia, molto comodo ed intuitivo, naturalmente supporta i plugin per photoshop. ... e ti capita, lo consiglio.  wink.gif

saluti
Bruno
*



Ciao Bruno,
ma il programma da te citato non lo trovo nel sito ufficiale della Corel... ( http://www.it.corel.com )
... mmm com'e' possibile?

Inoltre non mi ha detto nulla della foto sopra... e cio' mi mette un po' di timore... dry.gif

Grazie ancora...
ciro207
Prova qui:
Corel Draw Graphic Suite 12

Non lo trovi perchè fa parte del pacchetto Grafica della Corel, non è venduto separatamente. Io lo usavo fino ad un anno fa... poi sono passato definitivamente a Photoshop senza rimorsi.

I software vanno anche a gusti, facilità di uso e tanti altri fattori. Ognuno ha il suo...
00infinito00
QUOTE(ciro207 @ Jul 18 2005, 08:01 AM)
I software vanno anche a gusti, facilità di uso e tanti altri fattori. Ognuno ha il suo...
*



Grazie anche a te ciro...
per quanto riguarda il sfw quello che vorrei capire e' se utilizzando fireworks - dato che effettivamente nasce per ritocco e creazioni immagini per il web - vengo penalizzato in qualche modo in fase di stampa rispetto a qualche altro programma.
ciro207
Non vieni penalizzato in stampa perchè (se opportunamente calibrato il monitor) quello che vedrai a schermo avrai stampato.

Il problema è la gestione delle foto che ti impedisce già di per se il corretto uso dei NEF. Se una spesa proprio devi farla, compra Capture con il quale potrai fare quasi tutto, compresi i BN, anche se non saranno al livello dei software di grafica, ma saranno molto meglio del Macromedia.
00infinito00
QUOTE(ciro207 @ Jul 18 2005, 08:32 AM)
Non vieni penalizzato in stampa perchè (se opportunamente calibrato il monitor) quello che vedrai a schermo avrai stampato.

Il problema è la gestione delle foto che ti impedisce già di per se il corretto uso dei NEF. Se una spesa proprio devi farla, compra Capture con il quale potrai fare quasi tutto, compresi i BN, anche se non saranno al livello dei software di grafica, ma saranno molto meglio del Macromedia.
*



Per i NEF non c'e' problema... la mia CP7600 ne e' sprovvista... tongue.gif
cio' e' tutto cio' che ho di digitale... e con cio' e' stato fatto cio' che ho postato fin a questo momento su Nital... rolleyes.gif

nerina
Ciao, ho visto solo ieri sera la tua foto. io l'ho interpretata cosi'. Con toni leggermente piu' drammatici. Ciao
00infinito00
QUOTE(nerina @ Jul 19 2005, 05:56 PM)
Ciao, ho visto solo ieri sera la tua foto. io l'ho interpretata cosi'. Con toni leggermente piu' drammatici. Ciao
*



Ciao Nerina,
stesso problema gia' presentatosi: guarda il cielo in alto a destra... e che pixel...

ciao e grazie!
nerina
Hai ragione, come 'e' successo Bruno, effettivamente volendo scurire piu' del dovuto escono i pixel comunque l'ho corretta sfumando leggermente le nubi.......e i pixel sono spariti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.