Ed ora veniamo a loro, gli atleti, i veri protagonisti di questa grande competizione.
Vogliamo dire che ho girato tra loro con macchina fotografica alla mano in via indiscreta oppure dalle loro pose, con macchine in bella vista e situazioni che tutto lasciano trasparire tranne la piena concentrazione con musi bassi e seri tipica del "pronti allo start", predisponendoli ad una collection ricordo nello stile storico "Panini"?
La mattina agonistica inizia presto con una ricca colazione.
Poi tutti al Diving dove si procederà alla consegna delle card formattate e a immortalare, come primo scatto, un giudice di gara per attestare che tutte le immagini scattate dopo e in sequenza numerica sono effettivamente di quel giorno.
Non finisce quì, si ritirano le bombole e si controlla l’aria, non superiore a 4000 lt in totale ad atleta.
Tutti sono alle prese con il montaggio delle attrezzature fotosub e, in sordina, a darsi le ultime info di strategia di gara.
Anche i giudici di gara sono lì, girovagando e osservando da lontano in corretto svolgersi degli eventi.
Ingrandimento full detail : 55 KB
Ingrandimento full detail : 51.7 KB
Ingrandimento full detail : 38.2 KBE non sono mancati anche piccoli imprevisti di percorso.
Sono momenti di panico, attimi lunghi che spesso trovano la soluzione tra ricambi di emergenza e piccole ingegnosità di colleghi.
Oltre ci si adatta.
Ingrandimento full detail : 46.7 KB
Ingrandimento full detail : 45.8 KBCinque i temi da rappresentare fotograficamente.
1 FOTO “IL PESCE”: deve rappresentare l’immagine di uno o più pesci ripresi con qualsiasi tipo di ottica;
1 FOTO “MACRO”: deve rappresentare l’immagine ingrandita di un organismo subacqueo o di un suo solo particolare ad esclusione del pesce;
1 FOTO “GRANDANGOLO”: deve rappresentare l’ambiente subacqueo del campo di gara, ma non è consentita la presenza dell’elemento umano (modella/o), anche se solo come elemento complementare dell’immagine;
1 DIA “GRANDANGOLO”: deve rappresentare liberamente l’ambiente subacqueo ed è ammessa la presenza dell’elemento umano (modella/o), sia quale centro di interesse che quale elemento complementare dell’immagine;
1 DIA “MARE & TERRA”: deve rappresentare liberamente l’ambiente subacqueo con l’ambiente terrestre. E’ consentita la presenza dell’elemento umano (modella/o) in acqua, sia quale centro d’interesse che quale elemento complementare dell’immagine.
Ed ecco l’elenco degli ufficiali di gara:
UFFICIALI DI GARA
DIRETTORE DI GARA: Pierpaolo SCALFO
GIUDICE DI GARA: Domenico IANNACCONE
PRESIDENTE DI GIURIA: Mario GENOVESI
GIURIA: Umberto NATOLI; Gianni NETO; Giuseppe PIGNATARO; Andrea PIVARI
Ed ora uno sguardo ai fotografi:
Ingrandimento full detail : 47.4 KB
Ingrandimento full detail : 50.1 KB
Ingrandimento full detail : 48.1 KB
Ingrandimento full detail : 44.8 KB
Ingrandimento full detail : 40 KB
Ingrandimento full detail : 38.4 KB
Ingrandimento full detail : 39.1 KB
Ingrandimento full detail : 40.6 KB
Ingrandimento full detail : 46.7 KB
Ingrandimento full detail : 57.3 KB
Ingrandimento full detail : 46.1 KB
Ingrandimento full detail : 58 KB
Ingrandimento full detail : 57.1 KB
Ingrandimento full detail : 34.7 KB
Ingrandimento full detail : 39.4 KB
Ingrandimento full detail : 41.1 KB
Ingrandimento full detail : 43.8 KB
Ingrandimento full detail : 36.1 KBSicuramente mancano molti all’appello, però si sà in questi casi bisogna cogliere al volo le occasioni e corrergli dietro è dura.
Tutti pronti sui gommoni, le ultime direttive dei giudici di gara e poi via.
Ingrandimento full detail : 38.5 KB
Ingrandimento full detail : 45.8 KB
Ingrandimento full detail : 43.5 KBPer evitarvi lettura in ripetività lo svolgimento delle altre giornate relative al campionato per compatte e società ha seguito la stessa linea di svolgimento.
Nei giorni successivi la giuria si è riunita per iniziare il proprio lavoro di selezione e giudizio, anche se le classifiche sono state rese note solo il Sabato pomeriggio a completa fine dei campionati.
Una sorpresa anche per i giurati che hanno scoperto il loro esito solo in quell’istante.
Riserbo più assoluto, ma è giusto così.
To be continued.
Giuseppe