Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
christian.coco
Cari utenti Vi segnalo che finalmente è uscito il Nr 45 della Editrice Reflex intitolato
Fotografia digitale in bianconero.

Per tutti gli appassionati di questa tecnica leggere qui texano.gif
morgan
Lo sto sfogliando in questo momento, nel complesso è un buon libro, reso agile e di facile consultazione da testi chiari e schematici e dalle molte illustrazioni che guidano il lettore attraverso le varie fasi del lavoro...c'è anche un capitolo dedicato all'infrarosso digitale!! wink.gif wink.gif

Franco

F.T.
Ciao,
lo conosco anche io, condivido il fatto che sia un buon testo per avere info e dettagli tecnici e pratici..

Buona lettura a tutti.
oesse
buona idea!


Pollice.gif


.oesse.
Fabio Capoccia
Grazie della dritta Pollice.gif
lucaoms
grazie era davvero un bel pezzo che cercavo un manuale sul B/n digitale
ottima dritta
Ciao
ciro207
Ad oggi ritengo questi testi particolarmente importati non tanto per le informazioni in essi contenute perchè sono tutte o quasi reperibili via internet, quanto perchè qualcuno per una cifra onestissima li raccoglie tutti insieme, lasciando a me un sacco di tempo per studiarle invece che cercarle!

Nel primo testo che ho comprato io la metà delle cose le sapevo già, ma cmq mi ha aiutato a raccogliere le idee che stavano sparse qua e là o dimenticate. Io però avevo speso quasi 40euro.

Questa collana mi piace molto.
Carlo79
Ma perchè io non riesco a trovarlo??? mad.gif mad.gif mad.gif
christian.coco
QUOTE(Carlo79 @ Jul 7 2005, 12:00 PM)
Ma perchè io non riesco a trovarlo???  mad.gif  mad.gif  mad.gif
*




Ciao Carlo,
se propio non lo riesci a reperire nel link che ho segnalato sulla sinistra c'è il collegamento per ordinarlo online e te lo porteranno a casa con un piccolo contributo in più rispetto al prezzo di origine...tanto che te cambia...lo sappiamo tutti che tu li sordi ce l'hai tongue.gif

Ciao!
-missing
Pollice.gif Grazie!
Comprato all'istante.
fenderu
ordinato!

grazie Christian per la segnalazione;

Io sono uno di quelli che tanto deve alla collana Reflex!

zico53
Io l'ho segnalato a un amico, che lo ha comprato e io mi sono munito di fotocopie biggrin.gif tanto io so tutto del bianconero tongue.gif
ciro207
Zico.. ma almeno non lo scrivere dry.gif wink.gif
Felix B.
Sono interessato all'acquisto, potete indicarmi qualche sito e-commerce che effettua spedizioni estere?...visto la mia residenza in Olanda.

grazie.gif per la segnalazione Pollice.gif
ciro207
Credo che il sito stesso spedisca anche all'estero
Felix B.
hmmm.gif pardon, ho letto adesso che posso ordinarlo direttamente. smile.gif
Max74
QUOTE(Christian.Co @ Jul 7 2005, 02:25 AM)
Cari utenti Vi segnalo che finalmente è uscito il Nr 45 della Editrice Reflex intitolato
Fotografia digitale in bianconero.

Per tutti gli appassionati di questa tecnica leggere  qui texano.gif
*





Grazie per la segnalazione

Pollice.gif Pollice.gif
Manuelnet85
l'ho trovato stamattina in edicola ma non l'ho comprato visto che ho un F80. sai se c'è qualcosa di simile ma per le macchine tradizionali o analogiche?per b/n e per tutto il resto! m'interesserebbe abbastanza! grazie.gif grazie.gif mille!
sergiobutta
Sarà in linea con gli altri ottimi libri di fotagrafia della Editrice Reflex. Purtroppo, non l'ho trovato in edicola.
toad
Mah. Io vado contro corrente. L’ho comprato ieri, dopo l’ottima segnalazione di Christian. Sinceramente son rimasto deluso.
Già non mi piace il sottotitolo “Come cambia la fotografia d’arte con le fotocamere digitali”. Io sono un grande amante del BN, ma assumerlo come unica forma di fotografia d’arte mi pare eccessivo.
La maggior parte del libro è dedicata a principi fondamentali della foto digitale con esempi diciamo quanto meno obsoleti, a parere mio , che non sono un digitale “totale”. Strano, perché il copyright dell’autore è di quest’anno.
La parte più importante, che secondo me dovrebbe essere il capitolo 6, cioè la conversione delle immagini da colore a B/N è trattata molto superficialmente. Cioè a dire: converti in scala di grigio –che pare a detta dell’autore il metodo migliore ma io non ne sono ancora convinto - , togli saturazione, metodo LAB (interessante molto ma che richiederebbe un po’ più di approfondimento), e “Miscelatore canale” al quale sono dedicate una decina di righe e che invece richiederebbe un capitolo a parte. Nella fattispecie, l’autore non si è preoccupato di indicare l’esame singolo dei tre canali individuando quello, il più “danneggiato” sul quale intervenire di più diminuendone l’intensità a favore degli altri. Dico questo basandomi sulla mia (poca) esperienza in questa tecnica, ma da altre parti e riviste ho trovato notazioni molto più accurate. Appena torno in possesso di questi supporti cartacei (li ho prestati, ahi, ahi) vi farò sapere.
In sostanza, mi sembra una pubblicazione inerente più all’estetica del BN che alla tecnica digitale da applicare per ottenerlo in maniera vicina alla pellicola.
Peccato, perché Edizioni Reflex ha pubblicato sempre cose di ottima qualità. Questa non mi pare all’altezza. D’altronde su un catalogo così vasto ci può sempre essere la ciambella non riuscita.
Credo che tutto si possa trovare su Internet espresso in maniera molto più esauriente. Non giudico la sezione sull’infrarosso perché è una cosa che, al momento, non mi interessa.
Sono stato un po’ prolisso. Chiedo venia.

Un caro saluto

Toad
fenderu
QUOTE(TOAD @ Jul 10 2005, 03:54 PM)
Sono stato un po’ prolisso. Chiedo venia.

Un caro saluto

Toad
*



Toad hai fatto benissimo! conosco la tua passione per il bianco e nero e le tue parole mi fanno riflettere; io ancora non l'ho preso solo perchè non l'ho trovato ma se qualcun'altro dovesse confermare le tue impressioni probabilmente comprerò un volume diverso della stessa collana (visto che mi tocca ordinarli comunque);

un saluto,
gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.