Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Enrico_Luzi
Sono andato sul sito della Cokin per farmi un'idea ma ho visto che ci sono ben 4 tipi di holder.
Da quel poco che ho capito variano in base all'ottica su cui uno lo vuole montare ?
Io lo userei sul 18-55, 55-200 ed anche il 90mm.

Quale dovrei prendere ?
ian.arrighi
Hai capito bene, c'è la serie A per diametri piccoli, fino a 62 circa, poi la serie P, fino a 77 o 82 non ricordo, più su la X e la Z.

Tutto dipende da che tipo di ottiche hai, più sono grandangolari più rischio di vignettature hai.

Nel tuo caso penso che basti la serie P.
maxbunny
QUOTE(ian.arrighi @ Aug 13 2010, 12:44 PM) *
Hai capito bene, c'è la serie A per diametri piccoli, fino a 62 circa, poi la serie P, fino a 77 o 82 non ricordo, più su la X e la Z.

Tutto dipende da che tipo di ottiche hai, più sono grandangolari più rischio di vignettature hai.

Nel tuo caso penso che basti la serie P.



Io ho la serie P e non posso utilizzarlo con ottiche sotto il 20mm con sensore Fx, pena la vignettatura. Con sensore Dx con serie P vai tranquillo
salvus.c
QUOTE(Horuseye @ Aug 13 2010, 12:22 PM) *
Sono andato sul sito della Cokin per farmi un'idea ma ho visto che ci sono ben 4 tipi di holder.
Da quel poco che ho capito variano in base all'ottica su cui uno lo vuole montare ?
Io lo userei sul 18-55, 55-200 ed anche il 90mm.

Quale dovrei prendere ?


Il sistema Cokin è composto da varie parti,
- gli anelli adattatori da avvitare all'obiettivo
- il portafiltri ( la serie P dovrebbe essere per i DX, la Z-Pro per l' FX )
- il filtro ( lastrine)

il vantaggio è poter usare su vari obiettivi (cambiando gli anelli adattatori) lo stesso portafiltro (Holder)

spero esserti stato utile, io ancora non c'è l'ho ma vorrei acquistarlo.
Salvo
maxbunny
QUOTE(salvus.c @ Aug 13 2010, 01:00 PM) *
Il sistema Cokin è composto da varie parti,
- gli anelli adattatori da avvitare all'obiettivo
- il portafiltri ( la serie P dovrebbe essere per i DX, la Z-Pro per l' FX )
- il filtro ( lastrine)

il vantaggio è poter usare su vari obiettivi (cambiando gli anelli adattatori) lo stesso portafiltro (Holder)

spero esserti stato utile, io ancora non c'è l'ho ma vorrei acquistarlo.
Salvo



Tutto vero tranne quanto detto per la serie P e Z-pro. L'holder serie P lo uso dai tempi della pellicola, quando i sensori digitali erano ancora un progetto su carta.
Enrico_Luzi
QUOTE(maxbunny @ Aug 13 2010, 01:06 PM) *
Tutto vero tranne quanto detto per la serie P e Z-pro. L'holder serie P lo uso dai tempi della pellicola, quando i sensori digitali erano ancora un progetto su carta.


quindi ?

sto cercando in rete ma al momento non riesco a trovare un sito o negozio che abbia quello che mi serve.
Sinceramente vorrei fare un solo acquisto e non dover acquistare una cosa da uno e l'altra da un'altro!

Conoscete qualche sito o negozio ben fornito ?
Logicamente in MP
ian.arrighi
Anch'io sto ancora cercando di prendere qualcosa senza svenarmi.

Puoi iniziare dai posti che ti ho segnalato per MP, purtroppo ho notato che in Italia non c'è un gran movimento sui filtri, come invece c'è tipo in francia e inghilterra (guarda caso dove fanno i vari Cokin e Lee e Hitech).

Prova a vedere anche sulla baia, magari qualcosa trovi di buono.
Enrico_Luzi
grazie per l'MP.

il discorso italia è sempre lo stesso.
Trovi tanta immondizia che si vende facilmente e a basso prezzo mentre le cose più serie a volte non sanno cosa sono.
Mi è capitato con un grande negozio di Roma da me contattato telefonicamente a cui ho chiesto se avevano l'ND400...mi hanno detto cos'è???
maxbunny
In Iatlia è difficile ma si trovano. Cerca su Ebay. Se vuoi risparmiare devi rivolgerti ai rivenditori inglesi, sempre su Ebay.
giodic
QUOTE(Horuseye @ Aug 13 2010, 01:45 PM) *
quindi ?

sto cercando in rete ma al momento non riesco a trovare un sito o negozio che abbia quello che mi serve.
Sinceramente vorrei fare un solo acquisto e non dover acquistare una cosa da uno e l'altra da un'altro!

Conoscete qualche sito o negozio ben fornito ?
Logicamente in MP


Con gli obiettivi che hai la serie P della Cokin (85mm di lastrina) va più che bene.
Ma se hai intenzione in futuro di allargare gli orizzonti biggrin.gif cioè usare grandangoli come il 12-24 o similari, allora la serie "P" non ti basterebbe più, nel senso che sotto i 15 mm ti vignetta e dovresti rivolgerti alla serie superiore da 100 mm (la "Z" mi sembra).
Ma in quest'ultimo caso i filtri non si trovano facilmente in Italia e, soprattutto, i prezzi salgono a livello dei Lee ...
Io alla fine ho preso i Lee in UK ....

Giorgio
Enrico_Luzi
i Lee sono fenomenali ma sinceramente sborsare oltre 300 sterline per 3 filtri e holder mi pare esagerato
salvus.c
QUOTE(giodic @ Aug 13 2010, 06:13 PM) *
Con gli obiettivi che hai la serie P della Cokin (85mm di lastrina) va più che bene.
Ma se hai intenzione in futuro di allargare gli orizzonti biggrin.gif cioè usare grandangoli come il 12-24 o similari, allora la serie "P" non ti basterebbe più, nel senso che sotto i 15 mm ti vignetta e dovresti rivolgerti alla serie superiore da 100 mm (la "Z" mi sembra).
Ma in quest'ultimo caso i filtri non si trovano facilmente in Italia e, soprattutto, i prezzi salgono a livello dei Lee ...
Io alla fine ho preso i Lee in UK ....

Giorgio

Io ho proprio il 12-24 e già ieri sera un amico mi ha detto che la serie P già vignetta sul 16-85, naturalmente a 16mm cerotto.gif
Anch'io non volevo spendere troppo
Salvo
salvus.c
mi mandate un MP anche a me
grazie.gif biggrin.gif
karl mark
QUOTE(salvus.c @ Aug 14 2010, 10:13 AM) *
Io ho proprio il 12-24 e già ieri sera un amico mi ha detto che la serie P già vignetta sul 16-85, naturalmente a 16mm cerotto.gif
Anch'io non volevo spendere troppo
Salvo


Ciao Salvo.

Della serie "P" esistono 2 Holder....uno classico (che può contenere 3 lastrine) e uno wide (solo una lastrina). Con questo wide a 12mm su DX non vignetta.
giodic
QUOTE(karl mark @ Aug 14 2010, 03:44 PM) *
Ciao Salvo.

Della serie "P" esistono 2 Holder....uno classico (che può contenere 3 lastrine) e uno wide (solo una lastrina). Con questo wide a 12mm su DX non vignetta.


Interessante non lo sapevo .... tanto più che "sommare" più filtri ND Cokin introduce dominanti di colore dry.gif

Giorgio
lucascifoni
Perdonate l'intrusione ma mi sfugge qualcosa... Qualcuno ha scritto che la serie P è valida per il formato DX e altri hanno scritto che la scelta va effettuata in base alla lunghezza focale che si usa e se, per esempio, si usa un 12/24 è meglio passare alla Z-PRO per evitare la vignettatura. Allora io che uso una D300 formato DX e un'ottica 10/20 (in 35mm pari a 15/30 circa) cosa devo usare? La serie P o la serie Z-PRO??? hmmm.gif Anche perchè la differenza in spesa di acquisto si inizia ad avvertire!!!
grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(maxbunny @ Aug 13 2010, 12:49 PM) *
Io ho la serie P e non posso utilizzarlo con ottiche sotto il 20mm con sensore Fx, pena la vignettatura. Con sensore Dx con serie P vai tranquillo


La serie P sul 12-24 vignetta sotto i 15mm
Per le ottiche wide di adesso che hanno filettatura da 77 o più poi è impossibile usare lastrine che non siano a 150mm perchè altrimenti non hai operatività. In sostanza solo orizzonte al centro...
Il prezzo degli Z-Pro è molto più alto, quasi al livello dei Lee.
Io mi sto informando per questi ultimi.

QUOTE(Horuseye @ Aug 13 2010, 06:56 PM) *
i Lee sono fenomenali ma sinceramente sborsare oltre 300 sterline per 3 filtri e holder mi pare esagerato

Gli Z-pro non costano molto meno... I Lee in effetti vengono tantino però considera anche che sono quasi eterni se li tratti bene e poi dato che costano e non si trovano hanno un decente mercato.
MarcoSan
Ciao.

Io ho preso il kit NDG Cokin nel formato Z-PRO da un venditore USA. Forse aiutato dal cambio Euro/Dollaro la differenza con i Lee era significativa, anche considerando spedizione e IVA.

Sto imparando ad usarli su D300 con 10-20 Sigma e 18-200 Nikon, ovviamente con due specifici anelli adattatori.

All'inizio pensavo anch'io ai Lee ma dopo aver fatto due conti mi sono arreso : saranno anche di ottima qualità, ma il loro costo era per me eccessivo se rapportato all'uso che ne faccio/farò.

Dobbiamo poi essere realistici : quanti produttori di filtri a lastrina ci sono e, sopratutto, sono reperibili senza votarsi a qualche miracolo ? E senza fare un mutuo ?

L'holder della Cokin può essere smontato e riassemblato per evitare vignettature (sulla rete c'è anche un tutorial in merito) e potrà un domani essere utilizzato con filtri di qualità più elevata come i Lee.

Buona luce a tutti !

Marco
Marco Senn
QUOTE(MarcoSan @ Oct 24 2010, 09:22 PM) *
Io ho preso il kit NDG Cokin nel formato Z-PRO da un venditore USA. Forse aiutato dal cambio Euro/Dollaro la differenza con i Lee era significativa, anche considerando spedizione e IVA.


Mi passeresti l'indirizzo con un messaggio privato? Grazie
Io ho contattato un pò di negozi per i Lee ma sono in sostanza indisponibili. Trovi l'holder, l'adattatore e qualche hard. I 3 soft introvabili....
Pensavo comunque di prendere il kit Lee base, poi al limite le 3 lastrine Cookin soft...
MarcoSan
Fatto !

Ci sarebbero anche gli HiTech che sembrano stare a metà strada (come prezzi) tra Cokin e Lee, sinceramente non li conosco.....

Marco
Marco Senn
QUOTE(MarcoSan @ Oct 26 2010, 06:06 PM) *
Fatto !

Ci sarebbero anche gli HiTech che sembrano stare a metà strada (come prezzi) tra Cokin e Lee, sinceramente non li conosco.....

Marco



Per quanto ho visto hanno in sostanza gli stessi problemi ossia una dominante eccessiva se sovrapposti.
L'holder Lee con l'anello wide garantisce di non avere vignettatura anche su 10mm DX o 16 FX
Il tuo Cokin Z come va da questo punto di vista?
fedebobo
Sul Nikkor 12-24 la serie P non vignetta usando il portafiltri con uno slot solo.
Io l'avevo realizzato diversi anni fa tagliando via 2 slot del portafiltri standard.
Marco Senn
QUOTE(fedebobo @ Oct 26 2010, 11:04 PM) *
Sul Nikkor 12-24 la serie P non vignetta usando il portafiltri con uno slot solo.
Io l'avevo realizzato diversi anni fa tagliando via 2 slot del portafiltri standard.


Ma così ne puoi inserire solo 1.... se ti serve un soft + 1 ND da 3 stop?
fedebobo
Si ovvio. Ma si deve fare di necessità virtù, giusto?
Era solo per puntualizzare che, volendo (e limitandosi un pochetto), anche la serie P si può montare sul 12-24.

Saluti
Roberto
Marco Senn
QUOTE(fedebobo @ Oct 27 2010, 12:01 AM) *
Si ovvio. Ma si deve fare di necessità virtù, giusto?
Era solo per puntualizzare che, volendo (e limitandosi un pochetto), anche la serie P si può montare sul 12-24.

Saluti
Roberto


Si. Il vantaggio delle lastre però è propro quello della sovrapposizione... poi usando i P di un amico sul mio 12-24 ho anche notato che la possibilità operativa è limitata. Intendo che se vuoi la linea del digradante molto in alto o in basso il filtro non è abbastanza alto e rischio di avere il bordo in campo. Dato che comunque non li regalano..... wink.gif
MarcoSan
Sul 10/20 Sigma ho provato max 2 filtri e non vignetta : parliamo di formato Z-PRO utilizzando i due slot piu' vicini all'obiettivo.

Ciao

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.