QUOTE(d200User @ Aug 9 2010, 10:25 PM)

non sono molto esperto di lightroom, conosco 1 pò meglio photoshop, ma le azioni che si possono fare in lightroom di sicuro si potranno fare in photoshop.
I colori sono molti
vividi e
surreali, se puoi dare un'indicazione di massima sulla PP sarebbe molto gradita
comunque credo che tu abbia interpretato molto bene lo stile di
hoffer 
, ho gradito molto la composizione i tagli e gli sfondi in cui non ho visto nessun elemento di disturbo

ciao
Si.. le composizioni e gli sfondi sono gli elementi principali per una fotografia, se fatte bene si è già a cavallo .... troppo spesso si vedono foto carine, ma composte male e fatte con poca attenzione.... non si può fare una foto velocemente e poi pretendere di fare i miracoli in PP.
Il segreto è: attenzione e pazienza in fase di scatto... controllate tutto.
Per quanto riguarda la Post produzione.. il lavoro più grosso si fa in fase di ripresa, con pannelli riflettenti e stando molto attenti all'esposizione; in lightroom poi sistemo leggermente il WB, correggo l'esposizione se necessario, contrasto la foto tramite curva, e sopratutto uso i pennelli per schiarire e scurire i soggetti se neccessario.... spesso imposto l'esposizione giusta per i soggetti, e poi scurisco con i pennelli lo sfondo (dodge&burn in sintesi)... uso anche spesso la vignettatura, perchè aiuta lo sguardo a concentrarsi sui soggetti

In ogni caso, anche se usi Photoshop, tutti i controlli di Lightroom li ritrovi in CameraRAW :-)
Lorenzo