Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno lasciato traccia del passaggio con commenti e critiche sempre apprezzati .....
QUOTE(mirko_nk @ Jul 26 2010, 08:38 AM)

Mica tanto Massy... quando è al suo massimo splendore è ancora più bella... la sto rincorrendo da oramai tre anni senza successo...
Per quanto riguarda le foto trovo fatte bene le composizioni, anche se avrei fatto maggiore attenzione ad ordinare meglio il gioco di linee nel fotogramma. Per esempio nella prima avrei preferito vedere la linea dei tralicci partire da un angolo della foto, e nella seconda ad esempio mi disturba lo spicchio in basso a destra...
A livello di post inoltre, mi sembra che te abbia un pochino esagerato con la saturazione...
Dettagli a parte, hai fatto un buon lavoro...
Alle prossime...

Penso pure io che possano esserci anche momenti di maggior splendore delle fioriture, immagino che possa dipendere soprattutto dalla rotazione delle colture e poi anche dalla fortuna ....

.
Per quanto riguarda il discorso dei pali della luce hai ragione, il problema me lo sono posto anch'io al momento dello scatto, il fatto è che per ottenere la fila dei pali esattamente al vertice del fotogramma, avrei finito per inquadrare un orribile e ingombrante traliccio in ferro che così è appena fuori dell'inquadratura in basso a destra; mentre cambiare posizione di scatto avrebbe stravolto completamente l'inquadratura.
Per la saturazione ti confesso che sul rosso ho dovuto lavorarci per .... toglierla
Forse a causa delle condizioni di illuminazione, non so, ma il rosso dei papaveri sparava in maniera incredibile, tanto è vero che in post ho dovuto desaturare i rossi (e correggerne anche la tonalità, portandola + sul giallo ....) e, per bilanciare, aumentare leggermente la saturazione di verdi e blu.

per l'intervento, molto gradito
Giorgio