Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Ricpic
Ciao a tutti, ho avuto la fortuna di sentire Solomon Burke, che voce!! Posto alcuni scatti... sono un novellino, ho una d90 da due mesi... mi piacerebbe sapere come avrei potuto far meglio


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
giorgiosessa
Ciao,
fotografare ai concerti od in generale agli spettacoli è anche la mia passione.
Per quanto riguarda i tuoi scatti (a mio avviso e senza sapere le condizioni in cui hai scattato) :

1) Ottime foto come colori e nitidezza, bene;
2) la prima mi piace molto, anche se avrei provato a tenere Solomon un po più a dx del fotogramma;
3) in futuro cerca di evitare gli scatti dove il viso dell'artista è coperto (anche se solo in parte) dal microfono (non sempre è possibile, però vale la pena di provarci);
4) Evitare di essere ripetitivi (su sei foto che ci proponi, quattro sono troppo simili tra loro);
5) l'artista principale in genere è uno solo, ma non ti soffermare solo su di lui. Il coro o gli accompagnatori spesso sono fonte di scatti migliori;
6) prova a giocare anche con le luci di scena, a volte offrono ottimi spunti.

Immagino tu abbia anche altri scatti, magari tra qualche altra risposta ce li puoi proporre.

Comunque molto bene, credo che in futuro ci farai vedere ancora belle foto.
g

P.S.: Che stazza e che personaggio. Adesso vado su youtube e mi ascolto qualche cosa.
Ricpic
QUOTE(giorgiosessa @ Jul 23 2010, 08:34 AM) *
Ciao,
fotografare ai concerti od in generale agli spettacoli è anche la mia passione.
Per quanto riguarda i tuoi scatti (a mio avviso e senza sapere le condizioni in cui hai scattato) :

1) Ottime foto come colori e nitidezza, bene;
2) la prima mi piace molto, anche se avrei provato a tenere Solomon un po più a dx del fotogramma;
3) in futuro cerca di evitare gli scatti dove il viso dell'artista è coperto (anche se solo in parte) dal microfono (non sempre è possibile, però vale la pena di provarci);
4) Evitare di essere ripetitivi (su sei foto che ci proponi, quattro sono troppo simili tra loro);
5) l'artista principale in genere è uno solo, ma non ti soffermare solo su di lui. Il coro o gli accompagnatori spesso sono fonte di scatti migliori;
6) prova a giocare anche con le luci di scena, a volte offrono ottimi spunti.

Immagino tu abbia anche altri scatti, magari tra qualche altra risposta ce li puoi proporre.

Comunque molto bene, credo che in futuro ci farai vedere ancora belle foto.
g

P.S.: Che stazza e che personaggio. Adesso vado su youtube e mi ascolto qualche cosa.


Grazie mille per i consigli...

I dati di scatto... ho scattato con ISO abbastanza alti (ISO 800 o 1000), l'obiettivo è il 18-105 VR in kit con la D90, Apertura massima con quell'obiettivo (f 5 o f 5.3) a 6-7 mt. di distanza, modalità A, tempi piuttosto corti e ho compensato l'esposizione a -0.3, ovviamente tutto senza flash.

Le luci erano molto poco curate e l'enorme trono dove sedeva Solomon Burke non dava tridimensionalità alle poche (anche bruttine per la verità) luci.


Visto che è la tua passione quella di fotografare in spettacoli e concerti, avrei delle domande:

Potresti consigliarmi un tele obiettivo che lavori meglio in situazioni del genere senza spendere 2.000 e più euro?

Secondo te è consigliabile l'uso del flash?

Grazie e ciao

p.s. nella stessa sezione ho postato altre foto di Ruthie Foster... mi farebbe piacere che ci dessi uno sguardo
giorgiosessa
QUOTE(Ricpic @ Jul 23 2010, 01:08 PM) *
...

Potresti consigliarmi un tele obiettivo che lavori meglio in situazioni del genere senza spendere 2.000 e più euro?
...


Una sola risposta: Nikkor 70/200 f/2.8 VR
Ora che è uscito il modello con il VR II dovrebbe essere possibile trovare usati in ottime condizioni.

Oppure, in condizioni più ristrette tipo localini di musica live,anche il 24/70 o il più vecchiotto ma ancora eccezionale AF-S 28/70 (quello che uso io).


QUOTE(Ricpic @ Jul 23 2010, 01:08 PM) *
...

Secondo te è consigliabile l'uso del flash?


Assolutamente no e per due motivi.
Uno (e principale) agli artisti da proprio fastidio.
Due (ancora più importante) ammazzeresti tutti i colori di scena.


Per il momento continua pure a scattare come hai fatto e dedicati pure con attenzione all'inquadratura.
Poi ti consiglio di passare al manuale, con l'esperienza imparerai a trovare il giusto compromesso, agendo poi all'ultimo momento con il selettore dei tempi e/o diaframma.

Poi anche in questo caso non esiste LA RICETTA unica, ma va valutato di caso in caso.

Buone foto.
g
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.