Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luca100hp
Salve a tutti, ho preso ultimamente l'obbiettivo in questione e lo monto su una D3000. Solo una cosa non riesco a capire..essendo un f/2.8 fisso, come mai mettendo a fuoco il diaframma si chiude in automatico fino ad arrivare a f/5.6?? è una cosa normale? il diaframma non dovrebbe restare a 2.8 fisso per tutta l'escurzione della messa a fuoco?

Grazie in anticipo
Paolo66
Tranquillo, è normalissimo per un macro.
kintaro70
è un tipico funzionamento di tutte le lenti macro, man mano che ti avvicini alla min distanza di MaF si oscura il diaframma più aperto.

Immagina un obiettivo normale che per avvicinare la MaF minima (e quindi aumentare il RR) inserisce dei tubi di prolunga senza soluzione di continuità (con logico oscuramento del diaframma).

Noterai la stessa cosa impostando il diaframma più chiuso (f32)
znnpla
Se guardi nel manuale c'è una tabella dove ti dice di quanto compensare l'apertura del diaframma se usassi questo obbiettivo su un corpo macchina vecchio che non è in grado di farlo da solo.
In teoria questa lente dovrebbe essere un 2.8-4 unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.