Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mirko_nk
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Massimiliano C. Scordino
Gran bel panorama Mirko e ottima composizione .....!!!!

mi piace parecchio ...!!!

complimenti ... guru.gif
mastucc
Ottima realizzazione Mirko.
Quanti scatti hai unito...???
Un saluto, Marco
brata
Bellissima posizione e composizione. Ci sono però seri problemi sul cielo per l'effetto grandangolo e/o polarizzatore (il polarizzatore è da sconsgliare per le panoramiche con il cielo azzurro e in effetti basta il grandangolo da solo a rovinarlo). Ci sono però anche vere e proprie irregolarità di giunzione visibili nella parte centrale del cielo e anche sul monte (sopra e sotto la nuvola centrale). Mi viene un dubbio anche sulla cresta del monte mangiucchiata a sinistra e su buona parte della parte destra sia del primo piano sia del monte in secondo piano.
Consigliabile PTGui pro con lui questi problemi di giunzione a queste distanze non dovrebbero capitare.
mirko_nk
Hai ragione brata!! smile.gif

Me ne sono accorto soltanto dopo averla postata... Ho utilizzato Panorama Maker, perché Photomerge di CS5 non mi soddisfaceva.

Ora proverò con Ptgui e se è migliore la posto di qui di seguito...

Grazie!!
mirko_nk
QUOTE(mastucc @ Jul 21 2010, 03:56 PM) *
Ottima realizzazione Mirko.
Quanti scatti hai unito...???
Un saluto, Marco



Marco sono 5 scatti fatti in verticale...
mastucc
... e si ha ragione "brata"...!!! Occhio attento!!!
Mi ero lascato trasportare dalla bellezza del luogo che non avevo attentamente guardato la versione HD con la dovuta analisi critica in merito alla giunzione delle immagini. Di solito sono maniacale su questo aspetto, questa volta è sfuggito...!!!
In effetti nella parte sopra e sotto la nuvola centrale c'è un problema di giunzione. Sembra che possa essere qualche altro punto problematico sulle rocce, ma anch'io preferisco non esprimermi in maniera certa.
Non posso che condividere che con PtGui - di cui sono certamente un utilizzatore assiduo - certi errori non capiterebbero, o comunque la casistica di errore è molto ridotta.
Se possono esserti di aiuto nella home del sito di PtGui c'è il link ai miei articoli.
In più interventi e forum di fotografia ho sempre elevato dubbi su Photomerge proprio per questo tipo di problematiche che produce.
In ogni modo grazie per aver condiviso un panorama così bello, tanto bello che non ci ha fatto "vedere" gli errori dei programmi...
Ciao, Marco
Max Lucotti
caro mirko... mi sei proprio caduto sul.... pano smile.gif

oltre a quanto ti hanno già detto, io ripenserei alla composizione: a me quel pezzo di monte a ds non mi convince... ritaglierei appena dopo la nuvola.

io con panorama maker non ho mai avuto questi problemi... a meno di clamorosi errori di scatto..... hi hi hi

aggiungo che se hai usato il pola hai fatto male, ma non credo. e che se hai dimenticato il wb in automatico anche, poichè a me qualche scherzetto lo fà. a questo punto ti conviene, se lo hai fatto, passare i raw e metterli tutti agli stessi °K, e poi convertire in tiff, così elimini un pò di chiazze nel cielo.
wink.gif
Michele Festa
Un posto da sogno e scatto all'altezza, anche se mi sembra troppo preponderante la presenza della montagna che lascia poco respiro al cielo, che avrebbe dato un senso di maggiore profondità all'immagine.
eugeniospaggiari
QUOTE(brata @ Jul 21 2010, 04:12 PM) *
Bellissima posizione e composizione. Ci sono però seri problemi sul cielo per l'effetto grandangolo e/o polarizzatore (il polarizzatore è da sconsgliare per le panoramiche con il cielo azzurro e in effetti basta il grandangolo da solo a rovinarlo). Ci sono però anche vere e proprie irregolarità di giunzione visibili nella parte centrale del cielo e anche sul monte (sopra e sotto la nuvola centrale). Mi viene un dubbio anche sulla cresta del monte mangiucchiata a sinistra e su buona parte della parte destra sia del primo piano sia del monte in secondo piano.
Consigliabile PTGui pro con lui questi problemi di giunzione a queste distanze non dovrebbero capitare.


Ciao.
Cosa intendi quando dici che il polarizzatore è da sconsigliare nelle panoramiche con il cielo azzurro? crea effetti che poi non permettono un buon allineamento? ho da poco acquistato un pola e mi dispiacerebbe non poterlo usare nelle pano...

Grazie.
Michele Festa
Sinceramente è filtro che uso spesso, ma mai avuto problemi di allineamento, vai tranquillo, perchè il pola se usato al momento giusto dà una marcia in più allo scatto paesaggistico e qui di testimoni penso che ce ne siano parecchi.
bix74
A parte i difettucci, lo scatto risulta piacevole ,basterebbe ridurre un poco il monte sulla destra e correggere le giunzioni.

QUOTE(eugeniospaggiari @ Jul 21 2010, 06:16 PM) *
Ciao.
Cosa intendi quando dici che il polarizzatore è da sconsigliare nelle panoramiche con il cielo azzurro? crea effetti che poi non permettono un buon allineamento? ho da poco acquistato un pola e mi dispiacerebbe non poterlo usare nelle pano...

Grazie.


l'effetto del polarizzatore si concentra principalmente su una zona relativamente ampia di cielo, poi allontanandosi tende a sfumare e diminuire l'effetto.
Con focali ultragrandangolari la porzione di cielo inquadrata sarà grande e l'effetto troppo riconoscibile e ridotto ad una zona limitata.
Nelle pano sarebbe meglio evitarne l'utilizzo.
Mitia
difetti riscontrati apparte lo scatto è assai gradevole,bello.
mitia
fabio1961
Bella , è una vita che non torno lassù, però un pò troppo "ingombrante" la parte DX.

ciao
mirko_nk
Ho provato a rifare l'unione degli scatti... mi sembra meglio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne dite?
maurus
Bellissima con dei colori stupendi!

Bravo! Pollice.gif
albè
La seconda versione è decisamente meglio ha una bellissima luce....ottimo il risultato ottenuto, bravo Mirko.

Mi viene voglia di montagna.

Ciao Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.