Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
freeman3k
Ciao,
sono Uovo qui :-) Ho da poco acquistato un D3000 con 18-105vr sono molto alle prime armi.

Siccome sono interessato a fare foto Macro e Notturna, sto cercando un treppiedi, sinceramente, non troppo costoso.

Leggendo i vari post già presenti qui nel forum mi sono fatto un idea, ma in generale ho visto che si parla di Treppiedi costosi per il mio budget.

Diciamo che mi sono orientato verso i Manfrotto che mi sembrano più reperibili rispetto ai Benro.

Quindi mi sono recato sul loro sito a provare il configuratore (Amo i configuratori :-)) Quello che è venuto fuori (ovviamente budget compliante) è il: 7322YSHB.

In merito vorrei chiedervi dei consigli :
1) Cosa ne pensate?
2) Cosa posso trovare di compatibile in fascia di prezzo ed eventualmente superiore in qualità? (La fettina (non si dice :-)) con i pinoli dopo grazie :-))

3)La testa (inclusa) è quella che mi turba un po, mi sembra che di aver capito che per staccare ed attaccare la macchina devo avvitare e svitare, giusto? Secondo voi posso sostituire con una testa sgancio rapido? Non lo reputo un problema anche perché suppongo che se sono sul posto per le foto, la attacco e poi mi porto dietro tutto attaccato al cavalletto senza montare e smontare.

Grazie
Alfredo
Chiara A.
QUOTE(freeman3k @ Jul 19 2010, 10:58 PM) *
Ciao,
sono Uovo qui :-) Ho da poco acquistato un D3000 con 18-105vr sono molto alle prime armi.

Siccome sono interessato a fare foto Macro e Notturna, sto cercando un treppiedi, sinceramente, non troppo costoso.

Leggendo i vari post già presenti qui nel forum mi sono fatto un idea, ma in generale ho visto che si parla di Treppiedi costosi per il mio budget.

Diciamo che mi sono orientato verso i Manfrotto che mi sembrano più reperibili rispetto ai Benro.

Quindi mi sono recato sul loro sito a provare il configuratore (Amo i configuratori :-)) Quello che è venuto fuori (ovviamente budget compliante) è il: 7322YSHB.

In merito vorrei chiedervi dei consigli :
1) Cosa ne pensate?
2) Cosa posso trovare di compatibile in fascia di prezzo ed eventualmente superiore in qualità? (La fettina (non si dice :-)) con i pinoli dopo grazie :-))

3)La testa (inclusa) è quella che mi turba un po, mi sembra che di aver capito che per staccare ed attaccare la macchina devo avvitare e svitare, giusto? Secondo voi posso sostituire con una testa sgancio rapido? Non lo reputo un problema anche perché suppongo che se sono sul posto per le foto, la attacco e poi mi porto dietro tutto attaccato al cavalletto senza montare e smontare.

Grazie
Alfredo


adesso dico un'eresia e verrò lapidata: ma un economicissimo cavalletto Hama non andrebbe bene? a meno che tu non voglia scattare con la macchina a testa in giù, puoi orientarlo come vuoi, avvitare e svitare è un'operazione semplicissima, e ha anche la sua simpatica mini-livellina... laugh.gif
io lo uso veramente tantissimo, e finora l'unico limite con cui mi sono scontrata (riguardo al modello che ho io) è l'altezza massima: il mio treppide raggiunge il metro e mezzo circa... ero a fotografare dei fuochi d'artificio e davanti a me c'era un giapponese con un cavalletto alto due metri mad.gif
Però considera che la D3000 non ha il live view, né un mirino orientabile, per cui non avrebbe senso comprare un cavalletto troppo alto: dovresti salire su uno sgabello per impostare l'inquadratura! laugh.gif
ciao!
Mauro Va
Puoi lasciare la piastrina per l'attaco alla testa avvitata sulla macchina, a me non da noia.
freeman3k
QUOTE(Chiara A. @ Jul 20 2010, 06:48 AM) *
...adesso dico un'eresia e verrò lapidata: ...


Li ho visti quelli HAMA, ma scartati perché troppo pochi robusti :-) Tu esattamente quale hai?

Alfredo


QUOTE(ombra30 @ Jul 20 2010, 09:00 AM) *
Puoi lasciare la piastrina per l'attaco alla testa avvitata sulla macchina, a me non da noia.


Ciao,
ma rimane attaccata solo la parte rotonda della vite, oppure anche la testa sferica con il piccolo gambo?

Grazie
Alfredo
Antonio Canetti
le teste dei tre piedi sono divise in due: una parte rimane attaccata in modo fisso al cavaletto, l'altra è staccabile rapidamente dalla testa e va avvitata alla base della fotocamera in modo tale a secondo del bisogno puoi velocemete mettere la fotocamera sul cavaletto o tenerla in mano.


Antonio
monteoro
Un treppiedi è paragonabile ad un obiettivo, migliori sono le caratteristiche migliori saranno i risultati.

Spendere poco oggi per un treppiedi economico significa spenderne ancora fra pochssimo per avere qualcosa di più serio e stabile per sostenere il peso della nostra attrezzatura.

Fatti i conti allora ti consiglio di spendere adesso per non spendere poi più.

Manfrotto 190XPROB (circa 140 €) + Testa 496RC2 (circa 70 €) = circa 210 €
Manfrotto 055XPROB (circa 160 €)+ Testa 488RC4 (circa 110 €) = circa 270 €
(la B finale individua i treppiedi di colore nero)
Ovviamente queste sono due configurazioni che nel tempo, a mio avviso, non dovrai più cambiare.

Il 7322YSHB costa circa 70 €, la testa è tutt'uno con la colonna e quindi non intercambiabile, non ha la piastra di sgancio rapido per cui ogni volta dovrai svitare la fotocamera dal supporto e vedrai che dopo un po' ti stuferai di questa situazione e lo butterai nella spazzatura, o meglio lo recupererai per montarci magari un flash esterno.

Ti consiglio spassionatamente quindi di spendere oggi per non spendere domani, se un giorno passerai diciamo alla D300 con 70/200 f/2.8 il treppiedi che vuoi acquistare non reggerebbe il peso.

Ciao
Franco
Chiara A.
QUOTE(freeman3k @ Jul 20 2010, 02:22 PM) *
Li ho visti quelli HAMA, ma scartati perché troppo pochi robusti :-) Tu esattamente quale hai?

Alfredo


io ho questo modello qui: hama star 700 EF Digital, pagato intorno ai 25 euro... l'avevo comprato per la olympus sp550 uz, ma lo sto usando senza problemi anche con la d3000, che è molto leggera.... inoltre da chiuso è veramente poco ingombrante, e portandomelo dietro senza neanche la custodia a spalla ho attraversato tutta versailles di corsa per piazzarmi davanti ai famigerati fuochi d'artificio smile.gif non so se il ragazzo giapponese col treppiedi di due metri - per trovarsi lì davanti - fosse in attesa dal giorno prima... ma sicuramente lui con la sua reflex gigante e il suo cavalletto per fotografare le stelle non avrebbe potuto correre ! hehehehe!
comunque non insisto, è ovvio che se hai intenzione di costruirti un corredo "definitivo" posso capire l'esigenza di pensare a un cavalletto più robusto e rinomato!
ciao!
freeman3k
Ciao,
cosa ne pensate della possibilità di trovarlo di seconda mano? In che "usure" andrei in contro?

Grazie
Alfredo
eudigio
maaa io mi aggiungo alla domanda aggiungendo: per la d5000 possiamo fare gli stessi discorsi della d3000?


(200 euro per un cavalletto ....NO!)
Andrea Moro
QUOTE(monteoro @ Jul 20 2010, 04:28 PM) *
Un treppiedi è paragonabile ad un obiettivo, migliori sono le caratteristiche migliori saranno i risultati.

Spendere poco oggi per un treppiedi economico significa spenderne ancora fra pochssimo per avere qualcosa di più serio e stabile per sostenere il peso della nostra attrezzatura.

Fatti i conti allora ti consiglio di spendere adesso per non spendere poi più.

Manfrotto 190XPROB (circa 140 €) + Testa 496RC2 (circa 70 €) = circa 210 €
Manfrotto 055XPROB (circa 160 €)+ Testa 488RC4 (circa 110 €) = circa 270 €
(la B finale individua i treppiedi di colore nero)
Ovviamente queste sono due configurazioni che nel tempo, a mio avviso, non dovrai più cambiare.

Il 7322YSHB costa circa 70 €, la testa è tutt'uno con la colonna e quindi non intercambiabile, non ha la piastra di sgancio rapido per cui ogni volta dovrai svitare la fotocamera dal supporto e vedrai che dopo un po' ti stuferai di questa situazione e lo butterai nella spazzatura, o meglio lo recupererai per montarci magari un flash esterno.

Ti consiglio spassionatamente quindi di spendere oggi per non spendere domani, se un giorno passerai diciamo alla D300 con 70/200 f/2.8 il treppiedi che vuoi acquistare non reggerebbe il peso.


Sottoscrivo in pieno!!! Ti stuferai di sicuro di quel cavalletto, specialmente se lo userai spesso...e allora i soldi spesi per il modello economico aggravieranno la spesa finale...

Poi se vuoi fare delle macro il treppiede solido è indispensabile...

Comunque per esempio lo 055 prob lo trovi anche sui 135 € e con testa arrivi a spendere meno di 200 €! Cerca online e troverai risposte...


QUOTE(eudigio @ Jul 21 2010, 11:21 PM) *
maaa io mi aggiungo alla domanda aggiungendo: per la d5000 possiamo fare gli stessi discorsi della d3000?
(200 euro per un cavalletto ....NO!)


Stesso discorso..anche se avessi la D3 o quasi smile.gif NO, perché non ne hai la necessità evidentemente smile.gif
ALDOeDANI
anche io ti consiglio di orientarti verso i manfrotto che ti hanno consigliato, anche se il cavalletto ti viene a costare quasi quanto un'altra d3000 biggrin.gif
io avevo una d60 e come primo cavalletto comprai un ottimo manfrotto modo maxi, perchè non volevo spendere troppo per una cosa che uso nell' 1% dei miei scatti.
piccolo da chiuso, leggero, piastra a sgancio rapido, altezza minima e massima perfetti per me....... ho speso poco, ma adesso che sono passato ad una d700 + mb-d10 quei soldi spesi sono a prendere la polvere...
come in tutte le cose, chi più spende meno spende biggrin.gif

ho anche 2 cavalletti della hama per reggere dei faretti, e valgono quello che costano. troppo leggeri e poco stabili, oltre che, tenendoli con la testa in basso, la piastra si è crepata (complice anche il calore dei faretti) e adesso è rinforzata con la colla a caldo.
freeman3k
grazie a tutti,
altro dubbio che mi è venuto:
- Altezza Min/Max che accorgimenti, immagino che per la Min visto le macro più in basso va meglio è, per la massima?
Enrico_Luzi
scusate ma a 179€ si trova un bel manfrotto 190xprob con testa 804rc2!!!
perchè rischiare macchina e obiettivo con un tripode cinese ?
Poi comunque pensate anche al futuro.
da una d3000 potreste passare a d300 con obiettivi più pesanti!
eudigio
avevo visto un manfrotto sui 50 euro con testa......che ha di male? non dico di buttarsi sui cinesi ....ma sicuramente non credo di spendere tanto per un treppiedi

per 200 euro mi compro un mobiletto e ci appoggio sopra la macchina fotografica.....

sono studente, se ho sti soldi li spendo sicuramente in un obiettivo, non ho grosse pretese, non penso di lavorare nell'ambito e una spesa del genere graverebbe TROPPO ....


inutile comprare "er meglio" se lo userò in maniera amatoriale no?
ALDOeDANI
QUOTE(eudigio @ Jul 22 2010, 10:45 PM) *
avevo visto un manfrotto sui 50 euro con testa......che ha di male? non dico di buttarsi sui cinesi ....ma sicuramente non credo di spendere tanto per un treppiedi

per 200 euro mi compro un mobiletto e ci appoggio sopra la macchina fotografica.....

sono studente, se ho sti soldi li spendo sicuramente in un obiettivo, non ho grosse pretese, non penso di lavorare nell'ambito e una spesa del genere graverebbe TROPPO ....
inutile comprare "er meglio" se lo userò in maniera amatoriale no?


come ti dicevo, spendere quasi quanto la macchina per un tripod pro è una follia, però se a breve passerai ad un corpo/ottica più pesanti dovrai rifare un'altra spesa.
se conti di non cambiare corpo macchina e non usare tele sul treppiede nel giro di 2-3 anni và benissimo un tele di fascia più bassa. il difetto del manfrotto che hai postato è la mancanza di piastra a sgancio rapido, dovrai svitare la macchina dal cavalletto ogni volta, piazzare il cavalletto con la macchina già attaccata sopra ecc...
io ti consiglio di andare su marche buone come quelle da te citate e con piastra di sgancio rapida, valuta bene l'altezza minima se hai intenzione di fare macro. il manfrotto modo maxi è discreto per quello che costa e reggeva tranquillamente la d60 con 55-200 (se non sbaglio costa poco meno del 7322YSHB)
Pollice.gif
ALDOeDANI
QUOTE(eudigio @ Jul 22 2010, 10:45 PM) *
avevo visto un manfrotto sui 50 euro con testa......che ha di male? non dico di buttarsi sui cinesi ....ma sicuramente non credo di spendere tanto per un treppiedi

per 200 euro mi compro un mobiletto e ci appoggio sopra la macchina fotografica.....

sono studente, se ho sti soldi li spendo sicuramente in un obiettivo, non ho grosse pretese, non penso di lavorare nell'ambito e una spesa del genere graverebbe TROPPO ....
inutile comprare "er meglio" se lo userò in maniera amatoriale no?


come ti dicevo, spendere quasi quanto la macchina per un tripod pro è una follia, però se a breve passerai ad un corpo/ottica più pesanti dovrai rifare un'altra spesa.
se conti di non cambiare corpo macchina e non usare tele sul treppiede nel giro di 2-3 anni và benissimo un tele di fascia più bassa. il difetto del manfrotto che hai postato è la mancanza di piastra a sgancio rapido, dovrai svitare la macchina dal cavalletto ogni volta, piazzare il cavalletto con la macchina già attaccata sopra ecc...
io ti consiglio di andare su marche buone come quelle da te citate e con piastra di sgancio rapida, valuta bene l'altezza minima se hai intenzione di fare macro. il manfrotto modo maxi è discreto per quello che costa e reggeva tranquillamente la d60 con 55-200 (se non sbaglio costa poco meno del 7322YSHB)
Pollice.gif
Enrico_Luzi
contenti voi!
poi non venite a piangere che si è rotta la macchina o l'obiettivo perchè un colpo di vento ha sbattuto a terra tutto!
è già successo...e succederà sempre.
il tripode non è un accessorio secondario. sopra ci mettete la Vostra attrezzatura!
o lo prendi buono oppure lasci stare!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.