Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
scotucci
quali altre passioni?
mica tutti ogni momento libero staranno sempre con l'occhio dietro il mirino????
o si???
io per esempio mi diletto col biliardo sportivo (specialita' stecca 5 e 9 birilli)
Massimiliano Piatti
Collezziono orologi d'epoca e non rigorosamente di marca.
simone.dambrosio
che categoria? anche io amo il biliardo...
scotucci
QUOTE(simone.dambrosio @ Jul 8 2010, 09:39 PM) *
che categoria? anche io amo il biliardo...

lascia stare......
una terza categoria scarsa rolleyes.gif
pero' oltre a spendere soldi in obiettivi ne ho spesi tanti pure in stecche che sono un'altra passione non precisamente economica messicano.gif
simone.dambrosio
beh io mica sono un professionista... e per la verità è da un bel pò che mi sono allontanato dal mondo del biliardo. talvolta mi viene voglia di prendere ancora la stecca in mano (l'ultima mi pare sia stata una LM) ma meglio tenersi lontani, per ora. posso chiederti qual è il giocatore che ti piace di più?
scotucci
QUOTE(simone.dambrosio @ Jul 8 2010, 10:02 PM) *
beh io mica sono un professionista... e per la verità è da un bel pò che mi sono allontanato dal mondo del biliardo. talvolta mi viene voglia di prendere ancora la stecca in mano (l'ultima mi pare sia stata una LM) ma meglio tenersi lontani, per ora. posso chiederti qual è il giocatore che ti piace di più?

io sono amnte di zenith e di stecche ne ho ben 4 (anche se sto cercando di alleggerirmi
il giocatore ch mi piace di piu difficile dirlo
come completezza di gioco sia di prima che di sponda oltreche ottimo equilibrio tra attacco e difesa ti direi daniel lopez
come gioco aggressivo mirato a fare punti e a tirare tutti i tipi di bilie per cercare la realizzazione non ho dubbi :crocefisso Maggio
simone.dambrosio
biggrin.gif lo sapevo, maggio... anche l'attuale campione del mondo andrea quarta non è male. sono entrambi frequentatori delle sale che frequento io, miei vicini di casa, e avrei milioni di aneddoti da raccontare...
ti racconto la prima partita in assoluto di maggio a saint vincent:
sono passati tanti anni... maggio era già un campione conosciutissimo nel salento, un mangiatore di scommettitori nel tempo libero. era un contadino. un giorno arrivò nel paese l'allora campione d'europa (se non erro era paolo diomajuta), per l'inaugurazione di una sala. dopo l'esibizione cercò un giocatore da sfidare a soldi, su 10 italiane. tutti pensarono a maggio... andarono a chiamarlo e arrivò alla sala sporco di terra. vide il campione e gli disse in dialetto: tie sinti lu campione? e passa sutta me... (tu sei il campione? e passa sotto, veloce)...
vinse 10 a 0 e con lui tutta la sala che aveva puntato...
dopo poche settimane lo portarono (perchè lui non aveva soldi) a saint vincent per il campionato del mondo. non aveva alcuna tessera ma partendo come amatore se la fece in gara...
sbaragliò decine di avversari e arrivò in finale con l'allora campione del mondo, Bombardi. quest'ultimo si allenava prima della finale in una saletta dove, a un certo punto, arrivò il mitico maggio... bombardi provava il biliardo e maggio scuoteva la testa. il campione, scocciato, gli chiese:
ma lei chi è?
lui rispose (con l'aria da fiero contadino): io? tu chi siei!!!
io sono il campione del mondo, bombardi
maggio: e ci tie bombardi io ce fazzu? mena passa sutta (e se tu bombardi, allora io che devo dire? dai passa sotto). 3 a 0!
per chi non conosce il mondo del biliardo e soprattutto il tipo può sembrare una voce di corridoio. vi assicuro che è tutto vero. ci conosciamo personalmente...

ps. spero di non aver scocciato nessuno. sono ricordi...
simone
scotucci
cocoscendo il personaggio la storia e' molto verosimile laugh.gif
Davide-S
Una mia passione sono le auto... però queste non posso collezionarle biggrin.gif

Ma mi piace anche collezionare e giocare a Magic the Gathering cool.gif
Marco Senn
La mia vera passione qui non la posso mettere messicano.gif

Comunque a parte le foto sono un maniaco delle pedalate... anche se negli ultimi due anni per problemi vari sono praticamente fermo. Essenzialmente bici da strada, senza disdegnare la mtb.
davidebaroni
QUOTE(scotucci @ Jul 8 2010, 10:10 PM) *
io sono amnte di zenith e di stecche ne ho ben 4 (anche se sto cercando di alleggerirmi
il giocatore ch mi piace di piu difficile dirlo
come completezza di gioco sia di prima che di sponda oltreche ottimo equilibrio tra attacco e difesa ti direi daniel lopez
come gioco aggressivo mirato a fare punti e a tirare tutti i tipi di bilie per cercare la realizzazione non ho dubbi :crocefisso Maggio

Lopez, almeno fino a poco tempo fa, lo trovavo a Riccione alla sala biliardi della Perla Verde... smile.gif

Passioni? Viaggiare, direi, prima di tutto. E viaggiare fuori dai circuiti, magari senza limiti di tempo... che fra l'altro si spende decisamente meno. biggrin.gif
Poi la musica e i libri, anche se ormai fatico a leggere (non ci vedo più molto bene).
Il biliardo è stato una delle mie passioni, ma non ho mai "studiato"... e oggi non saprei più fare niente, sul panno verde. Mi piaceva soprattutto il 5 birilli, ma anche la goriziana non mi dispiaceva affatto. smile.gif
Ciao,
Davide
gattomiro
Mi piace leggere, che poi è più un'esigenza che una passione. Ma quando riuscirò ad avere una stabilità lavorativa (chissà quando...) mi piacerebbe rinnovare una vera passione che ho lasciato diciotto anni fa:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 58.2 KB


Campanelli-no
quando ero pischella, e facevo s...a a scuola, mi rifugiavo in sala da biliardo. giocare mi piaceva moltissimo anche se praticavo solo la carambola a livello coatto-adolescenziale Police.gif

ora mi piace leggere, scrivere, viaggiare [fotografare]. meglio se le cose si verificano contestualmente cool.gif

la commozione lo stupore e la felicità che provo difronte al mondo animale mi fanno capire ogni giorno che - purtroppo - ho sbagliato mestiere.

equitazione, praticata anche a livello agonistico
immersioni subacquee Isola.gif

saluti a tutti
gattomiro
QUOTE(Campanelli-no @ Jul 9 2010, 03:28 PM) *
la commozione lo stupore e la felicità che provo difronte al mondo animale...

Pollice.gif
dimitri.1972
Moto!

Che in realtà sarebbe la prima grande passione, ma visto che il tempo per andarci si è ridotto drasticamente, proviamo a vedere se con la fotografia riesco a togliermi qualche soddisfazione...


p.s.: a cavallo ci sono andato diversi anni fà, quando facevo parte dei "butteri" maremmani.
Campanelli-no
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 9 2010, 03:49 PM) *
Moto!

p.s.: a cavallo ci sono andato diversi anni fà, quando facevo parte dei "butteri" maremmani.


scopa!

la passione per le moto non l'ho messa, visto che (per il momento) è solo di carattere contemplativo dry.gif

i butteri sono una fissa!
fabio1961
La mie passioni oltre la fotografia...
pesca
biliardo
subacquea
cucina

Nella R4 nel bagagliaio c'erano sempre:

Fucile,maschera , boccaglio, pinne e piombi
Stecca da biliardo zenith-arlecchino
Canna da pesca fissa e spinning
Padella da paella


Come passioni...sono tutte con me...ma come pratica...è rimasta solo la cucina e la padella da paella ha cambiato bagagliaio, anche se in apnea d'estate si va e qualche immersioncina nei viaggi si fa...

@cristina, allora quando mio figlio, 6 anni, diventerà bravo so a chi chiedere informazioni...sono un paio di mesi laugh.gif che frequenta un circolo ippico (pony) ed è l'unico sport che lo attira, mi fa morire quando trotta...è il cavallo che comanda.
scotucci
QUOTE(twinsouls @ Jul 9 2010, 12:41 PM) *
Lopez, almeno fino a poco tempo fa, lo trovavo a Riccione alla sala biliardi della Perla Verde... smile.gif

Passioni? Viaggiare, direi, prima di tutto. E viaggiare fuori dai circuiti, magari senza limiti di tempo... che fra l'altro si spende decisamente meno. biggrin.gif
Poi la musica e i libri, anche se ormai fatico a leggere (non ci vedo più molto bene).
Il biliardo è stato una delle mie passioni, ma non ho mai "studiato"... e oggi non saprei più fare niente, sul panno verde. Mi piaceva soprattutto il 5 birilli, ma anche la goriziana non mi dispiaceva affatto. smile.gif
Ciao,
Davide

lopez alla perla verde lo trovi ancora visto che se no erro la sala dovrebe essere di sua proprieta'
@fabio 1961
la arlecchino l'aveva un mio amico (che la rubava di nascosto dal padre) e l'ho potuta provare era una gran stecca
non so dirti come andava (all'epoca anche un manico di scopa per me era uguale) ma era bellissima
dnovanta
a me piace dipingere

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 161.7 KB

e poi....

leggere, andare in bicicletta, e tutto quello che riguarda il pc....... rolleyes.gif
poi mi piace fare bricolage con il legno, laugh.gif
i miei quadri li dipingo su legno, poi mi faccio direttamente cornice e tutto il resto.
(l'anno scorso ho fatto anche un armadio con una amica.....ma senza sportelli...
tante chiacchiere e tante risate!!!! wink.gif )
ma la fotografia e' sempre in cima alla lista..... wub.gif

@Fabio: mi dai la ricetta della paella??? wink.gif

ciao
Bianca
gattomiro
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 11 2010, 10:54 PM) *

Però! Davvero carino questo dipinto... smile.gif
Campanelli-no
QUOTE(fabio1961 @ Jul 9 2010, 04:37 PM) *
@cristina...

quando vuoi. sarà un piacere.
dove lo porti a montare, per ora? (anche in MP se ti va smile.gif ).
e comunque, attenzione! è una passione che se ti si infila sotto la pelle, non va più via, diventa uno stato esistenziale wub.gif in quel caso preparatevi a comprargi un cavallo texano.gif !

@bianca. trovo molto carino questo tuo interesse, visto che tocca molte "discipline" wink.gif

un saluto a tutti
murfil
dato che la fotografia è solo una passione, quando il lavoro me ne lascia possibilità mi piace accostarla alle altre 2 grandi passioni: viaggiare e possibilmente in moto ( anche se finora solo come zainetto/zavorra smile.gif purtroppo le 3 cose si riesce a farle coincidere di rado.. altre passioni.

@Bianca: che invidia la tua capacità di dipingere smile.gif
Mario Tarello
Interessi ne avrei tanti. Se avessi tempo mi piacerebbe viaggiare, andare in mtb, leggere, camminare in montagna. Purtroppo però riesco a malapena a trovare il tempo per fare quattro foto ogni tanto ed andare 1/2 ora a nuotare in pausa pranzo... cerotto.gif

Saluti,
mario
gio.67
oltre la fotografia?........pratico il SOFTAIR mia grande passione.
fabio1961
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 11 2010, 10:54 PM) *
.cut.

@Fabio: mi dai la ricetta della paella??? wink.gif

ciao
Bianca


ciao Bianca
... occhio che è fabizzata e comunque ne esistono un'infinità di variazioni...la scrivo con calma e poi decido se mandartela in mp o qui...


QUOTE(Campanelli-no @ Jul 12 2010, 09:29 AM) *
quando vuoi. sarà un piacere.
dove lo porti a montare, per ora? (anche in MP se ti va smile.gif ).
e comunque, attenzione! è una passione che se ti si infila sotto la pelle, non va più via, diventa uno stato esistenziale wub.gif in quel caso preparatevi a comprargi un cavallo texano.gif !

@bianca. trovo molto carino questo tuo interesse, visto che tocca molte "discipline"

un saluto a tutti



Ciao Cristina...lo porto al circolo il dragoncello... mi sembrano "seri"...poi si vedrà, per il cavallo...attendere prego, tu ne hai uno tuo ?
Campanelli-no
QUOTE(fabio1961 @ Jul 12 2010, 12:18 PM) *
per il cavallo...attendere prego, tu ne hai uno tuo ?


non più. purtroppo, come ti dicevo, la passione è per sempre. la pratica della stessa appartiene -ormai - al passato sleep.gif


dì la verità: la frase:
-papà mi compri il pony? texano.gif -

ha già squarciato il silenzio della casa?
_Led_
QUOTE(gattomiro @ Jul 9 2010, 03:09 PM) *
Mi piace leggere, che poi è più un'esigenza che una passione. Ma quando riuscirò ad avere una stabilità lavorativa (chissà quando...) mi piacerebbe rinnovare una vera passione che ho lasciato diciotto anni fa:

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c371f6265c15_5150Wallpaper1024.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 58.2 KB</a>



Una Kramer EVH...Buongustaio!

Evvedi che qualcosa in comune ce l'abbiamo wink.gif

Chitarre e ampli sono state le prime spese fatte quando ho cominciato ad avere uno stipendio laugh.gif
Ma sempre sul mercato dell'usato.
Ora ho una di queste:Yamaha Pacifica 1421 che era la chitarra di Santana prima che passasse alle PRS, poi una Yamaha Mike Stern ed una strato autoassemblata con pickUp Seymour-Duncan.
gattomiro
QUOTE(_Led_ @ Jul 12 2010, 02:49 PM) *
Una Kramer EVH...Buongustaio!

Evvedi che qualcosa in comune ce l'abbiamo wink.gif

Chitarre e ampli sono state le prime spese fatte quando ho cominciato ad avere uno stipendio laugh.gif
Ma sempre sul mercato dell'usato.
Ora ho una di queste:Yamaha Pacifica 1421 che era la chitarra di Santana prima che passasse alle PRS, poi una Yamaha Mike Stern ed una strato autoassemblata con pickUp Seymour-Duncan.

Eh!...eh!...eh!... farabutto! biggrin.gif

Le mie chitarre sono state: una piccola classica all'età di quindici anni (pagata ben 50.000 Lire), una Tamaki usata, imitazione della Fender Stratocaster con il corpo in stile Van Halen (strisce bianche e nere), pagata 100.000 Lire fra i sedici e i diciasette anni. Infine i pezzi migliori fra i venti e i ventidue anni: una Kramer Pacer con pick-up Seymour-Duncan, anch'essa usata, ed una EKO semiacustica, replica della Gibson ES-345.

Ahhh... la moseca! laugh.gif
fabio1961
QUOTE(Campanelli-no @ Jul 12 2010, 01:49 PM) *
non più. purtroppo, come ti dicevo, la passione è per sempre. la pratica della stessa appartiene -ormai - al passato sleep.gif


dì la verità: la frase:
-papà mi compri il pony? texano.gif -

ha già squarciato il silenzio della casa?



...non ancora... però mi ha chiesto quanto costa hmmm.gif ... sarà un segnale ohmy.gif
Campanelli-no
QUOTE(fabio1961 @ Jul 12 2010, 04:18 PM) *
...non ancora... però mi ha chiesto quanto costa ... sarà un segnale


mi suona più o meno come: "al mio via, scatenate l'inferno" laugh.gif laugh.gif

comunque, prima dell'acquisto, esiste la mezza fida.
praticamente ti accordi col circolo per la gestione di un cavallo (costi del box, etc...), che monta e accudisce solo lui, ma che resta di proprietà della scuola.
è una specie di tamagotchi che può farti capire molte cose, a cominciare dal discriminare il capriccio dall'impegno wink.gif

ora, lui è piccolo, (anche se io, ad esempio, non ho mai montato un pony: a 4 anni ero direttamente sul cavallo smile.gif ) e tu hai tempo. ph34r.gif
un salutone
Max Lucotti
Le mie altre passioni sono la corsa... e la montagna, in tutte le sue sfumature.
Quindi stò cercando di andare in montagna con la macchina fotografica, di corsa.
messicano.gif
dnovanta
QUOTE(murfil @ Jul 12 2010, 09:50 AM) *
dato che la fotografia è solo una passione, quando il lavoro me ne lascia possibilità mi piace accostarla alle altre 2 grandi passioni: viaggiare e possibilmente in moto ( anche se finora solo come zainetto/zavorra smile.gif purtroppo le 3 cose si riesce a farle coincidere di rado.. altre passioni.

@Bianca: che invidia la tua capacità di dipingere smile.gif


ciao Murfil
non invidiarmi...

facciamo una scommessa?
tu metti un qualsiasi fotografo davanti ad un foglio bianco, con un pastello, o un pennello, scegli tu....
vedrai che e' in grado di dipingere qualcosa di bello ed intenso.
magari sara' un po' personale, magari obiettera' che non e' capace....ma tu non credergli...non e' vero!!!
sono convinta che chi e' abituato a guardare attraverso un obiettivo, inquadrando un rettangolo di realta'. studiando la composizione e la luce, le linee curve o diagonali...e tutto il resto,
sara' sicuramente in grado di dipingere in modo originale, mettendo luci ed ombre al posto giusto,
bilanciando i colori e creando immagini originali ed intense.
ed aggiungo un'altra cosa: e' molto piu' facile stendere i colori che ottenere quello che vuoi dalla tua reflex........ wink.gif
provare per credere!!!! laugh.gif
ciao
Bianca

scotucci
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 12 2010, 09:24 PM) *
ciao Murfil
non invidiarmi...

facciamo una scommessa?
tu metti un qualsiasi fotografo davanti ad un foglio bianco, con un pastello, o un pennello, scegli tu....
vedrai che e' in grado di dipingere qualcosa di bello ed intenso.
magari sara' un po' personale, magari obiettera' che non e' capace....ma tu non credergli...non e' vero!!!
sono convinta che chi e' abituato a guardare attraverso un obiettivo, inquadrando un rettangolo di realta'. studiando la composizione e la luce, le linee curve o diagonali...e tutto il resto,
sara' sicuramente in grado di dipingere in modo originale, mettendo luci ed ombre al posto giusto,
bilanciando i colori e creando immagini originali ed intense.
ed aggiungo un'altra cosa: e' molto piu' facile stendere i colori che ottenere quello che vuoi dalla tua reflex........ wink.gif
provare per credere!!!! laugh.gif
ciao
Bianca

non la vedo cosi' almeno nel mio caso
perche mia moglie si diletta con la pittura e le piacciono i paesaggi che vede in foto (infatti a volte gli scarico e stampo un po' di foto prese qui e gliele do poi lei ci prende l'ispirazione e le modifica secondo cio che gli dice la testa)
ti assicuro che dipinge meglio mio figlio di 5 anni che il sottoscritto
pero' a lavoro effettuato quando mi chiede un giudizio guardo quel quadro come fosse una foto e le dico secondo me dove puo' essere migliorato in piu' le ho spiegato regola dei terzi linee compositive e altre piccole tecniche fotografiche devo dire che i suoi quadri ora mi piacciono di piu'!
dnovanta
QUOTE(scotucci @ Jul 12 2010, 09:31 PM) *
non la vedo cosi' almeno nel mio caso
perche mia moglie si diletta con la pittura e le piacciono i paesaggi che vede in foto (infatti a volte gli scarico e stampo un po' di foto prese qui e gliele do poi lei ci prende l'ispirazione e le modifica secondo cio che gli dice la testa)
ti assicuro che dipinge meglio mio figlio di 5 anni che il sottoscritto
pero' a lavoro effettuato quando mi chiede un giudizio guardo quel quadro come fosse una foto e le dico secondo me dove puo' essere migliorato in piu' le ho spiegato regola dei terzi linee compositive e altre piccole tecniche fotografiche devo dire che i suoi quadri ora mi piacciono di piu'!


ciao Scotucci

ma tu hai provato?
voglio dire, non per dimostrare che non ci riesci, ma per provare sul serio!!!! wink.gif
Campanelli-no
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 12 2010, 09:24 PM) *


QUOTE(scotucci @ Jul 12 2010, 09:31 PM) *


magari fosse così semplice il rapporto tra fotografia e pittura.
il mio è conflittuale: primio perchè, pure se come dite voi, basta prendere pennello e tela, bisogna pure che io senta qualcosa, sennò è inutile.

secondo: perchè una persona a me molto cara, dipinge e i confronti che nascono tra di noi sono truculenti. cerotto.gif ci ho aperto una discussione a posta in TEMI....

c'è chi ha un modo di esprimersi trasversale, che riesce a spaziare in più forme espressive e chi no. poi c'è chi riesce a comprendere solo quello che è il suo mezzo figurativo, e solo quello...
murfil
concordo con Cristina smile.gif non basta mettersi davanti a tela con pennello e colori per riuscire a dipingere.. è vero che non ci ho mai provato.. ma non credo ne uscirebbe nulla di bello. E' pur vero che con matita me la cavo (più in passato che ora.. ora è da molto che non mi ci cimento).. ma con i colori mai avuto buon rapporto tongue.gif
_Led_
blink.gif
QUOTE(gattomiro @ Jul 12 2010, 03:30 PM) *
Eh!...eh!...eh!... farabutto! biggrin.gif

Le mie chitarre sono state...una Tamaki usata, imitazione della Fender Stratocaster con il corpo in stile Van Halen (strisce bianche e nere), pagata 100.000 Lire fra i sedici e i diciasette anni. ...


Una Tamaki ce l'ho ancora, una acustica comprata a 20 anni con i soldi della vendemmia tongue.gif
Purtroppo ormai è insuonabile perché il manico è andato e le corde saranno alte un paio di centimetri!!!!
Ma che ricordi le sere di maggio in Piazza Maggiore a Bologna a cantare e suonare insieme agli amici wub.gif
dnovanta
QUOTE(Campanelli-no @ Jul 13 2010, 09:12 AM) *
magari fosse così semplice il rapporto tra fotografia e pittura.
il mio è conflittuale: primio perchè, pure se come dite voi, basta prendere pennello e tela, bisogna pure che io senta qualcosa, sennò è inutile.


ciao Cristina

che tu debba "sentire" qualcosa e' fuor di dubbio...ma questo accade anche per la fotografia.
poi nella pittura non e' necessario che il soggetto sia reso perfettamente....bastano pochi tratti a volte per esprimere situazioni ed atteggiamenti che ci....acchiappano!!

saluto anche Fabiola!!
ho letto che fra poco avrai un ulteriore nuovo.....hobby!!!
quindi ti faccio gli auguri....a modo mio!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.1 KB

ciao a tutti!! laugh.gif

Bianca
murfil
Grazie mille Bianca smile.gif
Campanelli-no
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 13 2010, 12:25 PM) *
ciao Cristina

che tu debba "sentire" qualcosa e' fuor di dubbio...ma questo accade anche per la fotografia.
poi nella pittura non e' necessario che il soggetto sia reso perfettamente....bastano pochi tratti a volte per esprimere situazioni ed atteggiamenti che ci....acchiappano!!

Bianca


bianca,
tu hai ragione, ma io ne facevo una questione di maggior... estensione.
intendevo dire che mi dovrebbe emozionare tenere un pennello in mano, difronte ad una tela bianca, almeno come tenere la macchina forografica. perchè in questo caso, io mi emoziono sempre, anche se sempre in modo diverso. wink.gif

dimenticavo: i tuoi lavori sono molto belli. e si vede che sono sentiti.
salutoni
dnovanta
QUOTE(Campanelli-no @ Jul 13 2010, 01:30 PM) *
bianca,
tu hai ragione, ma io ne facevo una questione di maggior... estensione.
intendevo dire che mi dovrebbe emozionare tenere un pennello in mano, difronte ad una tela bianca, almeno come tenere la macchina forografica. perchè in questo caso, io mi emoziono sempre, anche se sempre in modo diverso. wink.gif

dimenticavo: i tuoi lavori sono molto belli. e si vede che sono sentiti.
salutoni


ciao Cristina

grazie per i complimenti

e hai ragione....
il piacere e l'emozione di fare le cose e' sempre sempre sempre condizione necessaria!!! smile.gif

Bianca
scotucci
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 12 2010, 09:36 PM) *
ciao Scotucci

ma tu hai provato?
voglio dire, non per dimostrare che non ci riesci, ma per provare sul serio!!!! wink.gif

provato ci avrei anche provato
prima a scuola e i risultati erano quelli che erano (tantoche per mantenere una media ragionevole i disegni me li faceva un amico a mio nome) poi ho riprovato per condividere cio che fa mia moglie
meglio sorvolare sui risultati
secondo me sono cose che o le hai o non le hai e io non la ho
poi magari cose che a me riescono facili per altri nascondono serie difficolta'
Luigi_FZA
Anche io come Scotucci, non so neanche da che parte tenere una matita in mano, tantomeno un pennello per dipingere: l'altro (di pennello) ogni tanto mi tocca usarlo......anzi mia moglie ieri mi "ricordava" che le inferriate necessitano di una riverniciatura!!
Credo di essere portato per le cose tecniche/manuali.

Luigi
dnovanta
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 14 2010, 12:49 PM) *
Anche io come Scotucci, non so neanche da che parte tenere una matita in mano, tantomeno un pennello per dipingere: l'altro (di pennello) ogni tanto mi tocca usarlo......anzi mia moglie ieri mi "ricordava" che le inferriate necessitano di una riverniciatura!!
Credo di essere portato per le cose tecniche/manuali.

Luigi


ciao Luigi

beh....l'importante e' che tu ti possa...esprimere!!
poi per il pennello, uno o l'altro...... messicano.gif messicano.gif

comunque....meno male che in caso abbiamo sempre la reflex che ci permette..
di dire la nostra!!!!! laugh.gif

Bianca
cuomonat
Complimenti Bianca Pollice.gif .

P.S.Dipingere è una cosa, disegnare un'altra.

La pittura si avvicina alla fotografia analogica, richiede un luogo apposiatamente scelto ed adattato allo scopo.

Fotografia: tank per lo sviluppo, acqua corrente, luogo predisposto per l'asciugatura, piano per l'ingranditore stabile e al riparo dalla luce diretta per favorire al momento della stampa la messa in atto della massima oscurità. Un piano per le bacinelle, ancora acqua corrente e un luogo idoneo all'ascigatura. Disponibiltà di tempo nelle ore notturne.

Pittura: tela bianca (che angoscia, me le facevo da me raccattando pezzi di tela che incollavo su compensato e trattavo con una mano di bianco; questa premessa mi dava modo di entrare in empatia con la tela). Cavalletto, indispensabile. Un servomobile per i colori, la trementina e l'olio. Pennelli, spatole (almeno una) stracci in quantità industriale. Bicchieri di vetro. Luce non diretta e possibilità di muoversi nel locale per scegliere l'esposizione adatta, secondo l'abitudine personale. Disponibilità di tempo durante le ore diurne.

Quando si giunge a prendere la decisione di approntare uno o più spazi idonei allo scopo, si dipinge... e magari si stampano pure le foto. L'acqua non è necesaria, il tempo si trova di giorno e di notte.

[Per la fotografia digitale valgono +/- le stesse premesse: scelta di un luogo a luce +/- controllata, computer e tutto l'HW necessario].

Questa per me è l'essenza del fare, manuale o tecnico che si voglia.
dnovanta
QUOTE(cuomonat @ Jul 14 2010, 01:25 PM) *
Complimenti Bianca Pollice.gif .

P.S.Dipingere è una cosa, disegnare un'altra.

La pittura si avvicina alla fotografia analogica, richiede un luogo apposiatamente scelto ed adattato allo scopo.

Fotografia: tank per lo sviluppo, acqua corrente, luogo predisposto per l'asciugatura, piano per l'ingranditore stabile e al riparo dalla luce diretta per favorire al momento della stampa la messa in atto della massima oscurità. Un piano per le bacinelle, ancora acqua corrente e un luogo idoneo all'ascigatura. Disponibiltà di tempo nelle ore notturne.

Pittura: tela bianca (che angoscia, me le facevo da me raccattando pezzi di tela che incollavo su compensato e trattavo con una mano di bianco; questa premessa mi dava modo di entrare in empatia con la tela). Cavalletto, indispensabile. Un servomobile per i colori, la trementina e l'olio. Pennelli, spatole (almeno una) stracci in quantità industriale. Bicchieri di vetro. Luce non diretta e possibilità di muoversi nel locale per scegliere l'esposizione adatta, secondo l'abitudine personale. Disponibilità di tempo durante le ore diurne.

Quando si giunge a prendere la decisione di approntare uno o più spazi idonei allo scopo, si dipinge... e magari si stampano pure le foto. L'acqua non è necesaria, il tempo si trova di giorno e di notte.

[Per la fotografia digitale valgono +/- le stesse premesse: scelta di un luogo a luce +/- controllata, computer e tutto l'HW necessario].

Questa per me è l'essenza del fare, manuale o tecnico che si voglia.


ciao Cuomomat!!! smile.gif
ho un ingranditore meopta comprato in un mercatino, (la data della garanzia e' del....1939)
e con quello provai a stanmpare in casa (diverso tempo fa)....in cucina.
mandavo tutti a letto, sistemavo teli neri sulle finestre, (cambiavo la lampadina del lampadario con quella rossa....e svitavo tutte le altre per sicurezza) poi con mezzi mooolto artigianali esponevo, facevo reagire lavavo e....asciugavo.....sempre in cucina.
tra preparare prima, stampare e rimettere tutto a posto....circa 3 ore, di cui solo una per stampare, il resto per riordinare e preparare!!! ma quando hai voglia di fare.....ti adegui, pur di fare!!!!

per dipingere stessa cosa
dipingo su compensato, che va prima come minimo levigato e lisciato, coperto di fondo gesso, rilevigato, oltre che tagliato di misura!!! ma costa poco....
ho imparato ad usale la xxx circolare!!! e mi faccio pure le cornici,
dipingo di sera o di notte....dipende dagli impegni. soprattutto d'inverno, quando non si esce per fotografare!!!.

E' IL TEMPO MEGLIO SPESO IN ASSOLUTO...PER ME!!! laugh.gif
BIANCA
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Jul 14 2010, 01:25 PM) *
...
Quando si giunge a prendere la decisione di approntare uno o più spazi idonei allo scopo, si dipinge... e magari si stampano pure le foto.

[Per la fotografia digitale valgono +/- le stesse premesse: scelta di un luogo a luce +/- controllata, computer e tutto l'HW necessario]. L'acqua non è necesaria, il tempo si trova di giorno e di notte.

Chiedo scusa.

Perfettamente in sintonia Bianca. wink.gif
dnovanta
QUOTE(cuomonat @ Jul 14 2010, 01:40 PM) *
Chiedo scusa.


non so se chiedi scusa per quello che ho scritto io...
forse mi sono spiegata male...
non volevo certamente polemizzare.. anzi... laugh.gif
solo condividere il tuo discorso!!!

ciao laugh.gif
Bianca
Campanelli-no
QUOTE(cuomonat @ Jul 14 2010, 01:25 PM) *
Fotografia: tank per lo sviluppo, acqua corrente, luogo predisposto per l'asciugatura, piano per l'ingranditore stabile e al riparo dalla luce diretta per favorire al momento della stampa la messa in atto della massima oscurità. Un piano per le bacinelle, ancora acqua corrente e un luogo idoneo all'ascigatura. Disponibiltà di tempo nelle ore notturne.


bellissimo! rivedo il flusso dei gesti che faceva mio padre quand'ero piccola. a quei tempi amava stampare da sè le foto che faceva con la sua F2 e io lo guardavo estasiata...
(ora ha una compattina e non ci va nemmeno d'accordo dry.gif )
cuomonat
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 14 2010, 01:38 PM) *
non so se chiedi scusa per quello che ho scritto io...
...
ciao laugh.gif
Bianca

No, è che mi sono accavallato al tuo post... ho chiesto scusa per il mio errore e la ripetizione necessaria per il corrige.

Grazie. Ciao.

QUOTE(Campanelli-no @ Jul 14 2010, 01:45 PM) *
bellissimo! rivedo il flusso dei gesti che faceva mio padre ...


Ho dimenticato una cosa importantissima: mentre stampavo imparavo ad ascoltare la musica classica. Il giorno dopo facevo ricerche sulle musiche che avevo ascoltato mentre stampavo e poi passavo alla taglierina laugh.gif per rifilare le foto.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.