QUOTE(emanuele989 @ Jul 8 2010, 03:09 PM)

Salve a tutti,
possiedo un vecchio obiettivo 50mm Om system e volevo sapere se è possibile montarlo su D60 invertito per fare delle macro e se ci sono problemi.
Il diametro della vite portafiltri è 49mm.

La cosa è fattibile, ma dovresti dotarti di un anello di raccordo con doppio attacco: da una parte deve contenere la baionetta Nikon, dall'altra una filettatura con passo 49mm su cui innestare l'obiettivo. L'originale Nikon BR-2A, che mi risulta essere l'unico utilizzabile senza rischio di danni ai contatti CPU del corpo (non così per il più vecchio BR-2), ha un passo da 52mm, quindi dovrai preventivare l'acquisto di un anello step-up (che converta il diametro 49 in 52mm).
Riepilogando:
D60 + BR2-A+anello 52>49+Zuiko 50mm
Pro:
con una spesa pari a circa trentacinque euro si può sperimentare la vera macro
Contro:
messa a fuoco difficoltosa, ma soprattutto l'obbligo di lavorare in stop-down (l'esposizione va misurata all'effettiva chiusura di lavoro del diaframma con conseguente oscuramento del mirino). In Macro è importante poter chiudere il diaframma per aumentare la nitidezza e la profondità di campo, ed in queste condizioni diventa tutto più complicato
Io, che non sono un appassionato del genere, ho risolto acquistando un vecchio (ma ottimo) Vivitar 55/2,8 Macro che raggiunge naturalmente il rapporto 1:1. L'ho pagato poco meno di cento euro... Con la D60 richiederebbe il calcolo dell'esposizione a stima o con un esposimetro esterno, ma con la comodità di poter lavorare a TA e l'ovvio beneficio di poter mettere a fuoco con maggiore precisione.
Ciao