Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giodi68
Buona giornata a tutti, sono nuovo del forum e vorei porre un chiarimento: ho acquistato da poco la d5000, prime foto fatte in vacanza ed ottima impressione. La cosa che volevo chiedere e' che avendo fotografato in formato RAW poi si deve trasformare in JPEG. In macchina si possono già modificare le foto ed è a questo punto che vengono convertite in JPEG ? Poi una volta portate sul PC non sono più modificabili?
Io ad es. le ho convertite una volta messe sul PC.
Grazie a chi sarà disposto a chiarirmi le idee.
Alessandro Castagnini
Intanto, un benvenuto da parte mia! smile.gif

Beh, non è che si DEVE trasformare in jpg: diciamo che questa operazione è necessaria se si portano le foto a stampare in un lab in quanto, il formato NEF non viene "riconosciuto".

La conversione la puoi fare direttamente su PC una volta che hai scaricato le immagini sul tuo hard disk. Per farlo, puoi usare il software gratuito di Nikon, ViewNX scaricabile dal sito del Supporto Europeo o inserito nel CD che hai trovato all'interno della confezione della tua macchina (in quest'ultimo caso, verifica la versione che installi. Eventualmente l'aggiorni usando il Nikon Message Center che ti dirà della presenza di aggiornamenti oppure scarichi direttamente dal sito citato prima).

Ciao,
Alessandro.
vutecco
Innanzitutto, ti invito a leggere il manuale, sul quale le informazioni che chiedi sono trattate con chiarezza.

In ogni caso, la scelta del formato di scatto si setta sulla macchina. Hai la scelta, appunto, tra raw e diversi livelli di jpeg (basic, normal, fine). Se scegli il formato jpeg significa che la registrazione sulla memory card della foto avverrà già in jpeg, perché è la macchina fotografica che si occupa di elaborare la conversione. Se invece scegli il raw (come hai detto di aver fatto finora), la scatto verrà registrato in questo formato e sarai poi tu a doverlo convertire.

Quali sono i vantaggi dell'uno e dell'altro formato?

raw: è un file grezzo, 'aperto', nel senso che, prima di essere convertito in jpeg può essere elaborato senza evidente perdita di informazioni e qualità. Inoltre la conversione in jpeg fatta a pc con i programmi ad hoc, come NX2 o ViewNX (quest'ultimo gratuito) risulta migliore del jpeg convertito 'on camera'.

Jpeg on camera: è un file 'chiuso', quindi ogni eventuale elaborazione in post produzione produrrà una qualche perdita di qualità. Di contro, è un file dal peso minore, quindi permetterà di immagazzinare più scatti in una stessa memory card e ed è immediatamente utilizzabile su qualsiasi dispositivo di visualizzazione foto.
giodi68
Grazie per la celere risposta. Ne approfitto per porre alcuni quesiti.
Sul PC ho istallato dal CD della confezione il programma NIKON TRANSFER e VIEW NX, con quest'ultimo si riesce gia' a modificare le foto o serve un altro programma della Nikon ?
Io per ora riverso tutte le foto per fare uno slideshow con il programma FOTO E VIDEO SU CD E DVD 8, e qui anche si riesce a modificare le foto.
Grazie
tonionick
con ViewNX può fare qualche modifica semplice, tipo correzioen espozione, bilanciamento del bianco ecc, più o meno le modifiche che si può fare già in macchina.
A proposito, quando fai modifiche in macchina ti viene creato un nuovo file di tipo jpeg, il file originale non viene modificato
vutecco
Tra i due programmi da te citati ti consiglio il primo, ViewNx, anche per modificare la foto (il secondo, "foto e video..." non lo conosco). Come saprai, non hai tutte le funzioni di Capture Nx2 ma puoi già fare le operazioni di base per aggiustare uno scatto magari non perfetto. Ed essendo un programma Nikon interagisce meglio con i Nef.

Dopodiché, oltre a Capture Nx, che in molti giudicano un po' pesantuccio a livello di gestione hardware sul pc, ci sono innumerevoli programmi di fotoritocco. Personalmente mi trovo bene con l'ultima versione di Lightroom.
giodi68
Con l'altro programma,presumo a pagamento(dove lo si puo' trovare?),le modifiche "particolari", ad esempio quali possono essere?
Se io correggo in macchina ad esempio l'orizzonte, ok si forma un nuovo file JPEG, posso poi fare altre modifiche su questo file?
giodi68
Con l'altro programma,presumo a pagamento(dove lo si puo' trovare?),le modifiche "particolari", ad esempio quali possono essere?
Se io correggo in macchina ad esempio l'orizzonte, ok si forma un nuovo file JPEG, posso poi fare altre modifiche su questo file?
vutecco
Allora, anche il jpeg è modificabile in un secondo momento, ma a pena di perdita di informazioni. In ogni caso se la macchina crea un jpeg modificato quando per esempio raddrizzi l'orizzonte, rimane comunque il nef originario che poi puoi trattare come vuoi.

giodi68
Approfitto della vostra pazienza!!!
Al momento non ho con me la macch.fotog. e il PC...Quindi una volta trasferita la foto posso fare più di una modifica alla stessa? Ad es. raddrizzamento dell'orizzonte e schiarimento parti in ombra insieme ?
t_raffaele
QUOTE(giodi68 @ Jul 6 2010, 05:35 PM) *
Con l'altro programma,presumo a pagamento(dove lo si puo' trovare?),le modifiche "particolari", ad esempio quali possono essere?
Se io correggo in macchina ad esempio l'orizzonte, ok si forma un nuovo file JPEG, posso poi fare altre modifiche su questo file?


CaptureNX,a pagamento naturalmente (se il tuo pc lo gestisce senza problemi di rallentamento etc.) è da consigliare.Pur non essendo un sw,si fotoritocco,permette..oltre allo sviluppo del raw,in modo unico e con fedeltà,riportando tutte le impostazioni della macchina in uso,permettendoti d'intervenire su tutti i parametri.(risolvendo molti errori commessi in fase di ripresa).
ma..oltre a questo,permette diversi interventi anche..di fotoritocco.(sfumare x es.lo sfondo,o un particolare,schiarire o scurire un particolare,permette di modificare il contrasto e luminosità del colore,permette di trasformare un foto in bn,o sepia etc.,di tagliare un particolare (crop) etc.etc.
ripeto..io lo trovo molto valido.

Per quanto riguarda il jpg,ottenuto on-macchina,oppure convertito da raw,come ti hanno già detto..
si può in ogni caso intervenire in pp ma..più modifiche si fanno e più il file perde(informazioni)... qualità.
Considera anche,che in un jpg rispetto al raw,sia con viewNX che con Capture..non si può intervenire in particolare, sull'esposizione,Bilanciamento del bianco,e su i C.I.(tutto il resto è possibile o quasi).

Ciao

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.