QUOTE(salvatoree @ Jul 1 2010, 07:01 PM)

Bellissime foto, veramente nitide, ma mi chiedo perchè ogni volta che si parla di foto subacque con le coolpix si verifica questa situazione:
-le foto fatte ai sub hanno gli exif e sono fatte con una D300,
-in quelle fatte dalle Coolpix i dati exif vengono cancellati.
La resa di queste fotocamere sott'acqua è di gran lunga superiore a quello che si riesce ad ottenere usandole normalmente!
Sarebbe bene postare i file con i dati exif, magari nella loro dimensione originale.
Buongiorno, intanto ringrazio per i complimenti sulle foto.
Mi permetto, essendo l'autore dell'articolo, di dare ulteriori spiegazioni e una risposta, spero chiarificatrice, alle giuste e logiche domande qui sopra esposte.
La mancanza dei dati Exif nelle immagini scattate con le fotocamere Coolpix, pubblicate sull'eXperience, è dovuta esclusivamente ai vari passaggi di post produzione e pubblicazione web, nei due casi avvenuti in modalità completamente diversa.
Interessante la possibilità di analizzare gli Exif data dei files e valutare i dati di scatto, di seguito allego 3 link ad altrettante immagini "originali", importate con Nikon Transfer e gestite in post produzione tramite ViewNX. Ho scelto tre immagini con inquadrature differenti (macro, ravvicinata, ambiente) che ritengo eloquenti ed emblematiche sui vari utilizzi delle piccole Coolpix senza l'utilizzo di flash e luci aggiuntive (esterni/e).
Immagine DSCN0076.jpgDSN0076.jpgImmagine DSCN0347.jpgDSCN0347.jpgImmagine DSCN0436.jpgDSCN0436.jpgQuanto alla qualità e nitidezza delle immagini scattate con le Coolpix:tutte le immagini pubblicate hanno subito un minimo lavoro di post produzione, questo al fine di pubblicare una completa analisi del work flow standard da utilizzare sfruttando a pieno le potenzialità dei software acclusi alla confezione di vendita (CD software).
Miglioramenti, comunque, effettuabili con molta semplicità anche da un semplice fotografo principiante con ViewNX.
Un pò di esperienza diretta con l'attrezzatura e l'utilizzo di particolari tecniche di fotografia subacquea permettono, in poco tempo, di ottenere buoni risultati con queste piccole ed economiche fotocamere. Le foto presentate nell'articolo sono, naturalmente, ottenute sfruttando al massimo le possibilità offerte da Coolpix S570 e S3000
Ciò non toglie che un fotografo subacqueo principiante, dotato di buona volontà e passione, non possa ottenere ottimi risultati, molto simili a quelli presentati in questo eXperience.
A dimostrazione di ciò ed a titolo di esempio, vorrei presentare una raccolta fotografica contenente alcuni scatti effettuati con Coolpix S210 e scafandri NIS210 in Mar Rosso nel 2008, durante un Workshop di avvicinamento photosub a Sharm el Sheikh.
Tutte le immagini sono state realizzate con Coolpix S210 da subacquei alle prime armi che, in poche ore di lezione, sono riusciti ad ottenere risultati molto interessanti.
Link alla pagina di presentazione del WorkshopWorkshop Coolpix S210 - Sharm 2008Link alla photo gallery Coolpix S210 del WorkshopPhoto Gallery Coolpix S210 UnderwaterRingrazio ancora per l'attenzione prestata all'argomento trattato nell'eXperience in questione, sperando che le immagini messe a disposizione possano essere in qualche modo utili.
Auguro a tutti una bellissima estate e tante immagini subacquee con le piccole Coolpix S570 e S3000.
Erik Henchoz