Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mexs
Buongiorno a tutti
per mancanza di spazio sono costretto a comprarmi un portatile per le mie foto;
da vero ignorante in materia mi chiedevo se un portatile ''medio'' (dual core,4 gb di ram,....) riesce a far girare un programma di rittocco fotografico tipo captureNX2?

lo so...la domanda è un po generica
ma aiutatemiii!
Alessandro Castagnini
Beh, sul mio vecchio HP dual core 1.83 e 2GB di RAM girava bene per le mie esigenze.
Secondo me fai prima a scaricare la versione di prova e testarlo personalmente.

Ciao,
Alessandro.
mexs
grazie per la risposta...


l unico problema è che la versione prova me l hanno data comprando la macchina
ma il pc non cè l ho...

il mio problema non è che programma comprare....
il mio problema è che PC comprare! (portatile e senza spendere un esagerazione)!
mexs
un esperto mi ha tranquillizzato dicendomi che sui portatili di adesso gira praticamente qualsiasi programma
ma volevo altre conferme
Alessandro Castagnini
ah, ops, avevo frainteso, sorry!
Metti le specifiche del portatile, magari marca e modello in modo da cercare le specifiche in rete...

Così, sapendo solo processore (frequenza?) e RAM, non è che aiuti moltissimo...

Ciao,
Alessandro.
mexs
ho visto questo:
SONY
VPC-EB1J8E/WI
Processore Intel Core i3-330M (2.13 GHz) - RAM 4GB DDR3 - HDD 320GB - Schermo 15.6" VAIO Display 16:9 WXGA - Wi-Fi: 802.11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium 64bit - colore Bianco

e questo:
TOSHIBA
SATELLITE PRO L450-180
porcessore intel core core2 duo T6570 (2.10GHz)
Ram 4096 MB /2048+2024) DDR3 1066 MHz
HD 250 GB (5400 rpm)
Scheda grafica intel GMA 4500MHD fino a 1340 MB Shared

Se no prova a dirmi tu dei portatili che vanno bene.....
ho visto che gli ACER costano un pelino meno
andcampo
Ciao, io ho un ACER con 2Gb di Ram e monto un processore di 5 anni fa...mi gira Photoshop, Msn e Chatto qui sul forum contemporaneamente e non mi dà nessun problema. Ora non sò quanta Ram succhia Windows 7 ma non credo che dovresti avere problemi con 4 Gb (Premetto però che non ho mai utilizzato capture)
Ps prova a guardare i requisiti consigliati di sistema per il programma così ti levi direttamente ogni dubbio.
Saluti
Andrea
mexs
requisiti minimi capture NX2: pentium 4 o simile, RAM minima 768 MB (1GB consigliati)

sono completamente ignorante
e ti faccio una domanda credo stupida:
non è possibile che poi il programma ''giri'' male non per la ram ma per colpa di una schedavideo non performante?
come devo orientarmi per capire se la scheda video vale qualcosa o no?
andcampo
Generalmente se il programma richieda una scheda video particolare (se la scheda video non gli permette di funzionare o funzionare molto male) è indicato sempre tra i requisiti. Gli ho dato un'occhiata e parla solo di risoluzione del monitor consigliando un numero di pixel 1280 x 1024 con 32-bit di colori. Non credo che quindi necesita di una scheda video stratosferica, ma su questo conviene farti consigliare direttamente dal venditore.
Saluti
Andrea
mexs
il fatto è che i prezzi migliori li trovi nei centri commerciali
e sinceramente non mi fido del personale!
andcampo
E dov'è il problema? Vai in un negozio di computer vicino casa ti porti dietro i requisiti video del programma ti fai consigliare sulla scheda video proponedo magari quelle dei 2 pc che già hai visto poi vai al centro commerciale e risparmi. Da ragazzino lo facevo sempre per gli acquisti su internet delle scarpe....che monellaccio! messicano.gif
Saluti
Andrea
mexs
ok ok
grazie per l aiuto
se ti viene in mente qualcos altro o se ti vui consigliarmi un portatile, sono tutto orecchi guru.gif
mexs
Appena sentito alla radio:
toshiba c650d-109

NOTEBOOK satelite
C650D-109
· Processore AMD Athlon™ II X2 Dual-Core P320 (2,10 Ghz)
· Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4250 shared
· Masterizzatore dvd double-layer, 2 usb 2.0,
1 VGA, wireless 802.11 b/g/n, LAN 10/100 Mbps
· Webcam integrata

449 caffè
Alessandro Castagnini
Eccomi, scusa il ritardo nella risposta, ma...sono arrivato da poco a bordo e leggo solo ora...

Quest'ultimo, parla di scheda video con memoria condivisa..... no, no...no buono... smile.gif

Degli altri due, che hai citato precedentemente, sarebbe da preferire il Sony, ma, sicuramente, costa un pò di più.

Personalmente non mi piace Acer, ma questi, sono gusti personali, in precedenza ho avuto Compaq, Toshiba e l'ultimo portatile WIN su HP.
Essendo per me il portatile il PC principale, l'avevo cercato con specifiche piuttosto elevate, incluso monitor 17" e 2 HD interni...certo che però, all'epoca, il prezzo era stato di 1.499 Euro (verso l'inizio del 2007).

Il tuo budget a quanto arriva? Considera che a volte basta poco di più per ottenere molto di più.

Ciao,
Alessandro.
mexs
no problem per il ritardo
tanto vado a comprarlo sabato
e assimilo informazioni fino a domani sera

intendevo spendere sui 500-600 caffè

già mi parli di ''...memoria condivisa'' e io mi rendo conto della mia ignoranza
Alessandro Castagnini
QUOTE(mexs @ Jun 17 2010, 12:57 PM) *
Appena sentito alla radio:
toshiba c650d-109

NOTEBOOK satelite
C650D-109
· Processore AMD Athlon™ II X2 Dual-Core P320 (2,10 Ghz)
· Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4250 shared
· Masterizzatore dvd double-layer, 2 usb 2.0,
1 VGA, wireless 802.11 b/g/n, LAN 10/100 Mbps
· Webcam integrata

449 caffè

Quando leggi "shared", vuol dire che la memoria per la scheda video viene "rubata" alla RAM.
In genere si può impostare la dimensione massima e lasciare gestire al PC il resto a seconda delle esigenze.

Chiaro, non è detto che non vada bene anche la memoria condivisa, ma se vuoi chiedere qualcosa di più in un prossimo futuro (che sò...fosse anche un giochetto), beh, non andresti molto lontano.

Per la cifra che intendi spendere, non dovresti avere molti problemi nell'usare il portatile per le foto: certo, non sarà il massimo, ma dovrebbe andare più che bene.

L'ultimo consiglio è quello di farti un giro in queste grandi catene (ovvio che, se ti documenti prima su internet, potrai valutare tu stesso le caratteristiche delle macchine esposte e capire se il commesso sà o meno riguardo all'argomento) e guardare i volantini che arrivano nelle buche delle lettere: a volte ci sono offerte davvero interessanti.

Ciao,
Alessandro.
mexs
ok grazie.gif

non è che sto cercando il top di gamma
cerco solo un pc che mi faccia girare bene il programma di ritocco fotografico (che probabilmente sarà uno dei pochi programmi che istallerò)
bergat@tiscali.it
QUOTE(mexs @ Jun 17 2010, 11:57 AM) *
Appena sentito alla radio:
toshiba c650d-109

NOTEBOOK satelite
C650D-109
· Processore AMD Athlon™ II X2 Dual-Core P320 (2,10 Ghz)
· Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4250 shared
· Masterizzatore dvd double-layer, 2 usb 2.0,
1 VGA, wireless 802.11 b/g/n, LAN 10/100 Mbps
· Webcam integrata

449 caffè


Lascia perdere prendi quello con l'intel i3 meglio i5 e meglio ancora con i7 scheda grafica com memoria propria minimo 1,5 gb e RAM minimo 4gb DDR3
mexs
rieccomi e ribuongiorno
ma i3, i5, i7 cosa significa?
non cè su tutte le schede tecniche dei portatili.
mexs
Vi chiedo ancora uno sforzo, scusate il disturbo

le schede grafiche sono descritte così:

-Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4570 512/2304
-Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5470
-Scheda grafica NVIDIA GeForce G103 512/2302

mi spiegate come capire se va bene o no?

Alessandro Castagnini
i3, i5 ed i7 sono i nomi commerciali dei nuovi processori Intel e sono divisi per fasce prestazionali.
Come puoi immaginare, i7 è il top di gamma, mentre i3 è quello inferiore.

Ora, non vorrei dire una belinata, ma mi sembra di ricordare che ho letto da qualche parte che, il processore i3 è un quad core downgradato a 3 cores in quanto non ha passato tutti i tests che avrebbe dovuto, ma è, comunque, funzionante.

Sicuramente, qualcuno più esperto di me nel campo potrà darti maggiori info più tecniche e dire se ho appena scritto una cavolata tremenda... biggrin.gif

Comunque, come scrive bergat, lascia perdere l'i3 ed orientati almeno sull'i5.

Ciao,
Alessandro.
mexs
sono un rompipalle lo so
ma i5 son cari!
calza85
la particolarità dei processori i5, i3,i7 è che dovrebbero consumare molto poco...sono sviluppati apposta per i portatili in quanto variano la loro richiesta di energia a variare dell'uso del processore...

diciamo che il loro vantaggio è più sulla durata della batteria che non sulle prestazioni....


Ps fossi in te prenderei il sony...a parità di caratteristiche diciamo che "dovrebbero" essere fatti un po meno al risparmio di altri...non mi sembra che quel modello dovesse costare moltissimo vero?
l'avevo visto anche io prima di prendere il portatile che ho ora...
mexs
no
non costa molto
mi pare sui 500 caffè

ma tu cos hai preso alla fine?
Luigi_FZA
Se puo' consolarti ti dico che io ho installato Capture su un "vecchio" Sony FS740W: si tratta di un Centrino da 1.8 GHz, con 2 Gb di RAM e scheda grafica "preistorica" pero' il tutto va.
Aggiungo che invece PS4 non ho minimamente tentato l'installazione.
bergat@tiscali.it
QUOTE(mexs @ Jun 18 2010, 08:41 AM) *
sono un rompipalle lo so
ma i5 son cari!


beh se facessero portatili con i7 a 300 euro, credo che nessuno comprerebbe più quei portatili com processore atom da 1,6ghz con schermo da 11 pollici rolleyes.gif
mexs
portatile comprato...

ASUS (non i ricordo la sigla)
intel i3 con scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 da 1Giga, HD 500, schermo da 17.3

alla fine ho fatto (come al solito) come c---o volevo ma
grazie a tutti per l aiuto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.