Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
morocco
Finché usavo PC Pentium ero soddisfatto utente del mio Supercoolscan III LS30, che dopo un certo qual periodo di disuso ora vorrei spolverare e ingrassare, per (almeno idealmente) connnetterlo al mio nuovo MacBook... Qualcuno lì fuori sa consigliarmi? La transduzione da SCSI a USB è solo un mio sogno, o può essere realtà? Che dire di un adattatore del tipo riscontrabile per esempio all'URL: http://www.adaptec.com/en-US/support/_eol/...si/USB2Xchange/
?
Grato vostri commenti consigli indicazioni ammonimenti, attendo notizie!
jagemal
esiste ... il problema è che non so quanto successo possa avere

per cui, già quello che hai linkato tu ha il limite del sistema operativo, c'è specificato da subito che Adaptec supporta solo i sistemi indicati (windows, per capirci)

ergo o ti metti alla ricerca di drivers non ufficiali, o cerchi un altro prodotto (magari su google specifichi la compatibilità mac) ...

oppure, se il tuo macbook ha la porta PC-MCIA (ma ne dubito fortemente), puoi cercare un vecchio controller SCSI, e risolvi il problema alla radice wink.gif
morocco
QUOTE(jagemal @ Jun 9 2010, 06:11 PM) *
esiste ... il problema è che non so quanto successo possa avere
per cui, già quello che hai linkato tu ha il limite del sistema operativo, c'è specificato da subito che Adaptec supporta solo i sistemi indicati (windows, per capirci)
ergo o ti metti alla ricerca di drivers non ufficiali, o cerchi un altro prodotto (magari su google specifichi la compatibilità mac) ...
oppure, se il tuo macbook ha la porta PC-MCIA (ma ne dubito fortemente), puoi cercare un vecchio controller SCSI, e risolvi il problema alla radice wink.gif



TI RINGRAZIO PER LE INFORMAZIONI anche se obiettivamente non dànno troppe speranze, tuttavia mi hanno chiarito un paio di idee sulla connetività.
MI SEMBRA che la soluzione più sbrigativa sia un ritorno al passato, ossia rimettere sulla scrivania l'ingombrante Pentium con la sua bella gomena SCSI, indi connetterlo al MacBook via USB... Una bella catena!
jagemal
in effetti se hai già un pc configurato per lo SCSI, forse fai prima (teoricamente .. perchè c'è da condierare il tempo che impiega per processare le immagini, che immagino sarà maggiore)

io un tentativo allla ricerca di un controlle SCSI usb per mac lo farei .. in fondo fino a non molto tempo fa c'erano mac che neanche l'avevano l'IDE, e avevano solo lo SCSI .. figurati se non esiste al mondo qualche migliaio di disperati che ha bisogno di connettere al mac moderno qualche periferica strana SCSI rolleyes.gif
morocco
il migliaio da te menzionato l'ho appena trovato su google, e mi ha ingarbugliato l'anima anche peggio di prima
il fatto è che io sono un fotografo e odio l'informatica
come diceva paolo veronese al processo per la cena in casa di levi IO DIPINGO ET FAZZO FIGURE
col computer io sono come le donne con l'automobile: fanno anche i sorpassi in autostrada, ma se le metti di fronte ad un cofano aperto non distinguono un carburatore da uno spinterogeno
non voglio perdermi nel labirinto cibernetico
ho in casa questo scanner
ho appena preso un macbook
non ho più la camera oscura
voglio stampare le mie pellicole
non voglio spendere altri soldi per nuovo hardware
forse ho sbagliato forum?
bergat@tiscali.it
Ma mac ti assicurava la compatibilità col lo scan?
se la risposta è negativa, non vedo il problema: hai solamente comprato una barca e ti serviva invece un auto per andare su terraferma.

Se viceversa è normalmente fattibile devi solo sapere come.
ziouga
QUOTE(morocco @ Jul 29 2010, 09:39 AM) *
come diceva paolo veronese al processo per la cena in casa di levi IO DIPINGO ET FAZZO FIGURE

Bellissima, condivido e me la segno! biggrin.gif

QUOTE(morocco @ Jul 29 2010, 09:39 AM) *
ho appena preso un macbook

...e se è uno degli ultimi modelli NON ha una porta FireWire.
Peccato, perché esiste un aggeggio che forse farebbe al caso tuo (in questa pagina il CoolScan III LS-30 è indicato come compatibile, usando naturalmente Vuescan), ma l'uscita è FireWire 400.
Dovresti quindi aggiungere un ulteriore convertitore FireWire400-USB, sempre che l'accrocchio possa funzionare.

Purtroppo non esperienza diretta, sorry...

Ciao
Alessandro
jagemal
QUOTE(morocco @ Jul 29 2010, 09:39 AM) *
forse ho sbagliato forum?


dipende .. rolleyes.gif

se era un tono scherzoso, allora era meglio metterci quale faccina per indicarlo .. rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif



di certo è molto difficile che ti arrivi una soluzione premasticata .. dry.gif
morocco
ammetterai però che la barca è un frego più goduriosa dell'auto, anche se non serve per andare a far spesa al minimarket dell'angolo
farò come fanno i veri ricchi: metterò l'auto SULLA barca, per usarla giusto al bisogno
quello che non ho ancora risolto è come fare per caricare un vecchio camion a nafta sul ponte di uno slanciato fuoribordo... magari appoggiandolo su due ruote??
morocco
grazie davvero
finora la tua è stata la risposta più ricca e confortante
nel frattempo ho però scoperto antipatie reciproche non solo fra la ferraglia di generazioni distanti, ma anche fra le rispettive intelligenze: ho trovato sull'assistenza clienti del sito nikon-europe che macbook con os 10 etc. non compatisce più nikon scan 3.2.1, figurarsi io che ho 1.2 (o viceversa, non importa)
taglierò la testa al topo ripristinando una camera oscura digitale d'antiquariato quasi altrettanto ingombrante della vecchia analogica con ingranditore: un pentium da un quintale, magari con monitor catodico, una bella fune da ormeggio scsi, a cui posso attraccare il buon vecchio ls30 col suo sofware tarlato (che comunque non significa bacato)
adesso il patema sarà spedire all'assistenza nital torino il film scanner per spolvero e lubrificazione dopo disuso poliennale, e pagare essi assistenti + i due viaggi del corriere...
in alternativa c'è sempre la pittura ad olio
morocco
per carità, nessun sarcasmo da parte mia: era per assurdo solo una dichiarazione di generico sconforto, tutto qui
di default non uso mai le faccine in nessun caso, non pensavo di doverlo fare
concordo, niente di precotto che mi piova gratis
fatto sta che c'è da sderenarsi il cranio con una materia per me alquanto ostica, e mi indispone la sensazione di allontanamento dall'obbiettivo finale di stampare immagini su carta quando mi debbo inoltrare nello spineto fra concatenazioni di sempre nuovi aggeggi meccatronici ed inconciliabili intelligenze cybernetiche
jagemal
premesso che ti pregherei almeno di imparare a quotare, perch èdiventa impossibile capire a chi stai rispondendo .. rolleyes.gif

QUOTE(morocco @ Aug 4 2010, 04:23 PM) *
fatto sta che c'è da sderenarsi il cranio con una materia per me alquanto ostica ..


ti sarà quindi facile capire che risolvere a distanza un problema descritto da un "non competente" potrebbe essere altrettanto difficile anche per noi smile.gif


hai provato anche a chiedere a qualche addetto di Apple Store?
certo c'è la possibilità che poi ti chiedano di pagare un eventuale intervento .. purtroppo (?!?!) però proprio il fatto che nessuno può essere competente in tutti i campi, possiamo servirci della professionalità altrui spesso solo pagando .. wink.gif
La vostra coscienza
QUOTE(morocco @ Jun 8 2010, 09:32 PM) *
Finché usavo PC Pentium ero soddisfatto utente del mio Supercoolscan III LS30, che dopo un certo qual periodo di disuso ora vorrei spolverare e ingrassare, per (almeno idealmente) connnetterlo al mio nuovo MacBook... Qualcuno lì fuori sa consigliarmi? La transduzione da SCSI a USB è solo un mio sogno, o può essere realtà? Che dire di un adattatore del tipo riscontrabile per esempio all'URL: http://www.adaptec.com/en-US/support/_eol/...si/USB2Xchange/
?
Grato vostri commenti consigli indicazioni ammonimenti, attendo notizie!



Allora...vediamo un po' ho dato un'okkiata al link adaptec e mi pare che supporti tutto tranne il mac invece questo Ratoc USB 2.0 per Ultra SCSI Converter supporta esattamente il tuo scanner.
Ora il come vada di preciso non so perchè come tu ben saprai scsi lavora con un protocollo ben diverso , infatti i controller seri hanno dei processori di alta qualità del resto scsi e sempre per il professionale di alto livello...
Alchè non ti resta che provare.
Cordialità Luciano
fotobigonzo
Ciao a tutti, spero di essere ancora utile...
Anche io ho un glorioso e ancora valido LS30 che è tornato a vivere grazie all'adattatore RATOC (modello firewire), Vuescan e MacBook bianco con firewire.
Ho preferito il firewire perchè fornisce una velocità di trasferimento molto buona e ottima stabilità.
Il controller è stato riconosciuto senza alcun problema dal computer (Snow leopard aggiornato) e pilotato benissimo da vuescan.
Ratoc è molto seria e garantisce il funzionamento anche con adattore USB.
Unico neo vende solo ONLINE.
Per qualsiasi info sono qui
Ciao a tutti
morocco
QUOTE(fotobigonzo @ Sep 6 2010, 01:25 PM) *
Ciao a tutti, spero di essere ancora utile...
Anche io ho un glorioso e ancora valido LS30 che è tornato a vivere grazie all'adattatore RATOC (modello firewire), Vuescan e MacBook bianco con firewire.
Ho preferito il firewire perchè fornisce una velocità di trasferimento molto buona e ottima stabilità.
Il controller è stato riconosciuto senza alcun problema dal computer (Snow leopard aggiornato) e pilotato benissimo da vuescan.
Ratoc è molto seria e garantisce il funzionamento anche con adattore USB.
Unico neo vende solo ONLINE.
Per qualsiasi info sono qui
Ciao a tutti


MOLTE GRAZIE, la tua risposta appare finora essere la più fattivamente incoraggiante.
Posto che la vendita solo ONLINE non mi sembra rappresentare un neo, e che il mio MacBook è non-Pro e quindi NON ha la porta firewire, restano i quesiti:
1 - Dove trovo il giusto Vuescan, e quanto spendo?
2 - L'adattatore Ratoc esiste anche in versione USB, o debbo attaccargli un sub-adattatore per questo?
3 - Quanto ti è costata (= cioè quanto mi costerebbe) l'operazione completa, spedizione inclusa? Non vorrei dovermi avvicinare troppo al costo di un Nikon Scan equivalente ma di ultima generazione...
Proseguiamo l'utile contatto!
Ciao e a presto!
fotobigonzo
Ciao di nuovo,
dunque RATOC realizza un adattatore scsi con interfaccia USB, lo trovi sul sito.
La spesa è esattamente quella che visualizzi sul loro sito (oggetto + spedizione), io purtroppo ho pagato in più una tassa di sdoganamento al momento della consegna( non mi ricordo quanto ma comunque una percentuale sul valore) che ha fatto lievitare un po' i costi ma assolutamente il gioco vale la candela.
Ti consiglio magari di trovare qualcuno con cui dividere le spese di spedizione ed eventualmente lo sdoganamento.
Vuescan lo trovi comodamente sul sito ufficiale in versione demo perfettamente funzionante tranne per una filigrana in sovraimpressione.
Ci sentiamo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.