Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Lorenzo Poli
Sottopongo anche a voi, come di consueto, alcuni scatti di un Matrimonio che ho fotografato sabato scorso.

So perfettamente che sono molte foto, ma postare due foto di un matrimonio non ha senso secondo me, meglio farvi gustare l'intera storia di quel giorno.

Buona Visione.
Commenti Graditi :-)

http://lorenzo-photography.blogspot.com/
Francesco Portelli
Direi che hai fatto un ottimo lavoro! Bravo
Lorenzo Poli
QUOTE(Francesco Portelli @ Jun 8 2010, 10:30 AM) *
Direi che hai fatto un ottimo lavoro! Bravo


Ti ringrazio Francesco... ma.. nessuna critica ???
Seveth
Se mai mi salta in testa di sposarmi ti chiamo, sei uno dei rari che non fa sempre le stesse banalità ^_^
Lorenzo Poli
QUOTE(Seveth @ Jun 8 2010, 12:17 PM) *
Se mai mi salta in testa di sposarmi ti chiamo, sei uno dei rari che non fa sempre le stesse banalità ^_^


Ti ringrazio.. :-)
MrWonka
Non mi intendo di foto di cerimonia ma mi sono piaciute tanto,molto originali,mi piace il taglio che dai a ogni foto ma senza esagerare.

p.s.:scusa l'ignoranza,ma ho notato che in alcune fotografie all'aperto gli sposi erano perfetti mentre lo sfondo era sovraesposto.Scelta tua per farli risaltare di più?
Che macchina e obiettivi hai usato?

grazie,un saluto e complimenti.
Alessio
Lorenzo Poli
QUOTE(MrWonka @ Jun 8 2010, 12:34 PM) *
Non mi intendo di foto di cerimonia ma mi sono piaciute tanto,molto originali,mi piace il taglio che dai a ogni foto ma senza esagerare.

p.s.:scusa l'ignoranza,ma ho notato che in alcune fotografie all'aperto gli sposi erano perfetti mentre lo sfondo era sovraesposto.Scelta tua per farli risaltare di più?
Che macchina e obiettivi hai usato?

grazie,un saluto e complimenti.
Alessio


Ti ringrazio del passaggio e del commento.
Per quanto riguarda le foto, solitamente la procedura per far risaltare un soggetto, è esporlo correttamente e al caso sottoesporre lo sfondo, in modo che l'occhio cada sulla parte più luminosa della foto.
In ogni caso, esporre bene il soggetto è fondamentale.

Ho utilizzato d300 + 17/55 e 70/200 + sb900 e un ombrello con sb-600 per le foto della torta.
Lorenzo
Francesco Portelli
QUOTE(Lorenzo Poli @ Jun 8 2010, 10:59 AM) *
Ti ringrazio Francesco... ma.. nessuna critica ???


No, perché tecnicamente non trovo nulla da criticare! :-)

Inutile dire "l'avrei fatta un po' più dall'alto o un po' più dal basso" oppure "avrei provato a inserire nell'inquadratura anche..." perché nessuno di noi era li con te e poteva vedere realmente la situazione che avevi intorno. Per cui, come ho già detto, secondo me hai fatto un ottimo lavoro.
Tutto il resto rientra nel mero gusto personale e come sai, il mio gusto è molto vicino al tuo! :-)
giuapau
Sempre più bravo... complimenti

Per la PP quale programma usi?
Lorenzo Poli
QUOTE(giuapau @ Jun 8 2010, 08:05 PM) *
Sempre più bravo... complimenti

Per la PP quale programma usi?


Ti ringrazio giuapau :-)
Utilizzo solo ed esclusivamente lightroom wink.gif
Lorenzo
Profeta11
foto molto belle e tagli originali, il mio unico appunto che posso farti, è che in alcune c'è un po' troppo rumore (tipo in quella della torta) ma potrebbe anche essere un problema di compressione

per il resto bel reportage wink.gif
Lorenzo Poli
QUOTE(Marco_Vettori @ Jun 8 2010, 09:32 PM) *
foto molto belle e tagli originali, il mio unico appunto che posso farti, è che in alcune c'è un po' troppo rumore (tipo in quella della torta) ma potrebbe anche essere un problema di compressione

per il resto bel reportage wink.gif



Ti ringrazio...
Penso che il rumore sia dovuto a compressione, si...
In ogni caso il taglio della torta è stato a mezza notte.. quindi buoio pesto. ho alzato un pò gli iso (a 1600) per recuperare un pò di luce ambiente, e per far si che le ombre siano più morbide, visto che ho dovuto usare per forza un ombrello.

Lorenzo
ignazio
Veramente molto belle!
Mi piacerebbe sapere, se possibile, qualcosa in piu' sulla PP realizzata con Lightroom (settaggi, ecc.)

Complimenti,
Ignazio.
Lorenzo Poli
QUOTE(ignazio @ Jun 9 2010, 08:17 AM) *
Veramente molto belle!
Mi piacerebbe sapere, se possibile, qualcosa in piu' sulla PP realizzata con Lightroom (settaggi, ecc.)

Complimenti,
Ignazio.


Ciao Ignazio, grazie anche a te del passaggio e del commento.
Per quanto riguarda i bianco/neri sono lavorati a piacere, con la tabella scala di grigi, schiarendo e scurendo i colori singolarmente, qualche pennellata per dare un pò di chiarezza, e per finire uno split tone violetto "leggero leggero".
Invece per le foto a colori sono state corrette prima di tutto come WB, luminosità ecc... e poi ho applicato un preset "non in tutte" chiamato (surreal moment) che da quel colore un pò giallino e alternativo... logicamente ogni foto va poi sistemata, perchè il preset tente a sovraesporle e vignettarle troppo.

Se hai altre domande chiedi pure, spero di esserti stato utile wink.gif
Lorenzo
buzz
QUOTE(Lorenzo Poli @ Jun 8 2010, 10:59 AM) *
Ti ringrazio Francesco... ma.. nessuna critica ???


Lorenzo, c'è ben poco da criticare.
Hai uno stile molto bello che si avvicina parecchio a quello di Hoffer. Cogli delle angolazioni insolite ma che raccontano benissimo la giornata. Dalle tue foto c'è solo da imparare!

La crttica pura (ovvero cìtrovare il famoso pelo nellì'uovo) la si può tebtare analizzando foto per foto e trovare magari che il bambino in terzo piano faceva una smorfia, oppure che il vestito della sposa faceva una brutta piega smile.gif ma niente di più.
Siamo ad alti livelli.
Qualcuno potrebbe non gradire le foto storte, o l'espressione momentanea colta, ma si tratta solo di gusti personali.
A me in linea di massima piacciono tutte.
Eolias
QUOTE(Lorenzo Poli @ Jun 8 2010, 12:52 AM) *
Sottopongo anche a voi, come di consueto, alcuni scatti di un Matrimonio che ho fotografato sabato scorso.

So perfettamente che sono molte foto, ma postare due foto di un matrimonio non ha senso secondo me, meglio farvi gustare l'intera storia di quel giorno.

Buona Visione.
Commenti Graditi :-)

http://lorenzo-photography.blogspot.com/



Globalmente è un buon lavoro, però i controluci ,specialmente l'entrata in chiesa della sposa, non mi piacciono con lo sfondo bruciato. Molto bella quella con lo sfondo di Castel toblino. Per essere completo mancano i punti salienti della cerimonia in chiesa, l'uscita dalla chiesa, il riso etc. etc.
Il mio modesto parere.
ignazio
QUOTE(Lorenzo Poli @ Jun 9 2010, 11:20 AM) *
Ciao Ignazio, grazie anche a te del passaggio e del commento.
Per quanto riguarda i bianco/neri sono lavorati a piacere, con la tabella scala di grigi, schiarendo e scurendo i colori singolarmente, qualche pennellata per dare un pò di chiarezza, e per finire uno split tone violetto "leggero leggero".
Invece per le foto a colori sono state corrette prima di tutto come WB, luminosità ecc... e poi ho applicato un preset "non in tutte" chiamato (surreal moment) che da quel colore un pò giallino e alternativo... logicamente ogni foto va poi sistemata, perchè il preset tente a sovraesporle e vignettarle troppo.

Se hai altre domande chiedi pure, spero di esserti stato utile wink.gif
Lorenzo


Grazie Lorenzo, sei stato molto gentile!
Sto facendo un po' di esperimenti con Lightroom 3 per cui mi interessa molto capire come sfruttare al massimo questo ottimo software!

Ciao,
Ignazio.
Lorenzo Poli
QUOTE(buzz @ Jun 9 2010, 11:43 AM) *
Lorenzo, c'è ben poco da criticare.
Hai uno stile molto bello che si avvicina parecchio a quello di Hoffer. Cogli delle angolazioni insolite ma che raccontano benissimo la giornata. Dalle tue foto c'è solo da imparare!

La crttica pura (ovvero cìtrovare il famoso pelo nellì'uovo) la si può tebtare analizzando foto per foto e trovare magari che il bambino in terzo piano faceva una smorfia, oppure che il vestito della sposa faceva una brutta piega smile.gif ma niente di più.
Siamo ad alti livelli.
Qualcuno potrebbe non gradire le foto storte, o l'espressione momentanea colta, ma si tratta solo di gusti personali.
A me in linea di massima piacciono tutte.


Ti ringrazio Buzz... wink.gif
Lorenzo Poli
QUOTE(Eolias @ Jun 9 2010, 11:49 AM) *
Globalmente è un buon lavoro, però i controluci ,specialmente l'entrata in chiesa della sposa, non mi piacciono con lo sfondo bruciato. Molto bella quella con lo sfondo di Castel toblino. Per essere completo mancano i punti salienti della cerimonia in chiesa, l'uscita dalla chiesa, il riso etc. etc.
Il mio modesto parere.


Ciao Eolias, grazie del passaggio e del commento.
Per quanto riguarda i controluci, non c'è molto da fare... la gamma dinamica della macchina è quella, o esponi per l'interno della chiesa, o per l'esterno... sinceramente non amo vedere fuori dalla chiesa gente o disturbi vari, amo prorpio la luce che entra in quel modo :-) ... poi come ogni foto sono "gusti".
Le foto le ho tutte, per pubblicarle ho scelto quelle che meglio raccontavano la storia della giornata.
In ogni caso bisonga sempre sintetizzare, non potevo pubblicare 100 foto :-)

Lorenzo
filo.m
Complimenti lorenzo! Mi piacciono veramente molto!
Ci sono piccole sbavature, al mio modesto occhio, ma nel complesso veramente buone con un ottima pp soprattutto sull'incarnato.

Fai i complimenti algi sposi per la scelta dello spumante, una delle migliori bottiglie rapporto qualità prezzo (anche se il graal riserva è ancora meglio ma quasi introvabile)

Ciao
filo.m
Dimenticavo...

grazie mille per la dritta del preset surreal moment, veramente bello!

Ciao
Lorenzo Poli
QUOTE(filo.m @ Jun 9 2010, 01:55 PM) *
Dimenticavo...

grazie mille per la dritta del preset surreal moment, veramente bello!

Ciao


Prego... non c'è di che :-)
buzz
dove sta questo preset?
Manuela Innocenti
Bel lavoro Lorenzo, qualcosa di fresco e non scontato.
Bravo !!!!
Lorenzo Poli
QUOTE(Manuela Innocenti @ Jun 9 2010, 03:00 PM) *
Bel lavoro Lorenzo, qualcosa di fresco e non scontato.
Bravo !!!!


Ti ringrazio Manuela... :-)

QUOTE(buzz @ Jun 9 2010, 02:55 PM) *
dove sta questo preset?


Il preset si trova qui :-)
http://www.presetsheaven.com/2009/02/19/8-...s-for-weddings/
buzz
non uso lightroom, ma potrei cominciare a farlo: dove si installano i preset?

per farla completa, mi dici dove si installa?
Lorenzo Poli
QUOTE(buzz @ Jun 9 2010, 03:40 PM) *
non uso lightroom, ma potrei cominciare a farlo: dove si installano i preset?

per farla completa, mi dici dove si installa?


qui come si installano: http://www.profiphotos.com/blog/en/2008/10...in-lightroom-2/

qui invece come convertire un preset di lightroom in un preset di ACR wink.gif
http://www.clickblog.it/post/5536/adobe-ca...et-di-lightroom

Lorenzo
Mario Tarello
Ciao Lorenzo,
i complimenti, assolutamente meritati, li lascio agli altri, intanto non mancano. Se non ti dispiace vado con le critiche. smile.gif

Per cominciare condivido con te che postare 2/3 foto di un matrimonio è un po' limitativo, sarebbe meglio che i vari post aperti abbiamo una selezione degli scatti migliori che raccontino l'intera giornata. Poi saranno gli utenti a decidere se commentare la singola foto o l'insiame. Per poterli fruire/commentare al meglio è necessario che le foto siano visibili direttamente nella pagina di preview, come nel tuo caso, ma un'altra cosa fondamentale è la numerazione. Ogni foto dovrebbe avere un numero sequenziale come riferimento, senza, un commento approfondito, diventa difficoltoso.

Veniamo dunque alle immagini.
Ottimi i preparativi, poche critiche se non che la terza, se la sposa avesse guardato in camera o perlomeno si fosse intavista parte dell'occhio, sarebbe stata sicuramente meglio. Questa espressione sinceramente mi dice poco.
Apro una parentesi per chiederti come hai fatto ad essere contemporaneamente a case di entrambi. Suppongo che abitavano nella stessa casa o quantomeno vicino.
Vado subito alle immagini bruciate, sia quella dell'entata ma sopratutto le tre in sequenza a partire dalla vigna sono decisamente sovraesposte e la scusa della gamma dinamica regge poco (tra l'altro quella della d300, condita di buone ottiche perlopiù, è ottima a mio avviso). In questi casi meglio sottoesporre e recuperare le ombre in post. Si sa che le luci sono irrecuperabili, per questo viaggio sempre sottoesposto anche di uno stop. La seconda della vigna, qul cartello con il numero 89 se erano evitabili era meglio, distraggono lo sguardo.
La prima del lago ha un fastidioso alone interno ai soggetti, inoltre se fosse stato visibile il viso dello sposo sarebbe stato meglio.
Sul taglio della torta non ci siamo, troppo noise e visi dei soggeti fuori fuoco (non volutamente).
L'ultima, a parte la fastidiosa sovraesposzione del sottotendone, ha un eccesso di linee cadenti poco gradevole. Nei casi in cui non si riesce ad inquadrare per intero la scena, meglio cambiare soggetto/inquadratura/distanza.
Ovviamente non sono andato a cercare il pelo nell'uovo, per citare buzz, ma ho evidenziato i dettagli più evidenti.

So di essere stato un po' duretto, ma è questo il tipo di commento che personelmente vorrei ricevere, per chi lo scrive sicuramente più impegnativo di una frase di elogio, ma anche più costruttivo per l'autore. Certo poi che i complimenti fanno sempre piacere. smile.gif

Un saluto e a presto.
mario

P.S. la mia preferita è quella con gli sposi tra le due piante, oltre che gradevole trovo che sia molto equilibrata e con una buona esposizione.


Lorenzo Poli
QUOTE(Mario Tarello @ Jun 9 2010, 06:08 PM) *
Ciao Lorenzo,
i complimenti, assolutamente meritati, li lascio agli altri, intanto non mancano. Se non ti dispiace vado con le critiche.

Per cominciare condivido con te che postare 2/3 foto di un matrimonio è un po' limitativo, sarebbe meglio che i vari post aperti abbiamo una selezione degli scatti migliori che raccontino l'intera giornata. Poi saranno gli utenti a decidere se commentare la singola foto o l'insiame. Per poterli fruire/commentare al meglio è necessario che le foto siano visibili direttamente nella pagina di preview, come nel tuo caso, ma un'altra cosa fondamentale è la numerazione. Ogni foto dovrebbe avere un numero sequenziale come riferimento, senza, un commento approfondito, diventa difficoltoso.

Veniamo dunque alle immagini.
Ottimi i preparativi, poche critiche se non che la terza, se la sposa avesse guardato in camera o perlomeno si fosse intavista parte dell'occhio, sarebbe stata sicuramente meglio. Questa espressione sinceramente mi dice poco.
Apro una parentesi per chiederti come hai fatto ad essere contemporaneamente a case di entrambi. Suppongo che abitavano nella stessa casa o quantomeno vicino.
Vado subito alle immagini bruciate, sia quella dell'entata ma sopratutto le tre in sequenza a partire dalla vigna sono decisamente sovraesposte e la scusa della gamma dinamica regge poco (tra l'altro quella della d300, condita di buone ottiche perlopiù, è ottima a mio avviso). In questi casi meglio sottoesporre e recuperare le ombre in post. Si sa che le luci sono irrecuperabili, per questo viaggio sempre sottoesposto anche di uno stop. La seconda della vigna, qul cartello con il numero 89 se erano evitabili era meglio, distraggono lo sguardo.
La prima del lago ha un fastidioso alone interno ai soggetti, inoltre se fosse stato visibile il viso dello sposo sarebbe stato meglio.
Sul taglio della torta non ci siamo, troppo noise e visi dei soggeti fuori fuoco (non volutamente).
L'ultima, a parte la fastidiosa sovraesposzione del sottotendone, ha un eccesso di linee cadenti poco gradevole. Nei casi in cui non si riesce ad inquadrare per intero la scena, meglio cambiare soggetto/inquadratura/distanza.
Ovviamente non sono andato a cercare il pelo nell'uovo, per citare buzz, ma ho evidenziato i dettagli più evidenti.

So di essere stato un po' duretto, ma è questo il tipo di commento che personelmente vorrei ricevere, per chi lo scrive sicuramente più impegnativo di una frase di elogio, ma anche più costruttivo per l'autore. Certo poi che i complimenti fanno sempre piacere. smile.gif

Un saluto e a presto.
mario

P.S. la mia preferita è quella con gli sposi tra le due piante, oltre che gradevole trovo che sia molto equilibrata e con una buona esposizione.


Ohhh..... aspettavo un commento come questo wink.gif grazie Mauro.

Gli sposi si sono preparati in momenti diversi della giornata, la sposa si è truccata e vestita in un salone di una parrucchiera nel primo pomeriggio, mentre lo sposo si è vestito poco prima della cerimonia, nella sua casa... Solamente per fortuna sono riuscito a immortalare entrambi nei preparativi smile.gif

Non condivido invece il pensiero di sottoesporre la scena, a meno di non usare una luce esterna per illuminare gli sposi... li si che ci si può permettere di sottoesporre un filo, ma solo un filo, altriementi, balza all'occhio l'uso del flash esterno sui soggetti, e lo sfondo troppo scuro (per carità ogni tanto può essere un ottimo effetto, ma il mio pensiero è di avere soggetti e sfondo ben bilanciati) in questo caso si.. mi si è bruciato il cielo, ma complice anche l'assenza totale di nuvole.

La mia filosofia è cercare di catturare già la foto giusta on.camera in modo da ridurre tutti gli interventi di post produzione... mi aiuta molto, perchè poi sono molto molto più veloce nel sistemarle :-)

Quella della sposa appoggiata sul petto di lui è volutamente sovraesposta per gusto personale.

Hai perfettamente ragione invece sull'alone attorno agli sposi nella prima foto sul lago, anche nella foto del taglio della torta.. è vero gli sposi sono fuori fuoco, ho messo a fuoco la torta. la situazione era un pò critica.. il taglio è stato fatto all'esterno a mezza notte, la sola fonte luminosa che avevo è il flash esterno, ho tenuto un pò alti gli iso per recuperare un pò di luce ambiente (un pò inutilmente visto che era buio).

Lorenzo
Federico Valenzano
Ciao Lorenzo!
Come già comunicato le foto sono molto belle, curate, mi piaciono le inquadrature, mi piace il tuo occhio smile.gif
In un matrimonio difficle sei riuscito a portare a casa un bel servizio.
In quanto alle critiche costruttive di Mario sono d'accordo sulla foto della torta.
per l'ingresso in chiesa forse si poteva sottoesporre per creare un'atmosfera diversa, tipo cliff mautner ecc...
ma per il resto sai che la penso come te smile.gif
del resto anche hoffer in alcuni casi brucia il cielo...dipende dalle situazioni.
A me piaciono le linee cadenti smile.gif
un abbraccio
Fede
Lorenzo Poli
QUOTE(Federico Valenzano @ Jun 11 2010, 11:42 AM) *
Ciao Lorenzo!
Come già comunicato le foto sono molto belle, curate, mi piaciono le inquadrature, mi piace il tuo occhio smile.gif
In un matrimonio difficle sei riuscito a portare a casa un bel servizio.
In quanto alle critiche costruttive di Mario sono d'accordo sulla foto della torta.
per l'ingresso in chiesa forse si poteva sottoesporre per creare un'atmosfera diversa, tipo cliff mautner ecc...
ma per il resto sai che la penso come te smile.gif
del resto anche hoffer in alcuni casi brucia il cielo...dipende dalle situazioni.
A me piaciono le linee cadenti smile.gif
un abbraccio
Fede


Olà... chi si ritrova... tongue.gif
Grazie fede del passaggio e del commento.
Si, per le foto in chiesa stò studiando una post produzione adatta... (come ben sai.. biggrin.gif).

Lorenzo
FrancescoBrunello76
buone immagini anche se per me troppo classiche, la prima parte sulla preparazione di lei e troppo lunga e trovo poco post prodotto il viso della sposa, poi manca la parte della preparazione dell'uomo, inoltre il viaraggio della parte fuori dalla chiesa ci sta ma non su tutte le immagini, la fase finale (gli esterni li trovo troppo in posa) vedi foto vicino ad alberi o sul balcone....
Lorenzo Poli
QUOTE(poyson @ Jun 12 2010, 11:58 AM) *
buone immagini anche se per me troppo classiche, la prima parte sulla preparazione di lei e troppo lunga e trovo poco post prodotto il viso della sposa, poi manca la parte della preparazione dell'uomo, inoltre il viaraggio della parte fuori dalla chiesa ci sta ma non su tutte le immagini, la fase finale (gli esterni li trovo troppo in posa) vedi foto vicino ad alberi o sul balcone....


Ti ringrazio Poyson del tuo commento :-)
Si... amo le immagini classiche e ben fatte :-) detto questo mi rendo conto che il mio lavoro può essere un pò troppo impostato, sopratutto per quanto riguarda le pose... a questo proposito stò lavorando per cercare di catturare foto più dinamiche e vere...
Per quanto riguarda la post stò facendo molte prove in questo periodo, il mio scopo sarebbe di trovare una post.produzione diversa dal solito, poco invasiva ma al contempo diversa e originale :-)

Grazie,
Lorenzo
FrancescoBrunello76
QUOTE(Lorenzo Poli @ Jun 12 2010, 12:50 PM) *
Ti ringrazio Poyson del tuo commento :-)
Si... amo le immagini classiche e ben fatte :-) detto questo mi rendo conto che il mio lavoro può essere un pò troppo impostato, sopratutto per quanto riguarda le pose... a questo proposito stò lavorando per cercare di catturare foto più dinamiche e vere...
Per quanto riguarda la post stò facendo molte prove in questo periodo, il mio scopo sarebbe di trovare una post.produzione diversa dal solito, poco invasiva ma al contempo diversa e originale :-)

Grazie,
Lorenzo

se leggi su siti importanti che si occupano di matrimonio come il wpja scoprirai che meno la foto è lavorata piu è bella, tu fai le foto e non la post le migliora...
buzz
poyson, io sono daccordo, ma molti profani considerano belle le foto elaborate, strane e con multieffetti.
Ai tempi ricordo che moplti colleghi facevano degli strani fotomontaggi molto kitch (a mio parere) con la psosa che usciva dal bicchiere di spumante, o cose altrettanto strane di dubbio gusto.
A loro piacevano, e alla fine, siccome campiamo dei soldi dei clienti, e non degli elogi-critiche dei colleghi, si fa quello che ti chiedono, nei limiti del propio stile e delle proprie capacità.
Mario Frassine
serie molto bella, ma i preset, funzionano anche in Lightroom 3 ???
Grazie.
Lorenzo Poli
QUOTE(Mario Frassine @ Jun 14 2010, 10:49 AM) *
serie molto bella, ma i preset, funzionano anche in Lightroom 3 ???
Grazie.


Grazie del passaggio :-)
Si i preset di lightroom 2 funzionano anche sul lightroom 3... cambia leggermente il modo in cui modificano la foto, poco e niente comunque...

Lorenzo
zangelo64
Bellissime le foto del matrimonio Lorenzo.....
ho visitato il tuo blog e mi sono piaciute tutte le foto ,su tutte quelle del rally....Mi piacerebbe sapere come si chiama quella tecnica che hai usato per provare ....complimenti ancora
Ciao
Angelo
enrico65
QUOTE(Seveth @ Jun 8 2010, 12:17 PM) *
Se mai mi salta in testa di sposarmi ti chiamo, sei uno dei rari che non fa sempre le stesse banalità ^_^


Non voglio essere critico, ma se questa è originalità mi spieghi cosa è per te banale ?
Scevro da ogni polemica e rispettoso dell'altrui lavoro.
zetad
Scusate la domanda da profano, ma questi preset si applicano solo a foto in raw?

Per le foto, essendo io un principiante, non esprimo giudizi ma levo solo il cappello...

Buona domenica
Lorenzo Poli
QUOTE(poseidon64 @ Jul 8 2010, 11:52 PM) *
Bellissime le foto del matrimonio Lorenzo.....
ho visitato il tuo blog e mi sono piaciute tutte le foto ,su tutte quelle del rally....Mi piacerebbe sapere come si chiama quella tecnica che hai usato per provare ....complimenti ancora
Ciao
Angelo


Ciao Angelo smile.gif

Grazie del passaggio e del commento...
Per le foto del rally ho applicato un filtro di photoshop "sfocatura radiale"... molto semplice da applicare e gestire smile.gif


Lorenzo

QUOTE(zetad @ Jul 11 2010, 09:56 AM) *
Scusate la domanda da profano, ma questi preset si applicano solo a foto in raw?

Per le foto, essendo io un principiante, non esprimo giudizi ma levo solo il cappello...

Buona domenica


Grazie del passaggio Zetad.
Ci sono preset sia per i raw, sia per i tiff o jpeg smile.gif
zetad
Chiedevo nello specifico per quei preset poiché volevo verificare se vi era modo di utilizzarli con altri software (gimp, rawtherapee).
filo.m
QUOTE(zetad @ Jul 12 2010, 01:29 PM) *
Chiedevo nello specifico per quei preset poiché volevo verificare se vi era modo di utilizzarli con altri software (gimp, rawtherapee).

No, sono preset appositi per lr

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.