QUOTE(Mario Tarello @ Jun 9 2010, 06:08 PM)

Ciao Lorenzo,
i complimenti, assolutamente meritati, li lascio agli altri, intanto non mancano. Se non ti dispiace vado con le critiche.
Per cominciare condivido con te che postare 2/3 foto di un matrimonio è un po' limitativo, sarebbe meglio che i vari post aperti abbiamo una selezione degli scatti migliori che raccontino l'intera giornata. Poi saranno gli utenti a decidere se commentare la singola foto o l'insiame. Per poterli fruire/commentare al meglio è necessario che le foto siano visibili direttamente nella pagina di preview, come nel tuo caso, ma un'altra cosa fondamentale è la numerazione. Ogni foto dovrebbe avere un numero sequenziale come riferimento, senza, un commento approfondito, diventa difficoltoso.
Veniamo dunque alle immagini.
Ottimi i preparativi, poche critiche se non che la terza, se la sposa avesse guardato in camera o perlomeno si fosse intavista parte dell'occhio, sarebbe stata sicuramente meglio. Questa espressione sinceramente mi dice poco.
Apro una parentesi per chiederti come hai fatto ad essere contemporaneamente a case di entrambi. Suppongo che abitavano nella stessa casa o quantomeno vicino.
Vado subito alle immagini bruciate, sia quella dell'entata ma sopratutto le tre in sequenza a partire dalla vigna sono decisamente sovraesposte e la scusa della gamma dinamica regge poco (tra l'altro quella della d300, condita di buone ottiche perlopiù, è ottima a mio avviso). In questi casi meglio sottoesporre e recuperare le ombre in post. Si sa che le luci sono irrecuperabili, per questo viaggio sempre sottoesposto anche di uno stop. La seconda della vigna, qul cartello con il numero 89 se erano evitabili era meglio, distraggono lo sguardo.
La prima del lago ha un fastidioso alone interno ai soggetti, inoltre se fosse stato visibile il viso dello sposo sarebbe stato meglio.
Sul taglio della torta non ci siamo, troppo noise e visi dei soggeti fuori fuoco (non volutamente).
L'ultima, a parte la fastidiosa sovraesposzione del sottotendone, ha un eccesso di linee cadenti poco gradevole. Nei casi in cui non si riesce ad inquadrare per intero la scena, meglio cambiare soggetto/inquadratura/distanza.
Ovviamente non sono andato a cercare il pelo nell'uovo, per citare buzz, ma ho evidenziato i dettagli più evidenti.
So di essere stato un po' duretto, ma è questo il tipo di commento che personelmente vorrei ricevere, per chi lo scrive sicuramente più impegnativo di una frase di elogio, ma anche più costruttivo per l'autore. Certo poi che i complimenti fanno sempre piacere.

Un saluto e a presto.
mario
P.S. la mia preferita è quella con gli sposi tra le due piante, oltre che gradevole trovo che sia molto equilibrata e con una buona esposizione.
Ohhh..... aspettavo un commento come questo

grazie Mauro.
Gli sposi si sono preparati in momenti diversi della giornata, la sposa si è truccata e vestita in un salone di una parrucchiera nel primo pomeriggio, mentre lo sposo si è vestito poco prima della cerimonia, nella sua casa... Solamente per fortuna sono riuscito a immortalare entrambi nei preparativi

Non condivido invece il pensiero di sottoesporre la scena, a meno di non usare una luce esterna per illuminare gli sposi... li si che ci si può permettere di sottoesporre un filo, ma solo un filo, altriementi, balza all'occhio l'uso del flash esterno sui soggetti, e lo sfondo troppo scuro (per carità ogni tanto può essere un ottimo effetto, ma il mio pensiero è di avere soggetti e sfondo ben bilanciati) in questo caso si.. mi si è bruciato il cielo, ma complice anche l'assenza totale di nuvole.
La mia filosofia è cercare di catturare già la foto giusta on.camera in modo da ridurre tutti gli interventi di post produzione... mi aiuta molto, perchè poi sono molto molto più veloce nel sistemarle :-)
Quella della sposa appoggiata sul petto di lui è volutamente sovraesposta per gusto personale.
Hai perfettamente ragione invece sull'alone attorno agli sposi nella prima foto sul lago, anche nella foto del taglio della torta.. è vero gli sposi sono fuori fuoco, ho messo a fuoco la torta. la situazione era un pò critica.. il taglio è stato fatto all'esterno a mezza notte, la sola fonte luminosa che avevo è il flash esterno, ho tenuto un pò alti gli iso per recuperare un pò di luce ambiente (un pò inutilmente visto che era buio).
Lorenzo