Ho comprato per anni Reflex e TuttiFotografi.
Con Reflex ho chiuso, compro TF ma lo sfoglio velocemente e, al limite, sfoglio un po' le pagine "rosa".
Occasionalmente PC Photo, giusto per ridurre la mia ignoranza digitale..
Ho più volte lamentato, anche qui, la mancanza di una rivista di "fotografia" nel panorama italiano e quindi, giusto la settimana scorsa, mi sono abbonato ad una rivista Inglese (Outdoor Photography) che propone ciò che piace a me.
Ovviamente sono abbonato anche al NG che, secondo me, non dovrebbe mai mancare sul comodino.
Ammeto che, seguendo i consigli di alcuni amici Romani, o della zona

, ho cominciato a leggere Fotocult.
La qualità della rivista in termini di carta e stampa non è molto elevata, ma i contenuti sono finalmente un po' più alti della norma. La definirei la "brutta" copia di OP, MA DEVO fare alcune considerazioni a riguardo perchè non vorrei essere frainteso:
-) OP è una rivista con un mercato Internazionale (è stampata in UK,USA e Aus) e quindi il bacino d'utenza è nettamente superiore a quello di una rivista locale.
-) E' già da qualche anno sul mercato e quindi ha una fama consolidata e, immagino, le casse piene.
-) Appartiene ad un gruppo editoriale con le spalle abbastanza robuste per cui certe cose possono permettersele.
-) Si rivolge ad un pubblico più affamato di immagini che di tecnologia o, al limite, la tecnologia interessa in maniera "applicata".
Io direi: diamo fiducia a Fotocult: i contenuti ci sono, la forma, se riusciamo a farla "vivere" e non sopravvivere, arriverà.
Non so voi, ma per me la fotografia non è fatta di test MTF, prove tecniche e i soliti articoli sulla macro ...
Buona lettura a tutti, e, se oltre alle riviste vi interessano anche i libri, mi aspetto un vostro contributo qui:
Libri, Manuali, Pubblicazioni
Ciao

Angelo
P.S.
Unico consiglio, se vuoi coprare Fotocult non andare a Perugia: non lo troveresti ..