Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
franx
Salva dopo diversi anni di lavoro col Capture NX 2 volevo provare a manipolare i RAW sfruttando Adobe Camera 5.0 in abbinamento al Photoshop CS4. La cosa che noto è che aprendo i RAW con camera RAW ottendo dei file con dei colori molto piatti, nel senso poco vivi. Direi come se fossero immagini un po' desaturate. Questa cosa non succede aprendo lo stesso file con Capture: i colori sono molto più vivi. Naturalmente parlo di un file raw uscita dalla macchina e per nulla trattato in entrambe i casi. A cosa potrebbe essere dovuto questo?

Tra l'altro, ma questo credo sia dovuto alla mia incapacità personale, nemmeno smanettando un po' con i diversi settings del Camera Raw riesco a rendere più vivi i colori, c'è sempre questo grigio diffuso nei fotogrammi. Consigli?

Grazie a tutti per le risposte, Francesco.
-missing
Se n'è parlato tante volte.
ACR non è un software proprietario e non vede settaggi, picture controls e compagnia bella.
In ogni modo ti permette di lavorare il NEF come ti pare, con ottimi risultati.
Claudio Rampini
Con l'ultima versione di ACR le cose sono migliorate moltissimo, anche se non mi risulta che nelle passate versioni "appiattisse" i colori o li desaturasse. Ho notato un certa tendenza ad introdurre dominanti "calde", però con l'ultima versione il tutto è migliorato tantissimo su tutti gli aspetti.
larsenio
QUOTE(franx @ Jun 5 2010, 08:57 AM) *
Salva dopo diversi anni di lavoro col Capture NX 2 volevo provare a manipolare i RAW sfruttando Adobe Camera 5.0 in abbinamento al Photoshop CS4. La cosa che noto è che aprendo i RAW con camera RAW ottendo dei file con dei colori molto piatti, nel senso poco vivi. Direi come se fossero immagini un po' desaturate. Questa cosa non succede aprendo lo stesso file con Capture: i colori sono molto più vivi. Naturalmente parlo di un file raw uscita dalla macchina e per nulla trattato in entrambe i casi. A cosa potrebbe essere dovuto questo?

Tra l'altro, ma questo credo sia dovuto alla mia incapacità personale, nemmeno smanettando un po' con i diversi settings del Camera Raw riesco a rendere più vivi i colori, c'è sempre questo grigio diffuso nei fotogrammi. Consigli?

Grazie a tutti per le risposte, Francesco.

Dovresti aprire in ACR con i medesimi settaggi usati in Capture in termini di nitidezza, contrasti etcc giusto per fare un paragone smile.gif
franx
QUOTE(larsenio @ Jun 5 2010, 12:14 PM) *
Dovresti aprire in ACR con i medesimi settaggi usati in Capture in termini di nitidezza, contrasti etcc giusto per fare un paragone smile.gif


Grazie larsenio ma come faccio???
maxiclimb
Non puoi, perlomeno non in modo automatizzato.
Le impostazioni base di CameraRaw sono piuttosto neutre, ma consentono amplissimi margini di manovra.
Effettuale le regolazioni che vuoi per ottenere il risultato desiderato, e poi salvale come impostazioni predefinite.
In questo modo tutte le volte che aprirai una foto la vedrai già con questi parametri impostati, che potrai comunque modificare in seguito.

In ogni caso ogni software ha le sue possibilità, i suoi colori e le sue caratteristiche specifiche.
Spesso il "migliore" è solo quello che più si adatta alle nostre esigenze, e che conosciamo meglio.

Non esiste una resa "giusta", ma è giusta la resa che ti piace di più.
larsenio
Esatto, devi regolare i settaggi che poi terrai come default in modo tale che ti verranno aperti in quella modalità. smile.gif
franx
Ringrazio tutti per le risposte... Vi chiedo però ancora un attimo di pazienza perchè sinceramente fra i numerosi controlli di ACR, per mia incapacità personale, non riesco a riottenere gli stessi risultati di Capture. Vi posto una foto di esempio, aperta e salvata dal RAW con i due software senza nessuna modifica fatta da me. La prima con CameraRaw mentre la seconda con Capture NX2. La sigla alla fine dei file indica come sono state generate. Qualcuno potrebbe dedicare qualche minuto ad indicarmi come potrei agire in ACR per ottenere gli stessi risultati di Capture? (Colori molto più caldi) Vi ringrazio in anticipo e ve ne sono motlo grato. grazie.gif

Già che ci siamo mi farebbe anche piacere ricevere commenti/critiche sulla foto stessa. Composizione, esposizione, etc...

Grazie a tutti!!! Francesco.



Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

P.S. Scusate la differenza fra le compressioni, spero non pregiudichi il confronto.
maxiclimb
Forse non mi sono spiegato bene più sopra: smile.gif

non è possibile ottenere esattamente gli stessi risultati con due diversi software, e sarebbe anche irragionevole chiederlo.

Esiste un modo per ottenere una buona corrispondenza, ed è spiegato molto chiaramente in QUESTO experience.

Tieni però presente che tu utilizzi una D70, ovvero una macchina di generazione "pre-expeed".

Di default quindi NX2 non utilizza i Picture Control introdotti successivamente (i vari Paesaggio, Ritratto, Standard, Neutro etc...) ma il più vecchio algoritmo di elaborazione presente sin dalle versioni precedenti ad NX, ovvero Nikon Capture 4.4 e precedenti...

L'Experience che ti ho linkato tratta di come uniformare la resa di ACR ai Picture Control Nikon, ma ovviamente trascura la resa di NX con impostazioni "old".

Purtroppo, (avendola avuta anch'io), devo dire che quando si aprono i files della D70, NX2 funziona assai meglio con il vecchio metodo, e anche se si possono usare i Picture Control, la loro resa personalmente la trovo inadeguata.

Questo per dire che in questo caso la corrispondenza diventa ancora più complessa non potendo utilizzare il metodo suggerito.

Rimane il metodo "manuale", ovvero andare (su ACR) nel pannello Calibrazione Fotocamera, e scegliere invece che Adobe Standard uno degli altri profili proposti, e scegliere volta per volta il più adatto.
Poi si può intervenire ulteriormente sulle singole tinte attraverso le molteplici possibiltità offerte dal software.

Purtroppo non è questa la sede per poter fare un corso esaustivo di Camera Raw, posso solo consigliarti di provare tu stesso le varie possibilità, e magari studiare attraverso qualche buon testo.

Però ti ribadisco la necessità di non considerare la resa di NX2 quella "giusta".
Se provi un terzo programma (per esempio l'ottimo CaptureOne) avrai colori ottimi, ma diversi sia da NX2 che da ACR.... è ed è normale che sia così. smile.gif

PS: aggiorna Camera Raw alla versione 5.7 che trovi qui per windows e qui per Mac.
Red Roby
Sono rimasto a CS3 si può aggiornatr ad acr 5.7 o è solo per versioni superiori?
grazie
maxiclimb
No, purtroppo. smile.gif
L'ultima versione compatibile con CS3 è la 4.6
franx
QUOTE(maxiclimb @ Jun 7 2010, 11:28 AM) *
Forse non mi sono spiegato bene più sopra: smile.gif

non è possibile ottenere esattamente gli stessi risultati con due diversi software, e sarebbe anche irragionevole chiederlo.

Esiste un modo per ottenere una buona corrispondenza, ed è spiegato molto chiaramente in QUESTO experience.

Tieni però presente che tu utilizzi una D70, ovvero una macchina di generazione "pre-expeed".

Di default quindi NX2 non utilizza i Picture Control introdotti successivamente (i vari Paesaggio, Ritratto, Standard, Neutro etc...) ma il più vecchio algoritmo di elaborazione presente sin dalle versioni precedenti ad NX, ovvero Nikon Capture 4.4 e precedenti...

L'Experience che ti ho linkato tratta di come uniformare la resa di ACR ai Picture Control Nikon, ma ovviamente trascura la resa di NX con impostazioni "old".

Purtroppo, (avendola avuta anch'io), devo dire che quando si aprono i files della D70, NX2 funziona assai meglio con il vecchio metodo, e anche se si possono usare i Picture Control, la loro resa personalmente la trovo inadeguata.

Questo per dire che in questo caso la corrispondenza diventa ancora più complessa non potendo utilizzare il metodo suggerito.

Rimane il metodo "manuale", ovvero andare (su ACR) nel pannello Calibrazione Fotocamera, e scegliere invece che Adobe Standard uno degli altri profili proposti, e scegliere volta per volta il più adatto.
Poi si può intervenire ulteriormente sulle singole tinte attraverso le molteplici possibiltità offerte dal software.

Purtroppo non è questa la sede per poter fare un corso esaustivo di Camera Raw, posso solo consigliarti di provare tu stesso le varie possibilità, e magari studiare attraverso qualche buon testo.

Però ti ribadisco la necessità di non considerare la resa di NX2 quella "giusta".
Se provi un terzo programma (per esempio l'ottimo CaptureOne) avrai colori ottimi, ma diversi sia da NX2 che da ACR.... è ed è normale che sia così. smile.gif

PS: aggiorna Camera Raw alla versione 5.7 che trovi qui per windows e qui per Mac.



Grazie maxiclimb per la risposta esaustiva. Ora è molto più chiaro tutto. Voglio farti un'ultima domanda, vsito che mi hai suggerito di usare un libro: hai qualche testo da suggerirmi adatto a quello scopo lì? In giro ce ne sono tanti ma si rischia di beccare sempre quello sbagliato. Ho acquistato il libro di Martin Evening Adobe Photoshop CS5 for Photographers ma ancora non mi arriva e non so se è uno di quelli adatti a quella cosa lì.

Grazie per le risposte. Buone foto!
maxiclimb
quello è un ottimo testo. smile.gif

Più specifico su ACR ci sarebbe "Real World Camera Raw", credo sia solo in inglese (come tutti i migliori testo purtroppo)
franx
QUOTE(maxiclimb @ Jun 7 2010, 04:16 PM) *
quello è un ottimo testo. smile.gif

Più specifico su ACR ci sarebbe "Real World Camera Raw", credo sia solo in inglese (come tutti i migliori testo purtroppo)


Quello di Bruce Fraser???

Grazie mille per le risposte!!! Sei gentilissimo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.