QUOTE(Einar Paul @ Jun 4 2010, 01:34 PM)

Non mi risulta che la F100 abbia una batteria interna (quali dati dovrebbe conservare?).
Le mie SLR restano mesi senza alimentazione, ma quando introduco le batterie funzionano perfettamente. Dopotutto non sono delle digitali che devono aggiornare data e ora.
Prova a controllare che le batterie siano ben cariche e inserite correttamente, e verifica anche che non vi siano tracce di ossido sui contatti del portabatterie; in caso di mancata accensione non ti resta che l'assistenza.
Saluti
Einar
Mentre scrivevo mi è però venuto in mente che la F100 permetteva un collegamento al PC attraverso un adattatore da collegare alla presa a 10 pin, con cui si potevano scaricare dati inerenti il numero di rulli scattatati e una sorta di database da associare alle scansioni dei film. Deduco quindi che la macchina sia equipaggiata o con una memoria flash, oppure con una "volatile" che necessita di alimentazione per conservare i dati di cui sopra.
Tuttavia, lo scaricamento di questa eventuale forma di energia non dovrebbe inficiare l'accensione della macchina. Come dicevo poco sopra, ho lasciato le mie F100 più di un anno senza batterie, ma quando le ho ripristinate si sono accese immediatamente.
Saluti
Einar