rulvio
May 26 2010, 11:28 AM
Ciao a tutti, ho l'ennesima domanda sugli zaini.
attualmente possiedo un lowepro slingshot 100AW con il quale mi trovo benissimo se non fosse che sono passato dalla D50 alla D300+MB-D10.
La dimensione dello zaino in se andrebbe bene per il mio corredo (18/70 che vorrei sostiuire con il 16-85, 70-300 VR, 50 1.8) ma purtroppo il problema è che non riesco a far entrare la macchina con il MB.
detto questo, vorrei cambiare lo zaino restando però più o meno sullo stesso 'sistema', quindi monospalla con accesso rapido e la scelta è caduta su
Lowepro slingshot 200 AW
Kata 3N1-20
la domanda è : in questi due è possibile mettere la D300+MB facilmente?
qualcuno che possiede questi zaini potrebbe farmi vedere una foto di come è sistemata?
grazie a tutti.
ciao
giancarlopaglia
May 26 2010, 01:54 PM
QUOTE(rulvio @ May 26 2010, 12:28 PM)

qualcuno che possiede questi zaini potrebbe farmi vedere una foto di come è sistemata?
grazie a tutti.
ciao
Nel Lowepro 200 puoi tranquillamente sistemare la D300 con MB e vari obiettivi.
In queste foto:D300 + MB + 18/70 montato + 70/300 + 12/24 + 105VR + 50.
Nella tasca superiore entra il flash o un'altro corpo macchina.
Ingrandimento full detail : 283.2 KB
Ingrandimento full detail : 245.8 KBCiao.
Giancarlo.
maurizioricceri
May 26 2010, 02:04 PM
considerato il continua aggiornamento di corpi macchina e obiettivi, ti consiglierei il Lowepro slingshot 300 AW.
rulvio
May 26 2010, 02:30 PM
@giancarlopaglia
grazie delle foto e delle considerazioni
QUOTE(maurizioricceri @ May 26 2010, 03:04 PM)

considerato il continua aggiornamento di corpi macchina e obiettivi, ti consiglierei il Lowepro slingshot 300 AW.
ti dico la verità, arrivato alla D300 credo che mi fermerò per un bel pezzo, è già al di sopra delle mie possibilità

comunque la cosa importante era capire se la D300 con MB montato entra facilmente dal 'portello' laterale sia del lowepro che del kata, visto che nel mio (il 100 Aw) non ci passa proprio.
grazie
ciao
jack_67
May 27 2010, 10:18 AM
Ti consiglio il kata perchè lo puoi utilizzare come zaino vero,avendo 2 spallacci.
Il lowepro a lungo andare stanca essendo un monospalla
Kata 3n1-20Slingshot 200Se non conosci questo sito,è molto utile per vedere esempi su borse e zaini
rulvio
May 27 2010, 10:47 AM
QUOTE(jack_67 @ May 27 2010, 11:18 AM)

Ti consiglio il kata perchè lo puoi utilizzare come zaino vero,avendo 2 spallacci.
Il lowepro a lungo andare stanca essendo un monospalla
Kata 3n1-20Slingshot 200Se non conosci questo sito,è molto utile per vedere esempi su borse e zaini
grazie del link, interessante il sito.
anche io sono indirizzato verso il kata, mi ispirava parecchio il sistema di spallacci molto flessibile.
rimane solo il dubbio riguardante l'ingresso della macchinetta attraverso il 'portello laterale', vorrei essere sicuro che ci passa D300+MB senza forzare troppo.
per il resto la capienza per il mio corredo basta e avanza.
ciao e grazie
jack_67
May 27 2010, 11:10 AM
QUOTE(rulvio @ May 27 2010, 11:47 AM)

grazie del link, interessante il sito.
anche io sono indirizzato verso il kata, mi ispirava parecchio il sistema di spallacci molto flessibile.
rimane solo il dubbio riguardante l'ingresso della macchinetta attraverso il 'portello laterale', vorrei essere sicuro che ci passa D300+MB senza forzare troppo.
per il resto la capienza per il mio corredo basta e avanza.
ciao e grazie
Passa una D3 e quindi passa anche la tua
Ti dico questo perchè avevo il Kata 3n1-33 che come altezza è uguale al 20 ma più stretto
L'ho venduto perchè troppo grande...........sicuramente prendo il 20
rulvio
May 27 2010, 11:50 AM
QUOTE(jack_67 @ May 27 2010, 12:10 PM)

Passa una D3 e quindi passa anche la tua
Ti dico questo perchè avevo il Kata 3n1-33 che come altezza è uguale al 20 ma più stretto
L'ho venduto perchè troppo grande...........sicuramente prendo il 20
ok
grazie della conferma, era proprio ciò che volevo sapere.
ciao
marce956
Jun 2 2010, 08:59 AM
Anch'io ti suggerisco un possibile ripensamento: con tale attrezzatura il peso è notevole, e sicuramente uno zaino a due spallacci è piu' adatto e confortevole
fulvyo
Jun 2 2010, 09:05 PM
Sarei intenzionato anche io ad acquistare uno zainetto e la mia scelta è ricaduta o sui Kata o i Lowepro, ma quale modello?
Lowepro slingshot 200 AW
Lowepro slingshot 202 AW che è il nuovo modello.
Kata 3N1-20
Kata 123GO 20
Ci dovrei mettere D90+B.G con montato 70-300vr e in borsa 16-85+12-24+SB900 e accessori vari come carica batteria, schede varie ecc...
Qualcuno conosce le differenze fra i 2 Kata?
Leggendo le caratteristiche a me sembrano identici solo che il GO costa meno, ma ci sarà un perchè solo che io non lo trovo.
Saluti
brusa69
Jun 2 2010, 10:15 PM
Io ho preso il Kata 3N1-33 perchè non volevo un altro zaino 'stretto' ma che fosse 'sling'
gli spallacci hanno un punto 'debole' : non sono cuciti nella parte inferiore allo zaino ma proprio perchè si devono poter togliere o invertire hanno la clip come si vede
qui . Io ci ho messo un paio di fascette nere per clip in modo da evitare che si sgancino accidentalmente. I siti per vedere le borse che consulto di solito sono:
http://www.taschenfreak.de/indexlisteart.htmhttp://www.cambags.com/Se prendi i kata ricordati dell'accessorio per il cavalletto (se lo usi) ...
STH-3N1 Tripod holder system
Questo dice il sito kata sulla differenza fra la serie 123go e la 3N1:
123-GO is the basic product family in Kata's Sling Backpack range, for a similar but more advanced product Kata's 3N1 family is available to offer more features. a me pare che gli spallacci siano meno imbottiti.
Buona scelta!
ciao
Felicione
Jun 3 2010, 11:23 AM
ci sarebbe anche il monospalla Godspeed SY 616 S che ha una prolunga su un fianco che si apre quando c'è necessità.
Però concordo anch'io che il monospalla lalla lunga ti taglia in due!
fulvyo
Jun 3 2010, 05:45 PM
QUOTE(brusa69 @ Jun 2 2010, 11:15 PM)

Io ho preso il Kata 3N1-33 perchè non volevo un altro zaino 'stretto' ma che fosse 'sling'
gli spallacci hanno un punto 'debole' : non sono cuciti nella parte inferiore allo zaino ma proprio perchè si devono poter togliere o invertire hanno la clip come si vede
qui . Io ci ho messo un paio di fascette nere per clip in modo da evitare che si sgancino accidentalmente.
Se prendi i kata ricordati dell'accessorio per il cavalletto (se lo usi) ...
STH-3N1 Tripod holder system
[features.[/i] a me pare che gli spallacci siano meno imbottiti.
Buona scelta!
ciao
Quindi se non ho capito male c'è pericolo che ti perdi

lo zainetto?
E come comodità com'è?
Io adesso sto girando con una borsa della Tamrac e se devo stare fuori tutto il giorno a sera si sente parecchio anche se la sposto da una spalla all'altra col Kata come ti trovi?
Ciao e grazie.
brusa69
Jun 3 2010, 07:45 PM
QUOTE(fulvyo @ Jun 3 2010, 06:45 PM)

Quindi se non ho capito male c'è pericolo che ti perdi

lo zainetto?
E come comodità com'è?
Gli agganci mi sembrano solidi, non credo che si apriranno mai da soli ... pero' prevenire è meglio che curare; diciamo che con 2 fascette sono sicuro che non si apriranno.
Lo zaino è comodo e ben fatto, l'ho usato anche oggi con d700 - 24/70 - 70/200.
A parte che il 20 e il 30 non li ho trovati ( c'erano il 22 e il 33 che sono i nuovi modelli) ho preso il 33 per avere un po' di spazio in piu visto che il 70/200 è lunghetto e temevo che il 22 fosse un po' al limite.
ciao
fulvyo
Jun 3 2010, 08:30 PM
Grazie dei consigli, prenderò sicuramente un Kata, mi sembra più versatile rispetto ai Lowepro.
Adesso devo solo decidere se prendere il 3N1 20 o il nuovo 123GO 20 di cui non si trova nessuna recensione.
La differenza di prezzo è di una 15€, ci starebbe giusto giusto l'accessorio per portare il cavalletto.
Voi che dite il 3N1 20 vale la differenza di prezzo?
Saluti
fulvyo
Jun 9 2010, 09:41 PM
Naturalmente leggendo un pò di qua e un pò di là ho le idee ancora più confuse.
Infatti leggendo le varie recensione ho trovato pure questo zaino della Lowepro che non mi sembra affatto male,Flipside 300.
Qualcuno lo conosce o lo possiede?
jack_67
Jun 11 2010, 11:32 AM
Tutti dicevano che la differenza tra il 123 GO e il 3n1 erano solo gli spallacci...non è vero !!
Provato con i miei occhi
1-spallacci 123 un po piu poveri ma non c'è molta differenza
2- tasca in rete con cerniera nello scomparto superiore non esiste nel 123
3- nelle 2 taschine laterali esterne mancha anche qui la piccola retina che c'è nel 3n1
4 la maniglia di trasporto che c'è in alto mi sembra più solida nel 3n1 ed è posizionata longitudinale
nethan
Jun 11 2010, 11:54 AM
Ho il 3n1-20 (attento che esiste anche il 3n1-22 con una tasca lungo schiena per il portatile) e ti posso dire che va molto bene!! SE ti servono info fammi sapere!!!
Il vantaggio dei kata è che un po' di spazio per fare da zaino ti rimane (poco, eh, ma meglio di nulla!!!)
Per il discorso degli spallacci, credo che siano più comodi e non di poco quelli della serie 3n1, vedi tu...
jack_67
Jun 11 2010, 01:42 PM
5- telo antipioggia c'è in entrambe ma nel 3n1 ha il suo contenitore
........ecco perchè il 123 GO costa meno, ma fanno il loro lavore tutti e 2
fulvyo
Jun 11 2010, 07:51 PM
Mi avete convinto, vado di 3N1 20.
Domani lo ritiro e domenica lo provo.
Saluti
fulvyo
Jun 13 2010, 09:51 PM
Preso il Kata 3N1 20.
Se a qualcuno interessa cosa può contenere io ci ho fatto entrare:
Nel centro D90 con montato 16-85vr, dietro uno sopra l'altro Nikon 35 af-d f/2 e 50 af-d f/1.4
Sopra Tamrom 28-75 f/2.8 con paraluce al rovescio e Nikon 12-24 f/4
Sotto Nikon 70-300Vr con paraluce al rovescio.
Nella tasca superiore paraluce per 12-24 e 16.85, un paio di filtri pompetta e volendo sb900.
Nelle tasche laterali, davvero piccole, batteria di riserva panno per pulizia la copertura antipioggia che danno con lo zaino.
Le schede di memoria nella apposita borsetta.
P.S.
Lo zaino contiene al pelo la D90 con attaccato il 70-300Vr con paraluce al contrario e filtro UV attaccato.
Saluti
rulvio
Jun 14 2010, 08:09 AM
QUOTE(fulvyo @ Jun 13 2010, 10:51 PM)

Preso il Kata 3N1 20.
Se a qualcuno interessa cosa può contenere io ci ho fatto entrare:
Nel centro D90 con montato 16-85vr, dietro uno sopra l'altro Nikon 35 af-d f/2 e 50 af-d f/1.4
Sopra Tamrom 28-75 f/2.8 con paraluce al rovescio e Nikon 12-24 f/4
Sotto Nikon 70-300Vr con paraluce al rovescio.
Nella tasca superiore paraluce per 12-24 e 16.85, un paio di filtri pompetta e volendo sb900.
Nelle tasche laterali, davvero piccole, batteria di riserva panno per pulizia la copertura antipioggia che danno con lo zaino.
Le schede di memoria nella apposita borsetta.
P.S.
Lo zaino contiene al pelo la D90 con attaccato il 70-300Vr con paraluce al contrario e filtro UV attaccato.
Saluti
mi puoi dire quanto l'hai pagato e dove, magari in PM così non rischiamo di essere bannati !!
grazie
ciao
fulvyo
Jun 14 2010, 09:47 PM
QUOTE(rulvio @ Jun 14 2010, 09:09 AM)

mi puoi dire quanto l'hai pagato e dove, magari in PM così non rischiamo di essere bannati !!
grazie
ciao
Hai MP
fulvyo
Jul 7 2010, 09:58 PM
Dato che mi hanno cercato le foto del Kata 3N1 20 le pubblico qui, magari interessassero ad altri.
Sono fatte col cellulare.
problemchild
Jul 9 2010, 11:32 AM
Ciao,
io nel Kata 3N1-20 faccio entrare
- D90 con 16-85 montato e davati un paio di filtri + sacchetto impermeabile.
- sopra il 120-400 Sigma senza paraluce
- sotto il 55-200 + una Minolta Dimage Z1 o altro piccolo corpo.
La tasca sopra:
paraluce del Sigma, cavetteria varia, caricabatterie, panno per la pulizia, sd e altre piccole cose.
miro.barbaro
Jul 20 2010, 02:59 PM
QUOTE(problemchild @ Jul 9 2010, 12:32 PM)

Ciao,
io nel Kata 3N1-20 faccio entrare
- D90 con 16-85 montato e davati un paio di filtri + sacchetto impermeabile.
- sopra il 120-400 Sigma senza paraluce
- sotto il 55-200 + una Minolta Dimage Z1 o altro piccolo corpo.
La tasca sopra:
paraluce del Sigma, cavetteria varia, caricabatterie, panno per la pulizia, sd e altre piccole cose.
io nel Lowepro slingshot 200 AW ci metto
D90 con Batetry grip mb-d80 con 18-105 con paraluce al contrario vr senza nessuna difficoltà
70-300 con paraluce al contrario.
11-16
flash sb600
caricabatterie con cavo alimentazione
4 sd
nello scomparto superiore
cavetteria(cavo usb, cavo video)
kit pulizia (panni e pompetta)
slitta sb 600
tappi corpomacchina e obbiettivo
mini treppiede
e qualche altra piccola cianfrusaglia ci entrerebbe ancora
la tasca esterna di solito la uso per metterci la roba personale (chiavi...soldi etc)
steinge
Mar 27 2011, 10:58 AM
QUOTE(miro.barbaro @ Jul 20 2010, 03:59 PM)

io nel Lowepro slingshot 200 AW ci metto
D90 con Batetry grip mb-d80 con 18-105 con paraluce al contrario vr senza nessuna difficoltà
70-300 con paraluce al contrario.
11-16
flash sb600
caricabatterie con cavo alimentazione
4 sd
nello scomparto superiore
cavetteria(cavo usb, cavo video)
kit pulizia (panni e pompetta)
slitta sb 600
tappi corpomacchina e obbiettivo
mini treppiede
e qualche altra piccola cianfrusaglia ci entrerebbe ancora
la tasca esterna di solito la uso per metterci la roba personale (chiavi...soldi etc)
perdonami come fai a farci stare il 70-300 come da fotografia? io ci ho provato e quando indosso lo zaino me lo sento nella schiena!
lucausa75
Feb 22 2012, 11:59 AM
Salve ragazzi,
riporto in alto questa discussione perchè penso sia molto comune a tutti noi.
Alla fine leggendo un pò sul forum e vedendo i prezzi che ci sono in giro ho fatto la mia scelta e alla fine sono indeciso su questi due modelli di monospalla:
1) Lowepro slingshot 200 AW
2) Tamrac Velocity 8x
Considerate che a me servono per mettere all'interno la Nikon D90 con un obiettivo montato (18-105) un altro obiettivo e i cavetti vari;quali mi consigliate?
Grazie
ricdil
Feb 23 2012, 07:45 PM
QUOTE(lucausa75 @ Feb 22 2012, 11:59 AM)

Salve ragazzi,
riporto in alto questa discussione perchè penso sia molto comune a tutti noi.
Alla fine leggendo un pò sul forum e vedendo i prezzi che ci sono in giro ho fatto la mia scelta e alla fine sono indeciso su questi due modelli di monospalla:
1) Lowepro slingshot 200 AW
2) Tamrac Velocity 8x
Considerate che a me servono per mettere all'interno la Nikon D90 con un obiettivo montato (18-105) un altro obiettivo e i cavetti vari;quali mi consigliate?
Grazie
Ho 2 velocity (7x e 9x ) ed un Kata 3n1-35. Non conosco il Lowepro e quindi non posso dirti niente ma il Velocity se ti basta il 7x con poco peso è assolutamente il più versatile, comodo e di rapido accesso che io abbia mai provato e fidatevi in un negozio della mia città ho provato veramente di tutto. Il problema del velocity è che se lo carichi di peso ti spacchi una spalla.
Se ti serve per veloci uscite con poco peso (come hai scritto porti obiettivi leggeri) il Velocity è quello che fa per te, io anche con il Kata sempre sling (tipo Lowepro penso) per cambiare obiettivo devo ribaltarlo dal lato giusto ma per farlo faccio prima a toglierlo visto che in modalità sling lo tengo dalla parte della fotocamera. Il Velocity invece estrai molto più rapidamente perchè in un attimo te lo passi dalla schiena a davanti senza ribaltare nulla, prendi le ottiche e le cambi anche mentre sei in movimento, non lo fai con nessun altro prodotto. Quindi ripeto SE VAI LEGGERO il Velocity è imbattibile. Io purtroppo porto con me obiettivi tipo il 28-70, 80-200 etc. e quindi non posso usare questa meraviglia altrimenti rimarrei senza una spalla. Ah, il Velocity è anche molto più sicuro, con questi sling se non ti ricordi di chiudere bene rischi di buttare tutto per terra

.
Ciao, Riccardo.
lucausa75
Feb 24 2012, 07:46 AM
QUOTE(ricdil @ Feb 23 2012, 07:45 PM)

Ho 2 velocity (7x e 9x ) ed un Kata 3n1-35. Non conosco il Lowepro e quindi non posso dirti niente ma il Velocity se ti basta il 7x con poco peso è assolutamente il più versatile, comodo e di rapido accesso che io abbia mai provato e fidatevi in un negozio della mia città ho provato veramente di tutto. Il problema del velocity è che se lo carichi di peso ti spacchi una spalla.
Se ti serve per veloci uscite con poco peso (come hai scritto porti obiettivi leggeri) il Velocity è quello che fa per te, io anche con il Kata sempre sling (tipo Lowepro penso) per cambiare obiettivo devo ribaltarlo dal lato giusto ma per farlo faccio prima a toglierlo visto che in modalità sling lo tengo dalla parte della fotocamera. Il Velocity invece estrai molto più rapidamente perchè in un attimo te lo passi dalla schiena a davanti senza ribaltare nulla, prendi le ottiche e le cambi anche mentre sei in movimento, non lo fai con nessun altro prodotto. Quindi ripeto SE VAI LEGGERO il Velocity è imbattibile. Io purtroppo porto con me obiettivi tipo il 28-70, 80-200 etc. e quindi non posso usare questa meraviglia altrimenti rimarrei senza una spalla. Ah, il Velocity è anche molto più sicuro, con questi sling se non ti ricordi di chiudere bene rischi di buttare tutto per terra

.
Ciao, Riccardo.
Grazie 1000 Riccardo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.