QUOTE(Davo84 @ May 26 2010, 09:26 AM)

ok, grazie

Abbiamo monotorcia elinchrom al nostro photoclub, hanno tutte la fotocellula integrata, basta attivarla (pulsante con l'occhio) quindi in mancanza di trigger,
puoi usare il flash on camera in manuale a bassissima potenza o meglio, con il flash montato a slitta che spara a bassa potenza sul soffitto o dietro di te.
Ovviamente la cosa migliore son i
trigger radio oppure il vecchio e bistrattato cavo sync.
Qualche consiglio per non far subito la figura del profano: a discapito di quanto c'e' nei video su you tube, se scatti in studio con i flash,
il cavalletto non serve a una ceppa (salvo macro).
Se monti o smonti un softbox,
metti prima le teste con la lampada rivolta verso il soffitto e' molto facile, specie con il mount elinchrom, mentre stacchi il softbox in orizzontale, che ti "cada" sul bulbo o sulla lampadina.
Sembra una ovvieta' ma
mai guardare il bulbo flash direttamente. Aspetta il
BEEP prima di scattare (si attiva con il tasto a forma di nota). Se cambi potenza dei flash, a meno che non siano ad autoscarica, fai un lampo di test per
scaricare i condensatori e ricaricarli alla nuova potenza.
Luci di modellazione: dopo aver impostato le luci in proporzionale,
spegnile scaldano e basta. In generale pero, non ti affidare piu di tanto alla lampada di modellazione, e' molto comoda per direzionale la luce, ma devi poi misurare tu con l'esposimetro l'intensita' del lampo flash, e, perche' no, controllare direttamente sullo schermo il risultato.
Prenderti due ore buone in cui vai da solo o con un amico a fare delle prove, poi quando sei pratico, chiami la modella o scatti sul serio
Buona luce.