Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Buck81
Ciao a tutti!!
Nuovamente mi rivolgo a voi,che spesso mi avete aiutato e consigliato su molte cose,ed ora,eccomi ancora qua,in questa sezione per me nuova,perchè da una settimana sono in possesso di un SB900.
Mi sono letto e studiato il libretto di istruzioni,ho fatto parecchie prove(senza metterlo alla frusta inutilmente..) e devo dire che è davvero un'ottimo giocattolino!
Ma veniamo alla domanda:questo week end,dovrò fotografare una comunione,quindi la classica cerimonia e il conseguente pranzo. Volevo chiedervi,qual è secondo voi,l'impostazione migliore del flash,per ottenere risultati soddisfacenti,qual è lo schema di illuminazione più adatto e l'intensità.. soprattutto in chiesa,dove la luce scarseggia! Il flash sarà accoppiato con D90 e D80,con un 17-55 2.8 ed un AF-s 80-200 2.8.
Spero possiate aiutarmi!! Grazie mille e buona luce a tutti! grazie.gif
Fabio rolleyes.gif
Lorenzo Poli
QUOTE(Buck81 @ May 21 2010, 11:47 PM) *
Ciao a tutti!!
Nuovamente mi rivolgo a voi,che spesso mi avete aiutato e consigliato su molte cose,ed ora,eccomi ancora qua,in questa sezione per me nuova,perchè da una settimana sono in possesso di un SB900.
Mi sono letto e studiato il libretto di istruzioni,ho fatto parecchie prove(senza metterlo alla frusta inutilmente..) e devo dire che è davvero un'ottimo giocattolino!
Ma veniamo alla domanda:questo week end,dovrò fotografare una comunione,quindi la classica cerimonia e il conseguente pranzo. Volevo chiedervi,qual è secondo voi,l'impostazione migliore del flash,per ottenere risultati soddisfacenti,qual è lo schema di illuminazione più adatto e l'intensità.. soprattutto in chiesa,dove la luce scarseggia! Il flash sarà accoppiato con D90 e D80,con un 17-55 2.8 ed un AF-s 80-200 2.8.
Spero possiate aiutarmi!! Grazie mille e buona luce a tutti! grazie.gif
Fabio rolleyes.gif


Solitamente per le comunioni uso d300+17/55+sb900, l'80/200 è lungo, ma ti può aiutare se vuoi catturare qualche ritratto da lontano smile.gif

Per le impostazioni... dipende tutto dalla chiesa e dalle condizioni di luce che ci sono.
Solitamente imposto la macchina in M tempi di 1/80-1/125 diaframma a f4 e ISO 800, f4 semplicemente perchè serve un pò di profondità se devi fotografare dei gruppi o dei bambini in fila (entrate in chiesa ecc ecc), il flash di rimbalzo sul soffitto con diffusore a cupola (di serie).
A 800 ISO il sensore è parecchio sensibile quindi riesce a catturare la luce di rimbalzo del soffitto (sempre che questo non sia troppo alto).

Lorenzo
bergat@tiscali.it
Io invece uso l'sb900 con parabola diretta e se da vicino con diffusore, iso rigorosamente a 200 diaframma 5,6/8 zoom 28-70 2,8
Buck81
WOW!! Grazie! E come impostazione del flash,cosa mi consigliate? manuale,i-TTL,GN o Auto Aperture?
Tenevo in considerazione l'80-200,in quanto non so a che distanza mi troverò per far le foto!..
larsenio
QUOTE(Buck81 @ May 22 2010, 06:34 PM) *
WOW!! Grazie! E come impostazione del flash,cosa mi consigliate? manuale,i-TTL,GN o Auto Aperture?
Tenevo in considerazione l'80-200,in quanto non so a che distanza mi troverò per far le foto!..

80/200 ci fai i ritratti da metà Chiesa come distanza.. mi sembra un pò inutile in queste situazioni.
maxbunny
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 22 2010, 12:20 AM) *
Io invece uso l'sb900 con parabola diretta e se da vicino con diffusore, iso rigorosamente a 200 diaframma 5,6/8 zoom 28-70 2,8



Yes, l'unica differenza è che io invece del 900 uso il vecchio SB800
Buck81
Quindi,pare che sia"lungo",per l'occasione.. Beh,comunque,mi regolo poi una volta che son sul posto,tanto è montato sul secondo corpo,faccio in fretta a prenderlo se necessario o posarlo,se inutile! rolleyes.gif
Grazie delle dritte!! Vi farò sapere com'è andata! grazie.gif
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.