secondo me, con accortezza si possono fare ottimi affari su internet, almeno io li ho fatti.
Ovviamente non bisogna essere polli, ma ho una lunga lista di prodotti comprati online (sia su ebay che su negozi fisici che vendono anche online), ho risparmiato molto .. quantificherei in svariate migliaia di euro, complessivamente (cosa non difficile dato che vivendo su un'isola la concorrenza è poca e i prezzi vanno di conseguenza.. forse vivessi "in continente" la penserei diversamente ma non ci vivo e mi adeguo

).
Quando dico che non bisogna essere polli, significa che se uno mi propone una d3 nuova a 10 euro, o anche 100 o 1000.. non continuo neppure a leggere. Prima di acquistare mi informo sul prezzo medio di mercato, e non mi fido mai del risparmio sensazionale. Acquisto solo con paypal (hai 45 giorni per aprire contestazione e per bloccare il pagamento)o se il negozio è affidabile e noto con carta.. assicurandomi sia garantita la possibilità di reso e le modalità di garanzia. Se su ebay acquisto solo da chi ha migliaia di feedback positivi, con % prossima al 100%, mai sotto il 98, e controllando bene quali sono i motivi dei feedback negativi: questo soprattutto se sto acquistando per grossi importi (se sto spendendo 20 euro, posso anche abbassare un po, ma non molto, gli standard.
Finora (SCONGIURI) mai preso fregature.. il peggio che mi sia capitato è che un'obiettivo che avevo ordinato in un caso non era in negozio ma doveva arrivare dal fornitore, ho annullato la transazione (non mi era piaciuta la comunicazione sui ritardi di spedizione) e sono stata risarcita in giornata, e sempre lo stesso obiettivo (a questo punto sfigato) acquistato da un secondo venditore, al momento della spedizione (il giorno stesso) mi ha avvisato che si era accorto di un problema, mi prospetta rimborso o attesa nuova fornitura.. accetto il ritardo ma era il periodo dell'italia bloccata dal maltempo.. ci ho messo in pratica in tutto quasi 2 mesi ad avere l'obiettivo in mano

Quindi OCCHI APERTI, ma risparmiare online si può..