Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
simone_chiari
mi è arrivata la F100 ho montato il 50mm f1.4 perchè per far funzionare il tutto devo impostare il diaframma a F16 ebloccarlo? perchè non posso regolare i diaframmi manualmente girando la ghiera dell'obiettivo? venendo dalla EL e dalla FM3A non mi entra in testa che devo girare la ghiera della fotocamera
ciao
Simone
-missing
E' da un pezzo che funziona così.
Ma che differenza ti fa, in definitiva? Ci si abitua in fretta ed è molto comodo...
simone_chiari
non lo metto in dubbio è solo una curiosità visto che per due giorni pensavo di aver acquistato una fotocamera rotta messicano.gif
ciao
Simone
-missing
Comunque, se proprio ci tieni, mi pare di ricordare un'opzione di personalizzazione che permette di impostare i diaframmi dall'obiettivo. Non l'ho mai usata, ma mi pare che sia una delle ultime opzioni della lista. Ora non ho qui il manuale, controlla tu.
MaxF5
Usa la modalità tutto manuale, dovrebbe comparire sul display la lettera M, così facendo imposti sia il tempo di scatto e il diaframma in manuale.
-missing
No, non funziona in questa maniera.
giosanta
Se, come credo, è come la F5, ha ragione Paolo. Ed effettivamente è comodo, anche perché il valore del diaframma (sempre se è come la F5) lo leggi sul display, in maniera certamente più nitida di quanto possibile con la finestrella periscopica, che si utilizza con le Ai - Ais. Tieni poi conto che con la tua F100 puoi anche utilizzare le G VR.
Einar Paul
QUOTE(paolodes @ May 15 2010, 06:52 PM) *
Comunque, se proprio ci tieni, mi pare di ricordare un'opzione di personalizzazione che permette di impostare i diaframmi dall'obiettivo. Non l'ho mai usata, ma mi pare che sia una delle ultime opzioni della lista. Ora non ho qui il manuale, controlla tu.

Confermo.
È possibile modificare il parametro nel menu di personalizzazione, in modo da agire sui diaframmi per mezzo della ghiera dell'ottica senza utilizzare la ghiera anteriore della fotocamera.

Saluti
Einar
kintaro70
QUOTE(giosanta @ May 15 2010, 11:05 PM) *
Se, come credo, è come la F5, ha ragione Paolo. Ed effettivamente è comodo, anche perché il valore del diaframma (sempre se è come la F5) lo leggi sul display, in maniera certamente più nitida di quanto possibile con la finestrella periscopica, che si utilizza con le Ai - Ais. Tieni poi conto che con la tua F100 puoi anche utilizzare le G VR.



La cosa ha anche un altro vantaggio, se passo (ad esempio) da un 20mm fisso a un 24mm fisso e stò lavorando a diaframmi chiusi per paesaggio, eredito le stesse impostazioni anche con la nuova lente senza dover reimpostare tutto.
edate7
QUOTE(Einar Paul @ May 16 2010, 04:12 AM) *
Confermo.
È possibile modificare il parametro nel menu di personalizzazione, in modo da agire sui diaframmi per mezzo della ghiera dell'ottica senza utilizzare la ghiera anteriore della fotocamera.

Saluti
Einar


Nella F5 si può regolare il diaframma dalla ghiera dell'obiettivo disabilitando la ghiera a comandare il diaframma tramite il comando custom 22. Suppongo che anche nella F100 si faccia così, basta consultare il manuale alle pagine relative ai controlli custom. Non ho la F100 e non so indicarti quale controllo custom sia...
Ciao
Stefano_Mussi
Opzione personalizzata n°22:
di default è impostata al valore 0 e il diaframma è comandato tramite la ghiera del corpo macchina, impostando il valore a 1 il diaframma è comandato dalla ghiera dell'obiettivo.

Nel primo caso ogni "scatto" della ghiera del corpo macchina fa variare il diaframma della quantità stabilita dall'impostazione personalizzata n°2 (1/3, 1/2 o 1 stop): di default è 1/3 di stop.
Nel secondo caso, indipendentemente dall'impostazione n°2, ogni "scatto" della ghiera dell'obiettivo fa variare il diaframma a gradini di 1 stop intero.

Il valore del diaframma si legge comunque sul display, a differenza della F5 dove nel caso di utilizzo della ghiera dell'obiettivo il display non segnala il valore che va letto direttamente dall'obiettivo tramite una finestrella che lo visualizza nel mirino.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.