Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
richisimo77
vorrei sapere se acquistando una nikon d90 a londra da xxxxxx posso poi usarla con software in italiano e se è già incluso... potrei avere problemi con la garanzia?
Dieghito85
Parli del sito xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx?

se fai una ricerca, esce fuori che è un sito truffa, che non vende nulla... paghi e non ti manda quello che compri... è lui?
richisimo77
QUOTE(Dieghito85 @ May 14 2010, 11:09 AM) *
Parli del sito xxxxxxxxxxxxxxxxxxx?

se fai una ricerca, esce fuori che è un sito truffa, che non vende nulla... paghi e non ti manda quello che compri... è lui?


grazie mile, per cui non procedo al pagamento... mi consigli un sito giusto per acquistare una nikon d90 risparmiando qualcosina.... come prima macchina va bene? obiettivo 18-105 è giusto?
Antonio Canetti
per i menù interni non sono ingrado di darti una risposta precisa, molto probabilmente si inquanto è l'acuisti nella area Eurpea, mente per i software esterni dipende proprio daigli software stessi.

Per al garanzia la legislazione Europea prevede che dabba fornirla il venditore, quindi in caso di malfanzuinamenti devi spedirla in Inghilterra, ma grazie ad un accordo della Nikon Europe e l'importatore Italiano puoi avvelerti del Servizio della LTR per il solo primo anno, mentre per il secondo dovrai proprio spedirla al venditore estero.


Antonio

PS.: come scrive Dieghito85 attento alle truffe!
Dieghito85
QUOTE(richisimo77 @ May 14 2010, 11:18 AM) *
grazie mile, per cui non procedo al pagamento... mi consigli un sito giusto per acquistare una nikon d90 risparmiando qualcosina....


Diciamo che puoi risparmiare andando su granbazar.it, ma non devi avere fretta, potrebbe arrivarti anche tra 1 mese... sinceramente a me non piace aspettare, per risparmiare 20/50€...
Quindi, secondo me, ti conviene andare in un negozio, in fondo con il 18-105 viene 950 circa, con il 18-55 circa 850/900...

QUOTE(richisimo77 @ May 14 2010, 11:18 AM) *
come prima macchina va bene? obiettivo 18-105 è giusto?


Molti dicono di no, in quanto è più complessa della D3000 o D5000, però io le ho provate tutte e 3, sinceramente io sono partito proprio con la D90, se hai il budget sufficiente, non te ne penti!
Non parlo solo per la qualità, ma della manegevolezza con i comandi e con la doppia ghiera! Cosa che non hanno ne la 3000 ne la 5000!
Io ancora la uso senza usare tutte le sue impostazioni, le sto imparando un pò alla volta... sinceramente ogni giorno ringrazio di NON aver seguito i consigli ed NON essermi preso la 5000...

Sono utili le 2 entry level, per chi vuole avere poco peso nello zaino... ma 1 kg o 1,2 Kg... non cambiano la vita... almeno a me....

L'obbiettivo dicono che è buono.... anzi, per chi inizia è molto utile oltre tutto! Credimi, io me ne sono pentito di averla acquistata con il 18-55 per risparmiare un pò!

Sconsigliato invece è il 18-200, dicono che perde troppa qualità l'immagine!

Quindi, in conclusione, è un'ottima spesa D90 con il 18-105 (Almeno per me!)
rickyjungle
secondo me puoi aprire ancora un pò di discussioni sullo stesso argomento... tanto 3 o 4 non sono mica sufficienti...
richisimo77
grazie mille avevo proprio bisogno di questi consigli.... ho trovato offerta di una nikon d90 18-105 presso euronics e corro ad acquistarla............. spero di riuscire a fare delle belle foto senza tribolare troppo grazie mille..... ti farò sapere....

ultima domanda nel kit della d90 con 18-105, c'è qualcosa che manca e devo acquistare a parte?


scusami ma non capisco il tuo problema ti sei svegliato male oggi.... si che piove ma stai tranquillo!!!!!!!!!!!!
gi@nluc@
QUOTE(richisimo77 @ May 14 2010, 11:43 AM) *
grazie mille avevo proprio bisogno di questi consigli.... ho trovato offerta di una nikon d90 18-105 presso euronics e corro ad acquistarla............. spero di riuscire a fare delle belle foto senza tribolare troppo grazie mille..... ti farò sapere....

ultima domanda nel kit della d90 con 18-105, c'è qualcosa che manca e devo acquistare a parte?
scusami ma non capisco il tuo problema ti sei svegliato male oggi.... si che piove ma stai tranquillo!!!!!!!!!!!!

ciao e benvenuto...anch'io come te sono indeciso sulla mia prima reflex (D90 o D5000)...inoltre ho letto su internet che dovrebbero arrivare due nuove reflex, una entry che si andrebbe a collocare tra D3000 e D5000 ed una più evoluta che potrebbe essere la sostituta della D90....vedremo

p.s. credo sia vietato fare nomi di negozi,rivenditori ecc....

ciao
Hansel.r
rickyjungle intendeva dire che hai aperto almeno tre discussioni sullo stesso argomento.
Potevi chiedere tutto in una sola discussione, evitando dispersioni e perdite di tempo a chi ti vuole aiutare.
Dieghito85
QUOTE(richisimo77 @ May 14 2010, 11:43 AM) *
grazie mille avevo proprio bisogno di questi consigli.... ho trovato offerta di una nikon d90 18-105 presso euronics e corro ad acquistarla............. spero di riuscire a fare delle belle foto senza tribolare troppo grazie mille..... ti farò sapere....

ultima domanda nel kit della d90 con 18-105, c'è qualcosa che manca e devo acquistare a parte?



Sicuramente le foto belle arriveranno con un pò di pazienza e tanta esperienza! Io ho appena finito un corso di fotografia... Possono essere utili anche questi!

Scommetto che sei di Roma... qui di corsi ce ne sono a bizzeffe!

Per quanto riguarda il kit... non saprei cosa c'è e cosa no, sicuramente nel 18-55 mancava il copriluce... ma oltre a questo, non manca più nulla... il consiglio che mi hanno dato è quello di mettere un filtro neutro davanti l'obbiettivo, così se si sporca con acqua o polvere, il filtro lo pulisci bene, e se ti si rovina, lo butti e lo cambi, l'obbiettivo.... è un pò più costoso del filtro... wink.gif

Altre cose non le comprerei adesso, prima cerca di capire che foto fai... poi capirai se ti serve il cavalletto, o se ti serve il telecomando a distanza, o un flash esterno... ma tutto a suo tempo!
Io ho preso solo il cavalletto ancora! wink.gif
rickyjungle
QUOTE(Hansel.r @ May 14 2010, 11:48 AM) *
rickyjungle intendeva dire che hai aperto almeno tre discussioni sullo stesso argomento.
Potevi chiedere tutto in una sola discussione, evitando dispersioni e perdite di tempo a chi ti vuole aiutare.


grazie.gif

è più facile che gli altri si siano svegliati male, che leggere il regolamento (e avere un pò di buonsenso) di un forum a cui si vuole partecipare...
Erwin_Zadra
QUOTE(Dieghito85 @ May 14 2010, 11:36 AM) *
Molti dicono di no, in quanto è più complessa della D3000 o D5000, però io le ho provate tutte e 3, sinceramente io sono partito proprio con la D90, se hai il budget sufficiente, non te ne penti!
Non parlo solo per la qualità, ma della manegevolezza con i comandi e con la doppia ghiera! Cosa che non hanno ne la 3000 ne la 5000!

Credo nessuno dica che D90 non sia la migliore macchina con cui partire.. Perchè è la migliore mecchina con cui partire e continuare a fare foto. Casomai sono le altre due citate che molti - tra cui io - hanno delle riserve per la mancanza del motore af, della doppia ghiera ecc.
Dieghito85
QUOTE(mastro87borntogrill @ May 14 2010, 12:09 PM) *
Credo nessuno dica che D90 non sia la migliore macchina con cui partire.. Perchè è la migliore mecchina con cui partire e continuare a fare foto. Casomai sono le altre due citate che molti - tra cui io - hanno delle riserve per la mancanza del motore af, della doppia ghiera ecc.


Purtroppo su altri forum ho letto anche che era meglio partire con una entry level e poi comprarsi la D90 dopo 1 anno di esperienza... io infatti sono convinto come te, che la D90 sia un'ottima macchina!

Buone foto a tutti quanti!
Ð4rKl4¥
Diupende tutto dal budget se uno ha la possibilità di cambiare fotocamera dopo 1 anno o meno tongue.gif

E' anche vero che iniziare da una D3000 o D60 per approcciarsi alla fotografia reflex e capire se questo modo di fotografare ti piace o fa per te è utile, metti che una volta presa la D90 pagata 900 euro ti accorgi che finisci per usarla come compatta, che non ti paicciono tutti quei settaggi e le foto vengono brutte perché se punti e scatti come una compatta sono 900 euro buttati.

Invece partendo da una D3000 o D60 al massimo butti 300 400 euro smile.gif poi se la passione prende passi ad un modello superiore.

Io di mio sto valutadno direttamente D90 usata o D5000 nuova, dipende se trovo un buon usato smile.gif , dato so ci perderei tempomi piace un certo tipo di fotogfrafia.
Infatti vengo da reflex analogica completamente manuale senza AF senza nulla, e da una bridge che uso sempre in manuale o con i programmi A o S

Quindi dipende da quello che uno vuole fare, da cosa si aspetta, dall'impegno e il tempo che ci vuole e può dedicare e sopratutto dal budget
Mauro Villa
QUOTE(rickyjungle @ May 14 2010, 12:11 PM) *
grazie.gif

è più facile che gli altri si siano svegliati male, che leggere il regolamento (e avere un pò di buonsenso) di un forum a cui si vuole partecipare...

Pollice.gif
e poi se cerchi di far rispettare quanto sottoscritto in fase d'iscrizione ti senti dare del venduto cesore al soldo della Nital.
Personalmente Ti ringrazio per questo intervento.
Visto il logorroico spam questa al momento la chiudo in attesa della decisone dei responsabili di questa sezione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.