Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Francesco Martini
Una decina di anni fa, rifotografai con la Coolpix 995 parecchie diapositive dell'epoca in cui ero "analogico"...Poi le foto finirono in un CD, e questo CD fini' nel dimenticatoio fino all'altra settimana quendo lo ritrovai. In vena di ricordi, apro le vecchie foto e cercando di migliorarle con photoshop...
Li' ero giovane, c'erano i miei vecchi amici di una volta, la mia vecchia casa, il mio vecchio paese.....Ecco Carlo, Giuliano, io e mia moglie freschi di matrimonio, le foto delle nostre gite e viaggi....Quanti ricordi!!!!!
Ma soprattutto li ho trovato foto orripilanti che sono la negazione della bella composizione fotografica e esempio di come "non si deve fare" una foto!!!!.
.Ma insomma, va be' che erano fatte con una macchina manuale (la olimpus OM1) ma quelle foto sono da museo degli orrori e degli errori.. laugh.gif
Ma io mi chiedo: adesso che sono sempre attento all'esposizione, alla messa a fuoco, alla composizione millimetrica della foto, a non "bucare" il cielo, come avevo potuto fare qui pastrocchi????? E oltretutto mi piacevano e non vedevo l'ora di vederle proiettate....
Ecco alcuni esempi:

- Cielo sfondato, mossa e storta...e anche sfuocata...e chissa' cosa volevo fotografare... huh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- Mamma mia..peggio della torre di Pisa..... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- Questa come colori non sarebbe male, ma alla faccia delle linee cadenti..... ph34r.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


- Questa e' il colmo della "goduria"...
ma chissa' che c a v o l o volevo fotografare???????? laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Francesco Martini
Claudio Orlando
A parte il degrado dovuto alla tecnica per digitalizzarle...non è che sei migliorato moltissimo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Claudio Orlando @ May 12 2010, 08:03 PM) *
A parte il degrado dovuto alla tecnica per digitalizzarle...non è che sei migliorato moltissimo...

...Spiritoso!!!!..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
primoran
Ciao Francesco, ti perdoniamo. (Chi è senza peccato ecc. ecc.) ricordati però che: errare umanum est, perseverare diabolicum!
E adesso dicci cosa offri al bar. Buona luce.

Primo.
pedri
Situazioni assolutamente comuni, ho contenitori pieni di dia in dispensa (e ben nascosti) di 20 e forse + anni, allora usavo una Fujica ST650N doverosamente manuale

Del resto, uno dei miglior modi di imparare è sbagliare ............anche se sbagliare è umano perseverare è diabolico.
Francesco Martini
QUOTE(pedri @ May 12 2010, 08:51 PM) *
Del resto, uno dei miglior modi di imparare è sbagliare ............anche se sbagliare è umano perseverare è diabolico.


Giusto!!!!
Io l'ho postate di prosito queste foto di 30 anni fa... ph34r.gif
Perche' ultimamente mi sembra che qui si chiede sempre consigli per fare buone foto e per imparare troppo in fretta...
Io per imparare a far qualcosina di buono ci ho messo quasi 30 anni di dedizione e pazienza.... laugh.gif
e cercando sempre di imparare dai miei errori...
Francesco Martini

QUOTE(primoran @ May 12 2010, 08:43 PM) *
E adesso dicci cosa offri al bar. Buona luce.

Primo.

Offro un Martini Dry!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
Lucabeer
Dai, riesumiamo la mia PRIMA foto... Luglio 1989, avevo 15 anni non ancora compiuti...

Pellicola Kodak Gold 100, Olympus OM-1, obiettivo 50/1.8, mi ricordo che avevo ancora dato una ripassata al manuale mentre facevo colazione prima di uscire per la camminata...

La foto non dice niente, la scansione è orrida, ma la passione per la montagna rimane a tutt'oggi!
Francesco Martini
QUOTE(Lucabeer @ May 12 2010, 09:56 PM) *
Dai, riesumiamo la mia PRIMA foto... Luglio 1989, avevo 15 anni non ancora compiuti...

Pellicola Kodak Gold 100, Olympus OM-1, obiettivo 50/1.8, mi ricordo che avevo ancora dato una ripassata al manuale mentre facevo colazione prima di uscire per la camminata...

La foto non dice niente, la scansione è orrida, ma la passione per la montagna rimane a tutt'oggi!

Come prima foto non e' niente male...pero'... rolleyes.gif
Poi l'Olimpus OM1 era una validissima macchina, anche se completamente manuale e meccanica;
pensa che io mi mangerei sempre le mani per averla venduta!!!
Pero' per fare una foto decente era dura: Mettere a fuoco, selezioanre il tempo, selezionare il diaframma, con il solo aiuto del minuscolo ago nel mirino che bisgognava mettere esattamente tra il + e il - ... ph34r.gif
Altro problemino era che le nostre belle foto la vedevamo dopo circa una settimana...:ritiravamo la nostra sfilza di Dia, anadavamo a casa, la sistemavamo nella slitta del proiettore, ed emozionatissimi davamo il via alla proiezione!!!!.....ma che delusione quando vedevo che di 36 foto, forse se ne salvavano circa una decina...o anche meno laugh.gif
Be'..adesso con il digitale il risultato lo vediamo subito... ph34r.gif
Francesco Martini
alcarbo
QUOTE(Francesco Martini @ May 12 2010, 09:11 PM) *
Io per imparare a far qualcosina di buono ci ho messo quasi 30 anni di dedizione e pazienza.... laugh.gif
Francesco Martini


Io dopo 40 hmmm.gif
Chi la dura la vince.

Mi piace l'idea del revival guru.gif
SkZ
QUOTE(Francesco Martini @ May 12 2010, 10:08 PM) *
Pero' per fare una foto decente era dura: Mettere a fuoco, selezionare il tempo, selezionare il diaframma, con il solo aiuto del minuscolo ago nel mirino che bisognava mettere esattamente tra il + e il - ... ph34r.gif

dolci ricordi wub.gif
Lucabeer
QUOTE(Francesco Martini @ May 12 2010, 10:08 PM) *
Pero' per fare una foto decente era dura: Mettere a fuoco, selezioanre il tempo, selezionare il diaframma, con il solo aiuto del minuscolo ago nel mirino che bisgognava mettere esattamente tra il + e il - ... ph34r.gif


Già... il problema era che all'epoca mi preoccupavo di centrare l'ago, ma non avevo mica ancora capito un granchè a cosa servissero diaframma e tempi. Cioè, avevo capito che con i tempi non dovevo scendere sotto 1/60 a mano libera (me l'aveva detto mio padre!), ma tutto il resto ancora no!

Però quel bel vetrino con i microprismi, era decisamente comodo per la messa a fuoco: gran macchine le Olympus di quegli anni!
nuvolarossa
QUOTE
Ma io mi chiedo: adesso che sono sempre attento all'esposizione, alla messa a fuoco, alla composizione millimetrica della foto, a non "bucare" il cielo, come avevo potuto fare qui pastrocchi????? E oltretutto mi piacevano e non vedevo l'ora di vederle proiettate....
Ecco alcuni esempi:


Il problema principale di queste foto è la scansione... hmmm.gif
Per il resto sono le solite foto del Martini!!! In pratica come quelle di adesso!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif


P.S. La Olympus OM 1 l'ho avuta anch'io: GRANDE MACCHINA in piccolissimo corpo!!!
Marco_C
Anche io ho imparato a fotografare con una OM-1, ma non chiedetemi le foto! A parte che non so nemmeno che fine abbiano potuto fare... La mia è in vetrina con i suoi 50mm, 24mm e 75-150, ha l'esposimetro rotto e l'ago non si alza più...
Francesco Martini
QUOTE(Lucabeer @ May 13 2010, 09:10 AM) *
Però quel bel vetrino con i microprismi, era decisamente comodo per la messa a fuoco: gran macchine le Olympus di quegli anni!

Pero', per me che son miope e porto gli occhiali, quel vetrino a microiprismi era proprio un disastro!!!! rolleyes.gif
praticamente non riuscivo mai a mettere a fuco per bene.
.( W l'autofocus)
Poi c'era il problema dei tempi e diaframmi che anche io, quando cominciai, non capivo bene a che servivano... unsure.gif
Ma col tempo e dopo aver bruciato decine di rullini lo capii.e per far prima mettevo o un tempo fisso e agivo sui diaframmi o un diaframma fisso (se volevo solo profondita' di campo) e agivo sui tempi.
Poi il bello erano anche le ottiche: Rigorosamente fisse (i pochi zoom che c'erano 30 anni fa facevan pena)....
Corredo standard: 50ino, 28mm e un 105mm...
Quindi: togli la lente, metti la lente, toglia la lente..metti la lente etc....etc... rolleyes.gif
Quando sono arrivati sul mercato zoom decenti per me e' stata una liberazione da un incubo, come e' stata una liberazione da un'altro incubo l'arrivo dell'autofocus!!!! rolleyes.gif
Buone foto
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(nuvolarossa @ May 13 2010, 09:41 AM) *
Il problema principale di queste foto è la scansione.
Per il resto sono le solite foto del Martini!!! In pratica come quelle di adesso!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Esatto!!! laugh.gif
Oltretutto non avevo neppure il polarizzatore... laugh.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
..Ed ecco il mirino della OM1.....
altro che i moderni mirini con istruzioni a Led.... laugh.gif
IPB Immagine

Francesco Matini
Francesco Martini
Contunuando con il museo degli orrori... laugh.gif
questi dovrebbero essere due tramonti.... huh.gif

..forse.... ph34r.gif
laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini


fuliginosusAnt
Per colpa o per merito di questo thread del mio conterraneo ho fatto l'atroce scoperta che nel 1991 fotografavo meglio di adesso; nel 91 ero un bambino di 11 anni e ogni tanto mi capitava fra le mani la compatta di famiglia; una minolta quartz del 1984. La mia passione per questo hobby poi è rimasta in catalessi fino al 2005 quando i miei cugini americani mi regalarono la compatta più banale che abbia mai visto (camedia c170,d425).
Le ho appena riprodotte con la D60; la riproduzione è quella che è non capisco niente di still life e non sono attrezzato per fotografare in studio (anche se lo fossi non saprei come fare)
ciao
filippo
Erwin_Zadra
Ogni tanto fa bene vedere le foto di 20 anni fa... Questa discuscussione mi darà una buona dose di autostima.. wink.gif almeno finchè non torno a guardare le foto di oggi della gente di questo forum tongue.gif
Francesco Martini
Una bella macro.... laugh.gif
e correva l'anno 1980..... rolleyes.gif
e avevo appena comperato la OM1 e un paio di ottiche.... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...ma se penso a quante diapositive ho bruciato per imparare.... sgrunt!!!! ph34r.gif
Francesco Martini
Franco_
Fotograficamente non sono mai stato una cima, anche se ho sempre cercato di esporre correttamente e di evitare grossolani errori di composizione... quella allegata è la prima dia che ho riprodotto a distanza di 34 anni (foto scatta in Puglia con la gloriosa FT2, non ricordo dove...).

Successivamente ho rifotografato oltre 700 dia in due mezze giornate, poi mi sono arreso... comunque ve le risparmio.

P.S. Ho provato a scansionare qualche negativo, ma lo scanner fa pena e ho desistito subito...

Francesco Martini
QUOTE(Franco_ @ May 13 2010, 08:56 PM) *
Fotograficamente non sono mai stato una cima, anche se ho sempre cercato di esporre correttamente e di evitare grossolani errori di composizione... quella allegata è la prima dia che ho riprodotto a distanza di 34 anni (foto scatta in Puglia con la gloriosa FT2, non ricordo dove...).

Complimenti!!!
1000 volte meglio dei miei disastrosi scatti di 30 anni fa.... ph34r.gif
laugh.gif
Francesco Martini
bergat@tiscali.it
Correva l'anno 1969..una delle mie prime foto in situazione .... critica laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati
Francesco Martini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 13 2010, 09:02 PM) *
Correva l'anno 1969..una delle mie prime foto in situazione .... critica laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati

Suvvia....non esageriamo.... laugh.gif
Francesco Martini
bergat@tiscali.it
laugh.gif laugh.gif
cary
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 13 2010, 09:02 PM) *
Correva l'anno 1969..una delle mie prime foto in situazione .... critica laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati


Si vede che non sapevi proprio fotografare! Scommetto che hai usato il flash. Lo sfondo è troppo buio! laugh.gif unsure.gif unsure.gif
Francesco Martini
QUOTE(cary @ May 13 2010, 09:45 PM) *
Si vede che non sapevi proprio fotografare! Scommetto che hai usato il flash. Lo sfondo è troppo buio! laugh.gif unsure.gif unsure.gif

laugh.gif laugh.gif Troppo forte!!!!!
Francesco Martini
luigi67
che bello,...10 anni fa facevo le foto più belle di Francesco biggrin.gif

spazio 1999....ehm ...anno 1999 messicano.gifbiggrin.gif

Olympus Camedia C-1000L

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...questa è una bellissima foto-ricordo per me....visto che adesso qui c'è una darsena co 600 posti barca...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ May 13 2010, 10:48 PM) *
che bello,...10 anni fa facevo le foto più belle di Francesco biggrin.gif

Niente male, Luigi..

almeno son dritte!!!!!! laugh.gif
..mentre io le facevo tutte storte!!!!! ph34r.gif .
.ma 30 anni fa....non 10...hi...hi.... rolleyes.gif
Francesco Martini
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ May 13 2010, 10:50 PM) *
.ma 30 anni fa....non 10...hi...hi.... rolleyes.gif
Francesco Martini


ops tongue.gif ....io però dieci anni fa avevo circa la tua età che avevi trent'anni fa ...non so se mi sono spiegato rolleyes.gif laugh.gif

Ciao,Gigi messicano.gif
ulipao
QUOTE(luigi67 @ May 13 2010, 10:48 PM) *
che bello,...10 anni fa facevo le foto più belle di Francesco biggrin.gif

spazio 1999....ehm ...anno 1999 messicano.gifbiggrin.gif

Olympus Camedia C-1000L

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...questa è una bellissima foto-ricordo per me....visto che adesso qui c'è una darsena co 600 posti barca...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao,Gigi


Luigi ma quello è il rock island? Non avevo mai visto la darsena senza la darsena!!! rolleyes.gif rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Avevo iniziato presto a fotografare (1960 ) e già nei primi anni 80 i risultati che riuscivo a ottenere, non mi dispiacevano.

Mio padre nel 1977IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 127.8 KB

Mio figlio all'età di 5 anni nel 1982 a 5 anni (oggi ne ha 33)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
primoran
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 14 2010, 01:10 PM) *
Mio figlio all'età di 5 anni nel 1982 a 5 anni (oggi ne ha 33)


Però, come stanno invecchiando i nostri figli eh!! messicano.gif messicano.gif

Primo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(primoran @ May 14 2010, 01:31 PM) *
Però, come stanno invecchiando i nostri figli eh!! messicano.gif messicano.gif

Primo.


Loro crescono e vivono... siamo noi che oramai siamo vecchi huh.gif
Francesco Martini
Hemmm...hem....
Io e mia moglie nel 1980 (appena sposati)
Notare che ( a parte che avevo i capelli.. laugh.gif ) la foto e' stranamente diritta perche' fatta con l'autoscatto.....Come le facevo con la macchina in mano, venivan tutte storte!!!! laugh.gif

IPB Immagine

Francesco Martini
Claudio Orlando
Non mi chiedete di ricordarmi l'anno, credo fine anni '70. Prima Nikon.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 109.8 KB

Primi B.N. autosviluppatiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 270.9 KB

Prime ciofeghe laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 94.9 KB

Felicione
QUOTE(Claudio Orlando @ May 14 2010, 06:58 PM) *
Non mi chiedete di ricordarmi l'anno, credo fine anni '70. Prima Nikon.

Ingrandimento full detail : 109.8 KB


blink.gif
scalinata Trinità dei Monti... ma sei sicuro che siano fine anni '70? le argomentazioni del contestatore mi sembrano molto attuali! messicano.gif
Claudio Orlando
QUOTE(Felicione @ May 14 2010, 07:29 PM) *
... le argomentazioni del contestatore mi sembrano molto attuali! messicano.gif



laugh.gif laugh.gif
Credo proprio di sì. la gente era già incaz.zata! Proprio come ora rolleyes.gif
miz
Il mio è un percorso un po' particolare, a parte le prime esperienze con una economica Ferrania (regalo delle comunione), ho quasi cominciato prima a stampare e poi a scattare.
Complice un amico, di qualche anno più grande di me, che ha organizzato un corso di camera oscura al liceo (erano anni caldi, si passava dall'autogestione all'occupazione della scuola, ed i corsi erano tenuti dagli studenti...).
Così poco prima dell'estate del 1979 ho comprato quasi in contemporanea la mia prima reflex, una Minolta, e il primo ingranditore, un Krokus 44L.

I primi scatti veri li ho fatti al mare, in particolare all'alba sulla spiaggia dopo una notte insonne...

la fotocamera era questa, con un mediocre 45mm f2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e le prime foto, poi stampate in casa, queste

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif

Claudio Orlando
Azz.... eri già forte! Pollice.gif

La seconda la vedo un po' "strapazzata" laugh.gif
miz
QUOTE(Claudio Orlando @ May 14 2010, 07:50 PM) *
Azz.... eri già forte! Pollice.gif

La seconda la vedo un po' "strapazzata" laugh.gif


Più che strapazzata era addormentata, non credo avesse dormito granchè wink.gif

p.s.: curiosità, le due ragazze sono mie cugine, entrambi si chiamano Elvira, entrambi lo stesso cognome. Di una ero pure innamorato perso, indovinate quale... biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(Claudio Orlando @ May 14 2010, 06:58 PM) *
Non mi chiedete di ricordarmi l'anno, credo fine anni '70. Prima Nikon.

Pero'!!!...Non male, Claudio...(oltretutto son dritte e a fuoco..il che non e' poco... rolleyes.gif )
Le prime due sono delle buone foto Street,
ma la terza.....
Ma che..c...lo....volevi fotografare????? laugh.gif
Francesco Martini


QUOTE(miz @ May 14 2010, 07:42 PM) *
Così poco prima dell'estate del 1979 ho comprato quasi in contemporanea la mia prima reflex, una Minolta, e il primo ingranditore, un Krokus 44L.

I primi scatti veri li ho fatti al mare, in particolare all'alba sulla spiaggia dopo una notte insonne...

Buoni anche questi come prime foto..
qui mi sa che i pastrocchi li ho fatti solo io... laugh.gif
Francesco Martini
cary
QUOTE(Francesco Martini @ May 13 2010, 09:46 PM) *
laugh.gif laugh.gif Troppo forte!!!!!
Francesco Martini

Grazie. Forse era un po' scontata, ma come l'ho pensata, l'ho scritta.
Per quanto riguarda le prime foto... Io ho iniziato con il digitale nel 2005 con una kodak da 3.2mpx e zoom digitale 2x (niente zoom ottico).
Questa è una delle prime foto laugh.gif (e una delle poche, fatte con questa macchinetta, che ho ancora nel mio hard disk esterno).
Clicca per vedere gli allegati
Francesco Martini
QUOTE(Felicione @ May 14 2010, 07:29 PM) *
blink.gif
scalinata Trinità dei Monti... ma sei sicuro che siano fine anni '70? le argomentazioni del contestatore mi sembrano molto attuali! messicano.gif

..per le contestazioni si usa da decenni il "timbro clone"...
laugh.gif
Francesco Martini

QUOTE(cary @ May 14 2010, 09:13 PM) *
G
Questa è una delle prime foto
Clicca per vedere gli allegati

Mi chiedo il perche' del cielo a quadretti.... hmmm.gif
rolleyes.gif
Francesco Martini
cary
QUOTE(Francesco Martini @ May 14 2010, 09:19 PM) *
[...]
Mi chiedo il perche' del cielo a quadretti.... hmmm.gif
Francesco Martini

Merito di una zanzariera laugh.gif In 5 anni però sono migliorato (ci mancherebbe...) Da luglio del 2007 ho una reflex che ora uso solo in manuale e priorità dei diaframmi. Ogni tanto faccio anche qualche foto decente laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(cary @ May 14 2010, 09:24 PM) *
Merito di una zanzariera laugh.gif

Questo e' il colmo!!! rolleyes.gif
ma non la potevi alzare???? laugh.gif
Francesco Martini
cary
QUOTE(Francesco Martini @ May 14 2010, 09:31 PM) *
Questo e' il colmo!!! rolleyes.gif
ma non la potevi alzare???? laugh.gif
Francesco Martini

tongue.gif tongue.gif
bergat@tiscali.it
Come eravamo....


Nel 1969....IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1012.9 KB


e ora come sono....IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
cary
QUOTE(Francesco Martini @ May 14 2010, 09:31 PM) *
Questo e' il colmo!!! rolleyes.gif
ma non la potevi alzare???? laugh.gif
Francesco Martini

tongue.gif

questa invece è una delle prime foto fatte con la mia prima nikon (coolpix 7600)
Clicca per vedere gli allegati laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 14 2010, 09:39 PM) *
Come eravamo....
Nel 1969....

e ora come sono....

..sei peggiorato!!! laugh.gif
Francesco Martini

QUOTE(cary @ May 14 2010, 09:43 PM) *
tongue.gif

questa invece è una delle prime foto fatte con la mia prima nikon (coolpix 7600)
Clicca per vedere gli allegati laugh.gif laugh.gif

.."The Dog From Mars"
rolleyes.gif
Francesco Martini
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.