Aquilasfx
May 10 2010, 04:59 PM
salve, sono uno studente di ingegneria, con la spiccata passione per la fotografia e l'arte in generale. In questo momento della mia vita ero orientato ad intraprendere uno studio riguardo la fotografia, in quanto tutte le nozioni e le conoscenze fin qui ottenute da autodidatta mi stanno facendo sempre di più nascere questa passione.
Vivendo a Firenze, ho vagliato alcune accademie:
Accademia italiana di fotografia 3 anni, con inizio da quest'anno (rilascia un diploma, ed in più proprio una laurea di una università del Galles, con la quale sono gemellati), gli insegnamenti preposti sono i seguenti:
-elementi di ripresa fotografica
-laboratorio arti visive 1
- storia dell'arte 1
- basic design
- storia della fotografia 1
- inglese
- tecnologia fotografica
- elaborazione immagine (photoshop) 1
- laboratorio arti visive 2
-fotografia tradizionale e camera oscura
- storia dell'arte 2
- storia della fotografia 2
-studio fotografico (ritrattistica)
- inglese 2
- fotografia dela paesaggio (urbano - extraurbano)
- fotografia di spazi interni ed esterni
- storia dei media
- arte visiva contemporanea
- progettazione video
- inglese 3
- web design
- still life
- fotografia di moda
- fotogiornalismo (reportage)
- portfolio fotografico
- impaginazione grafica
- inglese 4
- web design (laboratorio)
- progettazione video (laboratorio)
- progettazione video (laboratorio) 2
- portfolio fotografico 2
- fotogiornalismo (reportage) 2
- orientamento professionale
costo totale sui 7000 euro l'anno
altrimenti dei corsi più professionali tipo questo che allego in pdf della durata di sole 340 ore, ma orientato più alla tecnica da quel che ho capito.
costo 4000 euro circa
Voi cosa fareste e cosa mi consigliereste?
GRazie
Antonio Canetti
May 10 2010, 05:24 PM
21.000 euro per 3 anni è un bel botto!! dal lungo elenco mi sembra che manchino: studio della luce e norme legislative sulla fotografia, spero che sia una semplice dimenticanza!
Antonio
elechem
May 10 2010, 10:28 PM
Già, sono tantissimi soldi! Io penso che, se hai deciso di spendere questa cifra, allora potresti investirla in materiale fotografico professionale e in progetti fotografici -"ad investimento". Da docente di piccoli corsi di fotografia ti posso dire che, secondo me, i corsi hanno senso se sei agli inizi, digiuno di tecnica fotografica, oppure se sono workshop tematici.
Le materie di studio di quel corso sono interessanti, ma sei sicuro di non poter affrontare quei temi da solo, come autodidatta? Tieni presente che se stai studiando ingegneria sicuramente sarai in grado di impegnarti da autodidatta sulle materie che potrebbero essere utili alla tua formazione fotografica!
E poi, impegnarsi in lavori fotografici a tema, studiare le foto dei fotografi più famosi, frequentare mostre...
Non vorrei essere provocatorio, ma pensi davvero che con un corso del genere diventeresti sicuramente un buon fotografo? Quanti artisti (fotografi, pittori, scultori, ecc..) sono diventati tali perchè hanno frequentato una scuola?
In ogni caso, in bocca al lupo!
Aquilasfx
May 11 2010, 12:28 AM
X antonio no nn è una dimenicanza tutte le materie che ho scritto sono li, poi c'è la parte di laboratorio ovviamenteSi specie ora che nn riesco a prender sonno

X elechem lo so anche io che facendo scuole non si diventa più bravi di altri ch lo fanno da autodidatti, però la cosa in più forse è il farsi conoscere dalle aziende e il frequentare certi ambienti potrebbe aiutare penso, poi non so apposta sto chieden
elechem
May 12 2010, 01:23 PM
QUOTE(Aquilasfx @ May 11 2010, 01:28 AM)

X elechem lo so anche io che facendo scuole non si diventa più bravi di altri ch lo fanno da autodidatti, però la cosa in più forse è il farsi conoscere dalle aziende e il frequentare certi ambienti potrebbe aiutare penso, poi non so apposta sto chieden
Si, forse l'unico motivo per frequentare una scuola di questo genere potrebbe essere quello. In effetti so di alcune scuole qui a Roma che cercano di far fare esperienze ai propri allievi, magari i più meritevoli - e questo a mio avviso conta più di tante altre cose.