QUOTE(andeligio @ May 13 2010, 11:26 AM)

Io resto dell'idea che tra le doti di un produttore leader ci debba essere anche la trasparenza, almeno verso i suoi clienti.
Io sono un cliente, però mi si impedisce di fare l'utilizzo che ritengo opportuno del manuale, tipo stamparne una sola pagina da portare con me in viaggio.
Suggerirei anche di smetterla con queste equazioni del tipo "eccellenza = alone di mistero "; questo va bene per oggetti di bassa tecnologia e destinati ad una utenza poco preparata e disponibile a ricevere solo i messaggi ben dosati da parte dei pubblicitari. Io leggo le revies sui siti specializzati (Dcresources, Steve's digicam, dpreview, ....) e tante volte viene evidenziata la non congruenza tra quanto dichiarato sui depliant e le effettive funzionalità...
Circa l'unicità Nikon, non prendiamoci in giro: io ho visto i manuali Canon, azienda altrettanto unica e valida. Sono fatti allo stesso modo e contengono informazioni del tutto equivalenti, ma sono disponibili e stampabili per tutti.
I leader non temono confronti!
No, no... Aspetta un secondo...
Forse mi sono spiegato male: non ho detto che sono d'accordo ed in nessun modo sostengo l'equazione, come l'hai definita tu, "eccellenza=alone di mistero". Allo stato attuale delle cose faccio solo alcune constatazioni, ovvero che Nikon, diversamente da altre case (tu hai citato Canon), ha sempre avuto un carattere elitario. Chi ha prove smentisca questa affermazione, ma credo sia difficile! Canon è sempre stata più orientata verso un mercato di massa nel vero senso della parola, e di ciò ne sia prova il fatto che certi accessori, per Nikon appannaggio delle sole fotocamere pro e semi-pro, sono sempre stati prodotti anche per le fotocamere amatoriali, che i prezzi -mediamente ed a parità di categoria- sono sempre stati inferiori, che Canon è stata la prima casa ad aver proposto una reflex digitale accessibile a tutti, e così via.
Per certi versi, e nel tempo, Nikon ha dovuto modificare quest'impostazione, che a mio parere è strettamente legata all'immagine che il marchio ha sempre voluto offrire di sé stesso (un po' come Leica, salve le dovute differenze...), e non escludo che in futuro possa anche modificarla integralmente. Ritengo tuttavia che sia una precisa strategia di marketing, e non credo sia legata a timori verso altre case leader.
Del resto mi sembra corretto anche il ragionamento di murfil. Se sei un cliente la casa ti dota di tutti gli "strumenti" necessari. Se non li possiedi ci sono dei motivi, e se sono plausibili puoi richiederli alla casa in sostituzione di quelli che non hai più.
Ciao!