Inizio io con alcune mie "richieste" e se almeno una di queste apparirà su una delle prossime Nikon ne pretendo i diritti

"Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no?"
(George Bernard Shaw)
Fatevi sotto!
- Bottone "Imposta Iperfocale": premendo il bottone, la camera imposta la messa a fuoco sulla distanza iperfocale dell'obiettivo per l'apertura in essere. (Avete mai provato ad impostare l'iperfocale con gli obiettivi "G"?...comodo eh?).
- Visualizzazione "Distanza di messa a fuoco" nel mirino/display. La distanza di messa a fuoco è un dato in possesso della camera e trovo assurdo che non venga data la possibilità di visualizzarlo sul display o nel mirino, al pari dell'apertura e del tempo di scatto. E' possibile che per vedere a quanti metri sto mettendo a fuoco devo staccare l'occhio dal mirino e guardare l'obiettivo?!
- Funzionalità "Richiama da Exif". Attenti a questa funzionalità: selezionando una foto sulla card, la macchina imposta i propri valori di ripresa in base agli exif presenti sulla scatto selezionato (apertura, iso, tempo, distanza di messa a fuoco....tutto!). Lo troverei una figata pazzesca. Utilissimo per "riprendere il lavoro da dove lo avevo interrotto".
Se si riesce a rendere veloce e comodo il richiamo di questi settaggi immaginate la comodità anche solo nelle cerimonie: scatto alla sposa dall'altare, poi vado in fondo alla chiesa e scatto una veduta grandangolare (cambio ovviamente le impostazioni per l'esposizione), torno sull'altare e richiamo le impostazioni dello scatto precedente. Immagino già un bottone che permetta di cambiare tra 3 impostazioni prememorizzate in modo rapido....

- Funzione "Auto HDR": con questa impostazione la macchina esegue una raffica di 3 scatti, con esposizioni diverse e le combina via software ottenendo una escursione dinamica maggiore rispetto a quella standard.
- Funzione "Low Noise": impostazione simile alla "Auto HDR" solo che la macchina esegue 3 scatti alla stessa esposizione e li combina via software per ottenere un minore rumore. Sarebbe utilissimo ad alti iso.
- Accessorio: "Sponda wireless infrarossi": in attesa del cls via radio, visto che i flash li comandiamo via infrarossi, manca un ricevitore/trasmettittore che permetta di aggirare gli ostacoli per i casi in cui i sensori dei flash non siano posizionati in linea diretta, in modo da "vedersi". Sarebbe quindi interessante avere un piccolo congegno wireless che permetta di effettuare "triangolazioni" tra la camera ed i flash, facendo appunto da "sponda".
- Includere il ricevitore GPS nativamente nelle fotocamere. Ormai costa così poco che lo mettono anche negli scolapasta e trovo assurdo che sia un accessorio (anche se ne comprendo la logica commerciale). Da qui sarebbe interessantissimo sviluppare un sistema antifurto che si basa sul gps incorporato...il ladro dovrebbe smontare la macchina per disinnescarlo

- Ok, parliamo di antifurto e sicurezza: perchè il mio cellulare chiede il PIN per accendersi e la mia fotocamera che costa 10 volte tanto no? Voglio poter decidere se la mia nikon necessita di PIN all'accensione per funzionare! Non voglio che gente non autorizzata la usi!
