Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
cunta
caspita mi fa proprio i.......... capture continua ad andare in crash,ho una macchina recente penso anche potente:CPU i7 2,8GHz,ram 4GB,scheda madre asus P7P55D PRO,3 HD SATA,scheda video ATI Radeon HD 4600,il tutto con win 7.

Ho appena installato la versione di prova di capture 2.2.4 devo dire che mi trovo molto bene mi piace molto,conoscevo gia la uno,però sono indeciso se acquistarlo in quanto ogni 3x2 va in crash,qualcuno ha qualche consiglio?

saluti Fabio
Marco Carotenuto
passa a un MAC biggrin.gif
apparte questo...strano che ti vada in crash...dovresti controllare la CPU a che livelli arriva quando avvii il programma...
oppure (se non l'hai già fatto) cancellalo con qualche programma serio eliminando ogni traccia anche nel registro di sistema e reinstallalo...
brusa69
Mi sembra strano, a me con i7 va veramente bene.
Win7 x64 - i7 920 - Asus P6T - 6gb DDR3

Dirti nello specifico cosa non va nella tua configurazione non è facile,
prova magari a partire con win7 pulito e solo capture nx.
nippokid (was here)
Prova a spostare la cache in un altro percorso rispetto a quello di default, possibilmente su un HD diverso da quello di sistema e riavvia NX2 prima del "crash" in modo da confermare le modifiche.

IPB Immagine

cunta
QUOTE(npkd @ Apr 24 2010, 03:53 PM) *
Prova a spostare la cache in un altro percorso rispetto a quello di default, possibilmente su un HD diverso da quello di sistema e riavvia NX2 prima del "crash" in modo da confermare le modifiche.

IPB Immagine


caspita dopo questo settaggio sembra funzionare sviluppate per ora 15 foto senza nessun crash.......
speriamo bene Pollice.gif
guru.gif
guru.gif

GRAZIEEEEE!!!!! un saluto Fabio
Tony_@
Dovesse ricapitare fai un test approfondito ai moduli di memoria con i settaggi del PC che usi normalmente. Una utility valida, per esempio, è Memtest86.
Se il controllo (ripetilo un paio di volte almeno) non ti evidenzia errori, allora cerca la causa altrove.

Bye,
Tony.
Francesco Martini
QUOTE(npkd @ Apr 24 2010, 03:53 PM) *
Prova a spostare la cache in un altro percorso rispetto a quello di default, possibilmente su un HD diverso da quello di sistema e riavvia NX2 prima del "crash" in modo da confermare le modifiche.

IPB Immagine

Non serve a nulla!!!
..anche a me andava in crash prima con Vista poi con Win7, feci cosi' e successe pegggio di prima.
Caso mai ogni tanto svuota la cache con l'apposito comando.....
questo sembra funzionare.... rolleyes.gif e non ho avuto piu' blocchi,,,,
Francesco Martini
nippokid (was here)
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 25 2010, 09:43 PM) *
Non serve a nulla!!!
...


...ma dove siamo, all'asilo?

Non è servito a me, allora non serve a nessuno! Funziona così?
Immagino poi il disastro che avrà provocato lo spostamento della cache in un disco diverso, per essere peggggio di prima.. wacko.gif

Lasciamo perdere la specificità della (possibile) problematica di NX e della sua cache dopo l'installazione, l'operazione consigliata non solo non può creare alcun probbbblema, ma è un'accortezza che permette di ottimizzare il flusso dei dati e quindi l'efficienza di ogni applicazione che generi una cache di memoria temporanea per un successivo accesso veloce ai dati.

Siamo in una sezione tecnica, non al bar.

Una simile risolutezza, farcita di punti esclamativi, andrebbe accompagnata almeno da una vaga idea di cosa si sta scrivendo.

Se non è chiedere troppo... sleep.gif

Grazie.

GiulianoPhoto
dot.net???? cerotto.gif

Purtroppo con windows capita spesso che vada in crash NX...sopratutto quando si annullano in sequenza delle regolazioni.....spostare la cache è utile per un pò ma poi il problema si ripresenta. hmmm.gif
Francesco Martini
QUOTE(npkd @ Apr 25 2010, 11:41 PM) *
...ma dove siamo, all'asilo?

Non è servito a me, allora non serve a nessuno! Funziona così?
Immagino poi il disastro che avrà provocato lo spostamento della cache in un disco diverso, per essere peggggio di prima.. wacko.gif

Lasciamo perdere la specificità della (possibile) problematica di NX e della sua cache dopo l'installazione, l'operazione consigliata non solo non può creare alcun probbbblema, ma è un'accortezza che permette di ottimizzare il flusso dei dati e quindi l'efficienza di ogni applicazione che generi una cache di memoria temporanea per un successivo accesso veloce ai dati.

Siamo in una sezione tecnica, non al bar.

Una simile risolutezza, farcita di punti esclamativi, andrebbe accompagnata almeno da una vaga idea di cosa si sta scrivendo.

Se non è chiedere troppo... sleep.gif

Grazie.

Non ti arrabbiare per cosi' poco
ho detto questo perche' a me non e' servito a nulla spostare la cache.
L'unica cosa che ha creato un beneficio e' svuotare ogni tanto la cache (esiste apposito pulsante nelle opzioni di Capture NX") , cosi' non ho a vuto piu' malfunamentei di Capture.
Ultra cosa che ho notato e' che in un computer con Winwos XP, anche l'ultima relase di NX2" gira senza problemi, I problemi lio ho avuti con Vista e 7, e avevo gia' scritto qui due post in proposito alcuni mesi fa.
Quindi avevo idea di quello che ho scritto.. rolleyes.gif
Francesco Martini
Claudio Rampini
OT ma non troppo: avevo problemi di crash e instabilità in viewnx, non potevo convertire o regolare più di 10 foto per volta, ho spostato la cache su un altro disco e ora sembra funzionare tutto alla grande. Ho windows7, credo che i problemi siano dovuti un pò a come sono stati scritti i programmi Nikon, cioè maluccio, e un pò alla nuova politica dei permessi di Vista e W7.
Francesco Martini
OK, Claudio, ha te ha funzionatoi e a me no, e credo che questa procedura non sia una soluzione "universale, ma vada bene con alcuni computer e alcuni sistemi operativi e con altri non serva assolutamente a nulla...Io addirittura, prima spostai la cache nel solito HD del programma, poi in un altro HD, ma non servi' a nulla.
Per la cronaca i problemi che io ho avuto con NX sono questi:
Con Vista il programma, spesso non ne voleva sapere di chiudersi ne cliccando su "esci" e neppure cliccando sulla X in alto a destra.
Con Windows 7, successe il contrario: il programma, una volta chiuso, non si voleva piu' riaprire;
praticemente, chiuso il programma, se si controllava con "ctrl+ALT+canc" si vedeva che il programma rimaneva sempre aperto e bisognava chiuderlo con "termina processo".
Di questi problemi aprii due discussioni qui.
Cosa ho fatto???
Disistallani Capture, cancellai anche la cartella che era rimasta in c:, ripulii la cache e il registro di sistema e lo reistallai ex-novo.
Adesso son 3 mesi che non mi da piu' problemi, anche perche' ogni tanto pilisco la cache.
Tutto qui...
Buone foto
Francesco Martini
nippokid (was here)
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 26 2010, 09:42 AM) *
Non ti arrabbiare per cosi' poco
...

Hai ragione, non è il caso...

Capiamoci però...io non ho certo la pretesa che tale operazione sia risolutiva di tutti i possibili problemi di NX (invito semplicemente a fare un tentativo), ma al contempo è un'accortezza che può risolvere i (numerosi) casi in cui la responsabilità dei crash sia un conflitto della cache; l'ho riscontrato sulla mia "pelle" e la casistica dimostra che risolve quel tipo di problema.
Anche nei casi in cui non si dimostri risolutiva resta pur sempre un'impostazione vantaggiosa per il flusso dei dati all'interno del sistema - come spiegato - e in alcun modo deleteria.

Quindi, risolutiva o meno, la consiglio e la consiglierò sempre come POSSIBILE soluzione quando i sintomi mi suggeriscono di farlo, senza la pretesa che sia la panacea di tutti i mali...

"Non serve a nulla!!!" non significa che nel tuo personale caso non è servita a nulla e malauguratamente non ha risolto le problematiche riscontrate con NX nel tuo sistema; dalle mie parti significa che...non serve a nulla (!!!).

Chi legge, legge quello che c'è scritto e quello che è stato scritto con tale risolutezza è sbagliato e ha la pretesa formale di essere una verità assoluta.

Il tutto dopo che lo stesso utente cui era destinato il consiglio aveva esultato per l'apparente (?) risoluzione dei problemi che lo affliggevano e manifestato soddisfazione, per la cronaca..

Non ci corre dietro nessuno nello scrivere un post, credo; una maggiore attenzione a quello che si scrive e al come lo si scrive penso sia una forma di rispetto verso chi legge e sta cercando un aiuto.

smile.gif

Francesco Martini
QUOTE(npkd @ Apr 26 2010, 02:31 PM) *
"Non serve a nulla!!!" non significa che nel tuo personale caso non è servita a nulla e malauguratamente non ha risolto le problematiche riscontrate con NX nel tuo sistema; dalle mie parti significa che...non serve a nulla (!!!).

OK,!!!
ma anche se io ho scritto "non serve a nulla"..
quello che scrivo io non e' necessariamente la "verita' assoluta".... laugh.gif
..era solo la mia opinione...
Buone foto
Francesco Martini
Francesco Martini
A proposito di problemini di capture NX2, ne volevo accennare un'altro:
Prima di tutto ripeto che nel mio Sony Vaio serie AW e Win7 i problemi sembran risolti, ma un mese fa lo istallai nel poratile Acer (windows Vista) di mia figlia, che frequenta l'istitito grafico artistico ed e' anche Nikonista (li ho preso una D3000 per iniziare).
Li per circa un mese capture ha funzionato perfettamente, ma poi ha smesso di funzioanre e non si apre piu' L'ho disistallato, pulito cache e registro di sistema, l'ho reistallato, ma non ne vuol sapere di aprirsi. E non mi dite che e' finito il periodo di prova...perche' ho acquistato il programma... laugh.gif
Questo e' un bel mistero... rolleyes.gif e non ho in mente soluzioni possibili, solo quella che probabilmente va in conflitto con chi sa quale programma nel PC di mia figlia..... rolleyes.gif
Qualce idea in merito???????? rolleyes.gif
Buone foto
Francesco Martini
nippokid (was here)
...sposta la cache!!! dry.gif tongue.gif biggrin.gif

[/scherzo]

Francesco Martini
QUOTE(npkd @ Apr 26 2010, 03:10 PM) *
...sposta la cache!!! dry.gif tongue.gif biggrin.gif

[/scherzo]

..nel cestino????????? laugh.gif
Francesco Martini
Tony_@
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 26 2010, 03:06 PM) *
A proposito di problemini di capture NX2, ne volevo accennare un'altro: .................. Qualche idea in merito??

Prima ............. sposta la cache!!! dry.gif tongue.gif biggrin.gif , poi .............. ( hmmm.gif messicano.gif )

----------------------------------------------------

..... Senti ammmè,
pialla tutto (non andare dal falegname <!!!> basta formattare la partizione di sistema) poi reinstalla il SO + solo il necessario e CNX2. Spesso una bella pulizia, salutare e risolutiva, sblocca molte situazioni intricate e velocizza tutto l'ambaradan.

Naturalmente tutti i dati (non i programmi installati) andrebbero sempre tenuti in partizioni o dischi fisici diversi.

Quando tutto è configurato e perfetto fai un backup della partizione di sistema (con Norton Ghost o altro adatto allo scopo) e tienilo per poter ripristinare velocemente il "tutto funzionante" in qualsiasi momento critico futuro.

Un saluto,
Tony.
Francesco Martini
QUOTE(Tony_@ @ Apr 26 2010, 07:16 PM) *
Prima ............. sposta la cache!!! dry.gif tongue.gif biggrin.gif , poi ..............

----------------------------------------------------

..... Senti ammmè,
pialla tutto (non andare dal falegname <!!!> basta formattare la partizione di sistema) poi reinstalla il SO + solo il necessario e CNX2. Spesso una bella pulizia, salutare e risolutiva, sblocca molte situazioni intricate e velocizza tutto l'ambaradan.

Naturalmente tutti i dati (non i programmi installati) andrebbero sempre tenuti in partizioni o dischi fisici diversi.

Quando tutto è configurato e perfetto fai un backup della partizione di sistema (con Norton Ghost o altro adatto allo scopo) e tienilo per poter ripristinare velocemente il "tutto funzionante" in qualsiasi momento critico futuro.

Un saluto,
Tony.

Ma Bravo!!!!! laugh.gif
che lo dovrei formattare lo sapevo da me...come conoscevo da decenni tutti gli altri tuoi consigli... messicano.gif
Buone foto
Francesco Martini
brusa69
Francesco, prova a mettere NX nella lista di esclusione del DEP e/o avviarlo come amministratore, cambia qualcosa?
Francesco Martini
QUOTE(brusa69 @ Apr 26 2010, 08:53 PM) *
Francesco, prova a mettere NX nella lista di esclusione del DEP e/o avviarlo come amministratore, cambia qualcosa?

Se ti riferisci al problema del PC di mia figlia, ho provato, ma non cambia nulla...
Il problema e' che mia figlia , da internet scarica di tutto e di piu'.......e qualcosa che ha scaricato probabilmente va in conflitto con Capture NX2....
Per ora l'unica spiegazione logica e' questa.
Ma li faccio una bella "formattata"...e tutto torna a posto!!!!
..al PC..non a mia figlia.... laugh.gif
Francesco Martini
nickthediver
QUOTE(brusa69 @ Apr 24 2010, 11:54 AM) *
Mi sembra strano, a me con i7 va veramente bene.
Win7 x64 - i7 920 - Asus P6T - 6gb DDR3

Dirti nello specifico cosa non va nella tua configurazione non è facile,
prova magari a partire con win7 pulito e solo capture nx.



Ciao, Capture NX 2 è ha 32 bit e su piattaforma a 64 non gira bene provocandoti quei crasch. Se provassi al versione a 32 bit noteresti differenze di stabilità a discapito dei tuoi 6 gb di ram.
brusa69
QUOTE(nickthediver @ May 2 2010, 11:16 AM) *
Ciao, Capture NX 2 è ha 32 bit e su piattaforma a 64 non gira bene provocandoti quei crasch. Se provassi al versione a 32 bit noteresti differenze di stabilità a discapito dei tuoi 6 gb di ram.


Guarda che a me funziona benissimo su W7 x64
è l'amico che ha aperto il thread a lamentare dei crash ...

ciao
MAXP4
Anche io ho serie difficoltà a lavorare con NX2... avrei voluto comprarlo dopo la prova perché è veramente ottimo per lavorare sui raw, ma i continui blocchi e i crash mi hanno fatto desistere. Dovese uscire un NX3 magari x64 (e senza blocchi) potrei riconsiderare l'ipotesi ma così mi sembrano soldi buttati.

In genere mi si blocca quando salvo il file, raramente in fase di modifica.

Sul mio pc ho Win7 x64 con 9 Gb di ram e hd SSD.

Ho testato la memoria, ho spostato la cache, l'ho aumentata, provato a cancellarla regolarmente... ma quando meno te l'aspetti NX2 va a donnine.

Con altri programmi nessun problema.
t_raffaele
Ciao,è lo strano comportamento di NX,che nessuno è riuscito mai a chiarire.
Io in ogni caso con win7 32bit - Pentium Dual-core, T4300 @ 2.10 GHz e 4GB ram
Và benissimo,con quasi simile pc con installato Xp.ho problemi.(lentissimo e a volte si blocca)
Mentre con altri sw totto ok.
Misteri....

Ciao

Raffaele
larsenio
QUOTE(nickthediver @ May 2 2010, 11:16 AM) *
Ciao, Capture NX 2 è ha 32 bit e su piattaforma a 64 non gira bene provocandoti quei crasch. Se provassi al versione a 32 bit noteresti differenze di stabilità a discapito dei tuoi 6 gb di ram.

uhmm questa considerazione è totalmente campata per aria biggrin.gif
Thunderbird allora crasherebbe di continuo?
Oppure tutti i plugin Nikon su Photoshop sono inutili su un sistema a 64bit? biggrin.gif
romano79
L' NX2 non è nativo a 64 bit, quindi in Win 7 PRO 64 bit gira a 32.
Anche io ho continui blocchi e il supporto nikon mi ha risposto così:

-----------------------------------------------------------------------------
In merito alla sua comunicazione la informiamo che non ci sono problemi di compatibilità con Windows 7 PRO 64bit e Capture NX2 all'ultima versione 2.2.4, per tanto consigliamo di disinstallare il programma, e eseguire il Regsweeper per essere siscuri di cancellare tutti file relativi al programma presenti sul computer. Di seguito il link per il Regsweeper:

Titolo risposta: Regsweeper - Software di cancellazione delle chiavi di registro del software Nikon per Windows
Collegamento risposta: http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/27413

Una volta eseguita questa operazione rinstalli il software.

Se continuasse a presentare anomalie, consigliamo di far controllare il computer da un tecnico, in quanto non si sono mai verificate problemi di compatibilità tra il software in oggetto e il sistema operativo in uso.
------------------------------------------------------------------------------

Problemi al pc non ne ho, la CS4 va che una scheggia e altri programmi non si sono MAI piantati.

Questa cosa diventa sempre più strana...a questo punto non so se pensare ad incompatibilità di periferiche o falla di Win 7.

Mi sembra di ricordare che in seven, si può eseguire un programma in compatibilità XP....devo provare...chissà!!!

Posto la mia configurazione nel caso possa essere utile:

Cpu: Intel i7-860 2.8 GHz
MB: Asus P7P55D-PRO
Ram: G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 CL7 4GB
Video: NVIDIA GeForce GTX 260 896 MB GDDR3 GTX260
Disco: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black

Prossimamente aggiungerò due dischi in raid Western Digital 750GB WD7502ABYS 7200rpm 32MB RE3

Saluti
nabbe
QUOTE(romano79 @ May 18 2010, 05:46 PM) *
In merito alla sua comunicazione la informiamo che non ci sono problemi di compatibilità con Windows 7 PRO 64bit e Capture NX2 all'ultima versione 2.2.4, per tanto consigliamo di disinstallare il programma, e eseguire il Regsweeper per essere siscuri di cancellare tutti file relativi al programma presenti sul computer. Di seguito il link per il Regsweeper:

Titolo risposta: Regsweeper - Software di cancellazione delle chiavi di registro del software Nikon per Windows


Ho seguito passo passo i consigli di Nikon ma continuano anche a me i crash.

Ho appena convertito il s.o. in windows 7 ultimate. Con Vista andava come un treno.

Quando va in crash si bloccano i pulsanti della taglierina, punto bianco, nero ecc. Molte volte gli altri menu continuano ad essere attivi. boh!!??
saluti
NIGEL_
mmm riesumo il topic perché mi sorgono dei dubbi...

ho ordinato il pc nuovo ma con SO W7 a 32bit... chi me lo sta assemblando contrariamente alla mia convinzione di poter usare 4 o più GB di ram mi dice che il sistema operativo insieme alla MB che ho Asus P7P55D mi leggerebbe non più poco più di 3GB di ram....per adesso potrebbe anche andare bene ma a quel puntonon ne avrei preso 4....e in ogni caso pensando di volerne prendere, magari altri 2 so che non servirebbe a niente...

mi ha chiesto se voglio posso cambiare e prendere il 64bit senza problemi e senza spendere di più...ma il problema che mi pongo è...sarà stabile?....non è che con NX2 mi creerà problemi?

ad oggi lavoro senza problemi, se non un po di rallentamento a seconda del lavoro che faccio e da quante applicazioni ho aperte + qualche pagina di internet etc etc... con un PC ben meno prestante di quello che mi accingo a prendere...nella fattispecie il pc su cui sto lavorando è un dual core E5200 2.5Ghz con 3GB di ram SO Win XP professional 32bit SP3... ripeto non ricordo un crash in circa un anno ...solo alcuni rallentamenti in fase di lavoro intenso (credo) tipo applicazioni di NR e con file magari pesanti...scatto solo NEF a 14bit..(ma onor del vero ho notato che lo fa alcune, diciamo raramente, volte anche con NEF a 12 bit o Jpeg...

ora ho il mio pusher (informatico tongue.gif) in stand-by...che faccio...cambio e metto il 64bit e vado tranquillo nella compatibilità e usando più ram...o posso utilizzare cmq 4 o più GB di ram con i 32bit ...

boh!

mi sono espresso bene o mi sono ingarbugliato?

tongue.gif

brusa69
Uso regolarmente i7 920 - ASUS P6T - 6gb ddr3 triple channel - W7 64bit - NX 224
senza alcun problema. E' vero che NX essendo applicazione a 32bit non sfrutta i 6GB... ma il S.O si gestendo meglio le applicazioni aperte. Ad oggi, incrociando le dita, nessun problema con nessun sw.
Saluti
Giorgio Baruffi
@ NIGEL_

con W a 32bit, il limite di utilizzo della memoria ram è di circa 3,25Gb, anche se ne monti 8 è uguale... ovviamente per sfruttarne tre e un pò devi averne 4...

meglio quindi 64bit, usi tutti quelli che installi...
NIGEL_
bhè mi dai una bella notizia....alla fine cmq il limite di NX2 rimane in qualsiasi SO si usi...data la sua architettura per SO a 32bit... la cosa che intimoriva era la sua compatibilità e stabilità...diciamo che incrocio le dita e via...ho appena chiuso il telefono col pusher per cambiare Win7 da 32 a 64.. e buona notte al secchio!! biggrin.gif

mi baso molto su Capture perchè devo dire che mi ci trovo bene...ma non disdegno all'occorrenza GIMP (nella sua ultima versione disponibile) e altri software...

per adesso grazie dell'attenzione wink.gif

ciao e buona luce!!
larsenio
QUOTE(NIGEL_ @ Jul 6 2010, 06:25 PM) *
mmm riesumo il topic perché mi sorgono dei dubbi...

ho ordinato il pc nuovo ma con SO W7 a 32bit... chi me lo sta assemblando contrariamente alla mia convinzione di poter usare 4 o più GB di ram mi dice che il sistema operativo insieme alla MB che ..

Esatto, con W7 32bit non puoi sfruttare più di 3,5 gb di ram.
plxmas
QUOTE(Tony_@ @ Apr 26 2010, 07:16 PM) *
pialla tutto (non andare dal falegname <!!!> basta formattare la partizione di sistema) poi reinstalla il SO + solo il necessario e CNX2.

dottore, ho la tosse grassa. ho preso un farmaco da banco, ma non ha sortito effetto ... cosa mi consiglia?
e il dottore, invece di prescriverti un sano sciroppo antimucolitico o degli antibiotici (nel malaugurato caso tu avessi la bronchite), ti dice "ora ti mando in fibrillazione, e ti lascio senza respiro per 2-3 minuti ... sai un bel reset profondo ogni tanto fa bene".

ma che consiglio è questo mai???
tutti soloni dell'informatica, basta saper formattare e attaccare due fili con prese a prova di infante ...
plxmas
QUOTE(NIGEL_ @ Jul 6 2010, 06:25 PM) *
mmm riesumo il topic perché mi sorgono dei dubbi...

ho ordinato il pc nuovo ma con SO W7 a 32bit... chi me lo sta assemblando contrariamente alla mia convinzione di poter usare 4 o più GB di ram mi dice che il sistema operativo insieme alla MB che ho Asus P7P55D mi leggerebbe non più poco più di 3GB di ram....per adesso potrebbe anche andare bene ma a quel puntonon ne avrei preso 4....e in ogni caso pensando di volerne prendere, magari altri 2 so che non servirebbe a niente...

mi ha chiesto se voglio posso cambiare e prendere il 64bit senza problemi e senza spendere di più...ma il problema che mi pongo è...sarà stabile?....non è che con NX2 mi creerà problemi?

ad oggi lavoro senza problemi, se non un po di rallentamento a seconda del lavoro che faccio e da quante applicazioni ho aperte + qualche pagina di internet etc etc... con un PC ben meno prestante di quello che mi accingo a prendere...nella fattispecie il pc su cui sto lavorando è un dual core E5200 2.5Ghz con 3GB di ram SO Win XP professional 32bit SP3... ripeto non ricordo un crash in circa un anno ...solo alcuni rallentamenti in fase di lavoro intenso (credo) tipo applicazioni di NR e con file magari pesanti...scatto solo NEF a 14bit..(ma onor del vero ho notato che lo fa alcune, diciamo raramente, volte anche con NEF a 12 bit o Jpeg...

ora ho il mio pusher (informatico tongue.gif) in stand-by...che faccio...cambio e metto il 64bit e vado tranquillo nella compatibilità e usando più ram...o posso utilizzare cmq 4 o più GB di ram con i 32bit ...

boh!

mi sono espresso bene o mi sono ingarbugliato?

tongue.gif

andiamo con ordine. e schematizzo per essere più chiaro.
1) win 32bit - programma 32bit: 3,2gb di ram (es: win 7 32bit+ capture NX2)
2) win 64bit - programma 32bit: 3,2gb di ram (es: win 7 64bit + capture NX2)
2) win 64bit - programma 64bit: >3,2gb di ram (es: win 7 64bit + CS4/CS5)
NIGEL_
grazie plxmas è tutto chiaro smile.gif... il fatto di poter sfruttare più ram, cmq, non era riferito al programma... wink.gif
ma al resto...ovvero alle altre applicazioni...che NX2 avesse quella capacità lo sapevo...ma se ho un sistema che mi legge e utilizza più ram mi lascia libero di lavorare magari su più fronti...e magari tenere aperte più finestre...ascoltare musica etc etc...senza rallentarmi oltre il lavoro...o no?

il timore come ho già scritto è che non andasse bene come compatibilità e stabilità...

ad ogni modo ormai eheheh ho oridnato il Win7 64bit wink.gif


ciao e buona luce
Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.