QUOTE(sanvi @ Apr 24 2010, 07:32 AM)

da anni nikon, dalla d100, d200, d300,d700, tante ottiche e coolpix. Poi l'attesa di ottiche f4, la delusione per i ritardi ed i costi, insomma un po' di stanchezza per il marchio.
L'altro giorno la prova della 5Dmk2 del 17/40 del 70/200is f4, poi del 50 1,2 del 85 1,2 del 24 1,4 del 35 1,4, risultati di rilievo (con la 5D con più risoluzione e una funzione video che se usata nel modo giusto apre nuovi scenari), insomma sono lì appaiati i due marchi. Poi ho visto i prezzi dei succitati oggetti Canon e mi sono posto l'interrogartivo se non valesse la pena gradualmente di passare da nikon a Canon, ovviamente sono fermo, ma l'interrogativo resta.
salve, sono un neo-fotoamatore, molto neo, visto che ho comprato una nikon D50 da circa 3 anni, e ho cercato in questo periodo di comprare qualche ottica discreta piuttosto che buttarmi sui corpi macchina nuovi.
I dubbi che ho letto qua devo dire che nelle ultime settimane sono un po venuti anche a me, su due fronti:
1 - ottiche: le ottiche pro Nikon sono sicuramente ottiche fantastiche, il fatto è che Canon offre la possibilità di scegliere in alternativa anche ottime ottiche che oltre a costare meno, sono decisamente meno ingombranti e piu leggere (la serie L con F4 tipo 24-105 17-40 70-200 ecc), oltre a un ottima FF piu leggera anche lei (la 5D mk II), e alla fine un po di peso su macchina, un po di peso su ottica, la differenza si sente
2 – quando ho comprato la mia prima reflex ho preso la Nikon D50 perché informandomi prima, avevo capito che le nikon rendevano colori migliori direttamente dalla macchina senza grandi necessità di PP. Ora purtroppo non ne sono piu molto convinto, anzi mi sembra di avere capito il contrario, che le Canon abbiano un migliore white balance, mio fratello ha da poco preso una Canon 40D e devo dire che direttamente da macchina sforna colori molto ben definiti rispetto alla mia Nikon D50. Ho pure letto qualche recensione comparativa tra D700 e Canon 5D mk II, dove emerge che ognuna prevale in qualche aspetto, ma alla fine la D700 prevale per presenza flash interno, autofocus e costruzione corpo, ma a livello di qualità immagine prevale la Canon, oltre che per risoluzione soprattutto per colori e bilanciamento bianco. E guardando i test colori su preview vedo che tutte le canon in modalita standard danno colori definiti, “colorati”, col bianco che è bianco, mentre vedo le varie D90 D300 D700 che hanno colori meno “colorati” e il bianco che è praticamente un bianco sporco o grigio chiarissimo. Forse si tratta di aumentare la saturazione colore per ottenere medesimi buoni risultati sui colori direttamente out of camera?
Il fatto è che ognuno ha le sue esigenze e preferenze, e io in genere (a parte casi particolari) preferisco non dover ripassare tutte le foto in PP per ottenere buoni colori e bilanciamento del bianco.
Questa dei colori e del bilanciamento del bianco è una cosa che mi ha un po frenato nel cambio che volevo fare da D50 a D90/D300.. le ottiche che ho comprato le ho prese quasi tutte usate, e probabilmente riuscirei a rivenderle senza perderci praticamente niente.. pensando che una D700 costa sui 1.600 euro, e una Canon 5D mk II si trova usata sui 1.000 euro..che la canon è piu leggera, ha la possibilità di montare ottime ottiche piu leggere e meno ingombranti, e anche piu economiche… sono in una fase di dubbi esistenziali