Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
roger_84
Ciao a tutti,
volevo sfruttare la vostra esperienza e chiedervi se c'è
un modo per far si che l'esposimetro della F80 funzioni
anche con lenti non AF. Qualche trucco...
Grazie

Roger
truciolo56
Niente da fare: la F80 (e non è la sola...) diventa "cieca" se viene montato un obiettivo non AF, o meglio senza controllo elettrico del diaframma; questo perché manca un rinvio meccanico che indichi all'esposimetro la posizione della ghiera del diaframma.

Nessun trucco, se non l'uso di un buon esposimetro esterno e l'impostazione manuale di tempi e diaframmi.

ciao
Marco
Maurizio Burroni
Regola del 16 . Se cerchi , trovi senz´altro numerosi post dedicati . Comunque per facilitare : se usi un rullino da 100 asa , considera che al sole devi impostare 1/100 o il tempo più vicino ( 1/125 ) a F 16 oppure tutte le sue varianti ( 1/200 F 11 - 1/400 F8 1/800 F 5.6 ecc . ) Cielo velato 1/100 F 8 Nuvoloso F 4 . Praticamente usi l´esposimetro che tutti abbiamo in dotazione , i nostri occhi ! Se per caso hai una digitale , fai un pò di prove e vedrai che con questi parametri è difficile sbagliare . Abraço .
Luciov
QUOTE(roger_84 @ Apr 23 2010, 11:05 PM) *
...
un modo per far si che l'esposimetro della F80 funzioni
anche con lenti non AF
...

Le funzioni esposimetriche della f80 non dipendono dall'Af bensì dalla cpu incorporata negli obiettivi, distinguerei, pertanto, tra obiettivi muniti di cpu e non:
    AF-G o D: AF e misurazione esposimetrica matrix 3D
    AF non D: AF e matrix 2D
    AI-P: manual focus e matrix 2D
    AI o modificati AI: manual focus (qualcuno mantiene il telemetro) ed esposizione manuale senza info esposimetriche Fulmine.gif ; in questo caso la risposta è stata già suggerita: esposimetro esterno o regola del 16

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.