Ciao a tutti.
Approfitto di questa discussione per postare la mia esperienza, ahimé negativa, con il Sigma 10-20 F3.5 EX DC.
Come scritto in qualche post fa, c'era un problema che sembrava di backfocus che poi con molti test ho verificato essere presente solo con certe lunghezze focali e in alcune occasioni.
Un problema serio, invece, è dato dalla ghiera delle distanze che, una volta arrivata ad infinito, non torna indietro autonomamente se la messa a fuoco si avvicina, ma necessita di un "aiutino" per tornare indietro
Anche io ero indeciso, al tempo, tra questo Sigma e il Tokina 12-24 F4 Pro Dx II e non so perché ho preso il Sigma, magari appannato dalla minor focale.
Tuttavia anche le immagini, a parte il difettuccio che ho appena scritto, sono abbastanza poco soddisfacenti, molto molto molto morbide, con una perdita di dettaglio ai bordi che definirei notevole perché sono buono

. Distorce e vignetta poco, però con un 10 l'immagine a volte diventa proprio troppo irreale, e manca quella semi-realtà che è il gioco di base con i grandangoli, data da una inclinazione per allungare...
Invece leggo molto bene del Tokina, molto sharp di base, ottima costruzione, pesante forse troppo ma affidabile in ogni occasione.
Non voglio straparlare e, magari, sono accecato d'ira per la sfortuna con il Sigma, ma io sono più che mai verso il Tokina.
Buona scelta,
Andrea