QUOTE(Paolo66 @ Apr 16 2010, 02:21 PM)

Io seguo da tempo questo sistema con cui, fin'ora, mi sono sempre trovato bene:
-i nef sono tutti salvati con i nomi originali. L'unica cosa è che ho impostato il suffisso DSC della camera in cifre, per riconoscere immediatamente la macchina, e per poter modificare l'ultma cifra una volta superato i 10.000 scatti (ad es.:_2009999 -> _2010001) senza avere sovrapposizione di nomi files.
-una volta sviluppati salvo in appositi album dei jpeg ridimensionati, utili per la visualizzazione a PC, anteponendo un suffisso numerico progressivo a tre cifre (quindi il file diventa 001_2010001.jpeg), con la semplice operazione "salva con nome" da Capture.
In questo modo posso ordinare come voglio i jpeg all'interno dell'apposito album. Ho sempre la consecutività (altrimenti superando la decina diventa 2_201>10_201...). Se volessi ordinare diversamente le foto all'interno mi basta variare una cifra, oppure anche creare ad esempio due "16" perchè non si sovrapponerebbero (016_2010001 e 016_2010002, posizione vicina senza sovrapposizione e senza dover rinominare le aptre 169...).
inoltre ho la diretta rintracciabilità del file originale, qualora mi venga richiesta una stampa od il file a piena risoluzione...o qualche piccolo intervento).
In realtà qualche piccola pecca il sistema la ha, non è adatto a moli di lavoro molto elevate ma, fin'ora, l'ho trovato abbastanza soddisfacente. Anche perchè, mettendo la cartella su CD verrà visualizzata sempre con la stessa sequanza con il semplice visualizzatore Winzozz, su qualsiasi PC.
Ma credo funzioni anche su mac, avendo nviato più di una volta album ad utenti mac, che mi confermavano la corretta visualizzazione.
Ciao e grazie per aver condiviso la tua modalità di classificazione. Interessante.
Resta il fatto che l'ordine delle foto nel tuo caso sara' in base al nome del file, dunque ogni volta occorre rinominare per riorganizzare.
Continuo a pensare che sia molto poco pratico... ma mi ci abituero'!
Sono comunque, come te, abbastanza soddisfatto del programma.
Speriamo in un futuro aggiornamento introducano appunto la possibilita' di spostare le foto e di ordinarle solo con un "trascina", in fondo, e mi ripeto, mi sembra una cosa semplice, ovvia e di cui tutti possono avere bisogno.
Ciao e grazie.
J.