[quote=Massimo Beretta Liverani,May 26 2005, 09:41 PM]
Caro malessi,
scusa se mi permetto di insistere: non sono un grande fotografo né un grande esperto, ma ho una certa esperienza in larga parte da autodidatta di Photoshop (io uso PS dal 1999, attualmente il 7.0 ovvero quello della cosiddetta CS zero su Mac).
Credo che tu abbia equivocato l'uso della finestra dimensione immagine senza rendertene conto poiché eri abituato ad una fotocamera settata per restituire file con una risoluzione di 72 dpi, mentre ora le reflex digitali e anche qualche compatta di fascia alta ti producono per default immagini con una risoluzione di 300 dpi.
Da quello che scrivi tu hai l'abitudine di agire sulla dimensione di stampa senza agire sulla risoluzione e di usare come controllo la dimesione pixel, che è un valore in questo caso utile, ma non direttivo.
Credo che per ottenere immagini sufficientemente piccole (parlo del peso del file, non della dimensione pixel) tu debba limitarti a portare la risoluzione immagine a 72 dpi, mantenendo attivo sia il checkbox "mantieni proporzioni" sia il checkbox "ricampiona immagine" con la voce "bicubica" settata in tendina. A questo punto l'immagine sarà adatta alla visualizzazione video, senza essere divenuta un "bonsai". Per controllare l'effetto della compressione .jpeg ti conviene inoltre utilizzare la funzione "salva per web" che ti mostra un'anteprima del degrado e del peso del file a quattro diverse percentuali di compressione (che puoi comunque modificare) e ti permette di scegliere il miglior compromesso fra perdita di qualità e peso del file.
Ovviamente queste operazioni dovresti farle su una copia del tuo file originale e dopo avere applicato tutte le regolazioni e alterazione creative (vedo che ne usi parecchie) che ritieni opportune.
Ti segnalo poi che questi temi sono trattati magistralmente in un "experience" presente su questo sito intitolata "preparare le immagini per il web", che contiene anche utili consigli sul ritocco e non solo sulla dimensione dei file.
Spero di esserti stato d'aiuto e di essere riuscito ad intendere il tuo problema.
Ciao
[/quote
Un grazie per tutte le preziose informazioni, ma davvero la cosa strana è proprio che nonostante mi accerti che la risoluzione sia a 72dpi "come ho sempre fatto" e pur mantenendo attivi i vari checkbox , non c'è niente da fare, ora queste immagini mantengono un peso sopra i 100KB e quindi non accettate perchè troppo pesanti, mentre tutte le foto che avevo postato tempo fà, effettuando la stessissima procedura sopra indicata automaticamente pesavano tutte sotto i 100KB.
Ora però dopo la tua delucidazione in merito al "salva per web" riesco meglio a raggirare il problema comprimendo i file destinati alla pubblicazione (attraverso questa procedura) sotto i 100KB, vedendo cosi accettate le mie foto senza problemi. Ma credo di poter dire che "forse" il problema sta nel fatto che avendo da poco sostituito il mio PC con uno completamente nuovo, sicuramente c'è qualche cosa che mi sfugge in questo senso. Se hai tempo fammi sapere che ne pensi, ciao e grazie ancora.