Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ClaudioAgosti
Premetto che scatto quasi esclusivamente in NEF row perché ritengo la post-elaborazione con Ps , di cui ho una discreta padronanza (attualmente, ho il CS4 extended). la parte più gratificante del digitale, come lo era in passato la camera oscura (quantie litigate con la moglie per i 30 x 40 appesi ad asciugare in bagno...) rolleyes.gif .
Ho comprato l’altro ieri una fiammante D300s dando indietro la degnissima D200 e, con grande sconcerto, mi accorgo che il mio Ps CS4 extended non apre il formato Row NEF della D300 (lo faceva benissimo con la D200). Chi mi può suggerire come e dove trovare il plug-in appropriato?
Nel frattempo ho rispolverato il CD originale di Nikon Capture 4 (versione 4.2) che usavo circa 4 anni fa con la D70. Mi conviene nel frattempo installare questo programma ed eventualmente cercare gli aggiornamenti (uso Windows 7 ed ho già installato Nikon Suite che accompagnava la D300S)?.
Ringrazio anticipatamente tutti gli amici nikonisti che mi vorranno aiutare.
Claudio
sarogriso
Per phs cs4 devi scaricare il nuovo plugin e sostituirlo al precedente,capture 4 mettilo nel cassetto dei ricordi,per la 300s ti serve nx2 versione minimo 2.2.2,e se non sbaglio lo devi comperare per intero,se avessi nx1 ti basterebbe,con minor spesa,la versione upgrade. Pollice.gif
Alessandro Castagnini
Solito problema d'aggiornamento software... rolleyes.gif

Per CS4, l'ultima versione disponibile è la 5.6 (non dici che SO usi, quindi ti metto entrambi i links):

ACR 5.6 - Windows

ACR 5.6 Mac

Ciao,
Alessandro.
ClaudioAgosti
Grazie, amici dello staff. In realtà sono un bel pirlone a porre domande frettolose senza prima leggere le risposte più o meno identiche degli altri utenti.
Prima che mi rispondeste, ho scaricato da ADOBE il converter NDG che sta funzionando alla perfezione (e, se ho capito bene, ha una estensione di file leggibile da tutti i programmi di fotoelaborazione). Vorrei solo sapere se i files convertiti da NEF a NDG perdono qualcosa in qualità. Grazie
Claudio
Alessandro Castagnini
No, nessuna perdita di qualità: il DNG è il formato RAW di Adobe solo che fai un passaggio in più (la conversione da NEF, appunto), rispetto ad usare direttamente Camera Raw.

Ciao,
Alessandro.
alicesting
QUOTE(xaci @ Apr 15 2010, 05:43 PM) *
No, nessuna perdita di qualità: il DNG è il formato RAW di Adobe solo che fai un passaggio in più (la conversione da NEF, appunto), rispetto ad usare direttamente Camera Raw.

Ciao,
Alessandro.

Ciao,scusa la mia ignoranza abissale in materia,ma ho un problema simile:
ho acquistato una D700 e uso CS2 ma non riesco ad aprire i file RAW. Ho seguito il consiglio ed ho scaricato da Adobe ,DNG converter,ma nulla di fatto.Mi potresti dire gentilmente passo passo cosa devo fare?
Ti ringrazio anticipatamente.
ClaudioAgosti
Molto strao, a me è riuscito al primo colpo. Fa attenzione, quando hai scaricato DNG da Adobe, il programma ti arriva compresso con ALZip per cui devi cliccare su "installa" e non su "apri", altrimenti non riesci a installare il programma. Sembra una risposta banale, ma a volte.........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.