Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
monter1317
Ho una D2H con il suo caricabatterie MH-21, ma non ho le istruzioni del caricabatterie e nel cerca non ho trovato nulla. Avrei una domanda: che significa calibrare la batteria EN-EL4 e come si procede? grazie in anticipo.
Alessandro Castagnini
Se hai la sensazione che "qualcosa" non và con la tua batteria (es: non dura quanto dovrebbe o ti segna un livello di carica diverso da quanto ti aspettavi), puoi ricalibrarla premendo il pulsante apposito sul caricabatteria stesso.
La procedura, se non erro (non l'ho ancora eseguita sulla mia EL4 essendo praticamente nuova) può durare parecchio in funzione della carica iniziale quando s'inizia la procedura.
Ma qualcuno che l'ha eseguita, potrà essere più preciso.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in accessori.
monter1317
ok.grazie....scusa ma non sapevo dove metterla. Ma se ho solo un led verde acceso, il pulsante calibratura lo schiaccio subito o quando è finita la carica (100%). Ho provato a fine carica ma non succede nulla.
Alessandro Castagnini
Come dicevo, non avendo mai usato la funzione, riporto quanto scritto nel manuale:

Se la spia di calibrazione lampeggia
Se dopo l'inserimento della batteria la spia di calibrazione lampeggia per circa 10 secondi, è necessario eseguire la taratura per assicurare che lo stato di carica venga misurato con precisione (segue tabella con i tempi che vanno da meno di due ore a più di sei ore in funzione della carica iniziale. Con un solo led acceso, dovrebbe durare meno di due ore).

Per avviare la procedura, premere CAL per circa un secondo mentre stà lampeggiando. Quando la procedura di taratura è completata, le spie di calibrazione e di carica si spengono e ha inizio la ricarica.

...

- Se il pulsante CAL non viene premuto mentre la spia di calibrazione lampeggia, la normale ricarica avrà inizio dopo dieci secondi.

- Per interrompere la procedura di calibrazione, premere nuovamente il relativo pulsante. La procedure di calibrazione verrà interrotta e la normale ricarica avrà inizio.


Mmmhhh...Da quanto leggo, è il caricabatterie che ti dice che devi calibrare la batteria e non sei tu che decidi di farlo quando vuoi o quando ritieni sia necessario.....mi sembra strano, però...

Sarò stato utile?

Ai posteri l'ardua sentenza...biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
Falcon58
QUOTE(xaci @ Apr 7 2010, 11:12 PM) *
Come dicevo, non avendo mai usato la funzione, riporto quanto scritto nel manuale:

Se la spia di calibrazione lampeggia
Se dopo l'inserimento della batteria la spia di calibrazione lampeggia per circa 10 secondi, è necessario eseguire la taratura per assicurare che lo stato di carica venga misurato con precisione (segue tabella con i tempi che vanno da meno di due ore a più di sei ore in funzione della carica iniziale. Con un solo led acceso, dovrebbe durare meno di due ore).

Per avviare la procedura, premere CAL per circa un secondo mentre stà lampeggiando. Quando la procedura di taratura è completata, le spie di calibrazione e di carica si spengono e ha inizio la ricarica.

...

- Se il pulsante CAL non viene premuto mentre la spia di calibrazione lampeggia, la normale ricarica avrà inizio dopo dieci secondi.

- Per interrompere la procedura di calibrazione, premere nuovamente il relativo pulsante. La procedure di calibrazione verrà interrotta e la normale ricarica avrà inizio.


Mmmhhh...Da quanto leggo, è il caricabatterie che ti dice che devi calibrare la batteria e non sei tu che decidi di farlo quando vuoi o quando ritieni sia necessario.....mi sembra strano, però...

Sarò stato utile?

Ai posteri l'ardua sentenza...biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.


Oltre alla spia CAL lampeggiante sul carica batteria, la segnalazione inerente la necessità di calibrazione viene indicata anche dalla fotocamera nella schermata riguardante lo stato di carica della batteria stessa.

Ciao

Luciano
Alessandro Castagnini
Ah sì? Sulla D700, ho solo l'indicazione dello stato della batteria da 0 a 4 (0 è nuova" 4 ...beh, non lo è più...smile.gif ), ma non mi sembra ci sia il suggerimento di calibrarla (o forse è proprio quando si avvicina od arriva a 4 che è il momento?).

Ciao,
Alessandro.
Falcon58
QUOTE(xaci @ Apr 7 2010, 11:33 PM) *
Ah sì? Sulla D700, ho solo l'indicazione dello stato della batteria da 0 a 4 (0 è nuova" 4 ...beh, non lo è più...smile.gif ), ma non mi sembra ci sia il suggerimento di calibrarla (o forse è proprio quando si avvicina od arriva a 4 che è il momento?).

Ciao,
Alessandro.


No Alessandro, quando l'indicatore dello stato di vita della batteria arriva a 4, la batteria è da sostituire (buttare); la calibrazione è un operazione che serve a mantenere sincronizzata la macchina con la batteria in modo che il dialogo tra di loro sia perfetto; pensa che ho tuttora una delle batterie comprate quando uscì la D2h che segna 3, le altre sono ancora a 2; le ho sempre calibrate quando ne veniva segnalata la necessità.

Ciao

Luciano
monter1317
Grazie siete stati utili. Si oltre al caricabatterie anche dal menu della D2h si può sapere se deve essere calibrata, e ti dice anche quanti scatti hai fatto e quanti ne mancano prima di ricaricare, oltre alla % della carica residua. Ho chiesto perchè non ho il manuale del caricabatterie e nel manuale D2H non ne parla e rimanda al caricatore. grazie comunque
Alessandro Castagnini
Buono a sapersi Luciano... smile.gif

Thanks..you too!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.