QUOTE(Gianni Rossi @ Apr 1 2010, 12:58 PM)

Il confronto, quello sereno e costruttivo, è sempre alla base di ogni forma di crescita e formazione !!
Gianni
mi scuso per l'assenza, ma il lavoro , a volte, soffoca le passioni come in questo caso è quella comune che condividiamo.
Sulle frasi di Gianni, che condivido appieno, mi riunisco per dire ancora qualche cosa.
Io dissento quando una immagine deve essere spiegata per essere compresa.
La fotografia ha un linguaggio universale e trasversale ed il suo scopo è quello di arrivare al cuore e alla mente degli uomini, di qualsiasi razza e lingua a cui appartengano, tramite un preciso alfabeto emozionale .
Sinceramente quando ho presentato l'immagine non avrei voluto nemmeno fare un cappello introduttivo, ma in questo spazio in un forum di fotografia un'immagine può essere valutata per molti aspetti, anche solo tecnici.
Così facendo, in questo caso, ho voluto sgomberare il campo da ipotesi o motivazioni non desiderate.
Se ad esempio, qualcuno come Simone, ha avuto difficoltà ad identificare gli elementi di degrado, il problema può risiedere nella composizione che enfatizza l'espressione e il senso della tragedia , piuttosto che gli elementi puri di fatiscenza.
Ma non è la pura fatiscenza che dovrebbe colpire , è la somma della tragedia avvenuta e della trascuratezza attuale ( passato e presente) come sinonimo di " ci stiamo dimenticando di ciò che è accaduto senza il senso del rispetto nel nostro presente".
Noi, forse per questioni di età e maturità, senza averla vissuta, siamo consapevoli della storia di circa un secolo fa e non la dimentichiamo, ma per gli adolescenti è diverso e non devono avere dubbi sul prezzo che hanno pagato i quasi suoi coetanei nel loro sacrificio umano.
Questa immagine vuole essere una fotografia di denuncia e di legame con il nostro recente passato.......
posso anche non esserci riuscito........non c'è nulla di male. e' solo una fotografia.
Grazie di cuore a tutti del passaggio e dei commenti.
sergio