QUOTE(murfil @ Mar 31 2010, 07:30 PM)

è vero.. purtroppo il TT non è una pista "sicura".. e uno dei motivi, ma non il solo (dietro c'erano forti interessi economici, perchè mentre negli altri circuiti si corre e prova solo 3 giorni, li si è sempre corso da 103 anni in 2 settimane) per cui non ci si corre più il campionato mondiale della classe regina..
é vero al tt purtroppo si muore anche.. cosa che per fortuna nelle altre corse in circuiti "normali" capita sempre di meno.. ma non vedo perchè bisognerebbe vietarla a chi vuole farla, conscio dei rischi che corre. Non ci corrono novellini qualunque: in genere sono piloti che vengono dalla superbike britannica e da altre importanti competizioni non notissime al pubblico della motogp.
E' vero che per l'isola di man l'introito dato dal TT è enorme, (ma non è che muorirebbero di fame senza: è un paradiso fiscale, famosa meta turistica per i britannici, nonchè posto dove molti benestanti se ne vanno beatamente a vivere in pensione.. gente tipo Nigel Mansel..) ma solo chi non ci è mai stato e ne ha solo sentito parlare può pensare che sia solo un baraccone tenuto su per una questione di soldi.. ed è difficile, per chi c'è stato, e ha visto la passione che tutta l'isola intera, anche chi non ne ricava nulla mette nelle corse motociclistiche, (perchè non sono solo il TT, che è sicuramente la più nota, ma c'è anche il manx gp ad agosto, e la southern 100 subito dopo il TT) spiegarlo a chi la pensa legittimamente in modo diverso. Per cui neppure tenterò di farlo.
Il mondo è bello perchè è vario..
A me fanno molto più paura i motociclisti che la domenica si vestono in pelle, scambiando la strada per piste e ci lasciano la pelle e, a volte, la fanno perdere ad altri.
Guarda...sia chiaro io non sono un fissato per la sicurezza
Io amo , adoro letteralmente il Nordschleife ci sono anche andato in "pellegrinaggio" e c'ho anche girato più e più volte
Non è una pista sicura
Ma è una pista
Il TT NON è una pista
Correre al TT è quasi equivalente a correre sulle normali strade (perché tali sono...) con rischi incalcolabili
Solo che non c'è il traffico
Però ci sono i muretti , i lampioni, i marciapiedi , i "salti" etc, etc
Basta sbagliare leggermente una traiettoria o sbagliare di pochi km\h un ingresso in curva per non poterlo raccontare
Il 'Ring è pericoloso, vero.
Ci sono parecchi punti dove NON puoi sbagliare
Ma al TT è il contrario...ci sono pochissimi punti dove puoi farla franca se sbagli...in pratica , per gareggiarci, devi conoscere a menadito il percorso, percorrerlo centinaia di volte
E pregare
Per me , e chiaramente solo per me, questo non è più uno sport
Si tratta di una corsa che aveva senso 30 anni fa
Fino alla vittoria del più grande, Mike "The Bike"
Dopo avrebbero dovuto chiudere qualsiasi competizione (storica ma anacronistica) su quelle maledette strade
Non ci sono mai andato solo per una mera questione morale
La trovo assolutamente inaccettabile
Ma gli Inglesi, si sa , preferiscono morire piuttosto che mettere fine ad una tradizione
Per quanto folle possa essere
@SKZ: se vuoi evitare i pazzi per strada...apri le piste le domeniche a prezzi ragionevoli (o addirttra gratis tipo in Francia...)
Si sfogano in tutta sicurezza e poi su strada certamente saranno meno pericolosi...
Il TT , anzi, direi che non è affatto educativo...