Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AR3461
in vista di un bel viaggio di una 15na di giorni a volte vengo assalito da un dubbio , viaggiare al top con d3 e 24-70 o con una bella d90 e zoom tuttofare per restare leggeri ? voi cosa fareste ? cool.gif
F.Giuffra
Zoom dx tuttofare, senza dubbio.

Intanto, come dici tu, è più leggero e non ti rovina troppo la vacanza, ma non è neppure una compattina che ti da delle immagini indegne.

E poi è sempre pronto, mentre viaggi non puoi cambiare ottiche al volo come se fossi in sala posa, ti permette di prendere all'istante paesaggi e soggetti lontani che altrimenti andrebbero persi.

E poi la D90 non ha il problema della polvere e, se proprio di capita un soggetto in movimento o con un contenuto audio importante, ha la possibilità di fare fim Hd, il chè non guasta proprio.

Se poi, gli dei ce ne scampino, dovessero capitare urti o furti, una attrezzatura dx ha un costo molto inferiore.

Fabrizio
Marco Carotenuto
mi accodo a questo post (poichè non sono riuscito con la funzione cerca a trovare argomenti utili) perchè il 20 giugno parto per sharm el sheik e vorrei sapere quali problemi,anzi accortezze devo rispettare durante il viaggio in aereo!vorrei portarmi la mia d300s con obiettivi nella zaino come bagaglio a mano (ovviamente) il peso arriva quasi a 4kg e mezzo..ho letto che il limite è 5kg..la mia preoccupazione (oltre al furto grrr) è il passaggio del bagaglio a mano..posso stare tranquillo che non me lo fermano?

come obiettivi ho l' 8mm,il 10-24mm il 35mm e il 55-200, qualcuno lo lascerò di sicuro a casa...poi ho qualche filtro e altro dubbio..il cavalletto!!!come lo portate voi?
afran
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ May 11 2010, 03:03 PM) *
mi accodo a questo post (poichè non sono riuscito con la funzione cerca a trovare argomenti utili) perchè il 20 giugno parto per sharm el sheik e vorrei sapere quali problemi,anzi accortezze devo rispettare durante il viaggio in aereo!vorrei portarmi la mia d300s con obiettivi nella zaino come bagaglio a mano (ovviamente) il peso arriva quasi a 4kg e mezzo..ho letto che il limite è 5kg..la mia preoccupazione (oltre al furto grrr) è il passaggio del bagaglio a mano..posso stare tranquillo che non me lo fermano?

come obiettivi ho l' 8mm,il 10-24mm il 35mm e il 55-200, qualcuno lo lascerò di sicuro a casa...poi ho qualche filtro e altro dubbio..il cavalletto!!!come lo portate voi?



per il cavalletto, dalla mia piccola esperienza io l'ho portato sempre nel bagaglio che spedisco, ma ci possono essere inconvenienti (una volta la valigia con dentro il cavalletto mi è arrivata dopo sei giorni!!!). Nel bagaglio a mano io preferisco la macchina e gli obiettivi.
efroriz
Assolutamente pratici e leggeri wink.gif

Non farei mai e poi mai un viaggio in compagnia portandomi dietro D3 e 24-70. Se fossi da solo e il viaggio fosse appositamente a scopo fotografico allora sì, ma se è un viaggio di piacere mai. Il che mi evita anche di dover desiderare e di investire soldi in attrezzatura top laugh.gif
murfil
io invece sono alla ricerca di uno zaino trolley, che rispetti le dimensioni del bagaglio a mano della compagnia aerea (50hx35Larghx23prof).. guardavo i tenba ma purtroppo sono troppo profondi.. Qualcuno ha consigli??
Marco Carotenuto
grazie..mi sa che lascerò a casa il fish...e il cavalletto proverò ad infilarlo in valigia!
per il peso confermate che è di 5kg?o di meno?o di piu?
afran
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ May 11 2010, 03:24 PM) *
grazie..mi sa che lascerò a casa il fish...e il cavalletto proverò ad infilarlo in valigia!
per il peso confermate che è di 5kg?o di meno?o di piu?



il peso max dipende da che compagnia aerea prendi!
mirko_nk
Sicuramente D90+tuttofare... qualità più che ottima e grande versatilità...
znnpla
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ May 11 2010, 03:24 PM) *
grazie..mi sa che lascerò a casa il fish...e il cavalletto proverò ad infilarlo in valigia!
per il peso confermate che è di 5kg?o di meno?o di piu?

il peso dipende dalla compagnia area con cui viaggi, prova a cercare nel loro sito le note per l'imbarco.
fabco77
D3 e 24-70 sono pesanti, ma che ti compri a fare 5Kilocaffè di attrezzatura se poi quando vai in posti belli lontano da casa non la usi? Portati l'ammiraglia quando vai in questi posti, ti godrai foto al suo livello, beneficerai della tropicalizzazione, avrai la nitidezza a 2.8 del 24-70.....
Sennò che ci fai, li usi per la gitarella fuori porta? Dai sarà più pesante, ma ne varrà la pena!!! rolleyes.gif

.....quando vai a maranello, usa la Ferrari!!!
Nicolaio
QUOTE(fabco77 @ May 12 2010, 11:09 AM) *
D3 e 24-70 sono pesanti, ma che ti compri a fare 5Kilocaffè di attrezzatura se poi quando vai in posti belli lontano da casa non la usi? Portati l'ammiraglia quando vai in questi posti, ti godrai foto al suo livello, beneficerai della tropicalizzazione, avrai la nitidezza a 2.8 del 24-70.....
Sennò che ci fai, li usi per la gitarella fuori porta? Dai sarà più pesante, ma ne varrà la pena!!! rolleyes.gif

.....quando vai a maranello, usa la Ferrari!!!


Sono d'accordo!!!
murfil
io sono per i viaggi pratici e leggeri.. MA, soprattutto se vado in un posto dove magari non andrò più, o se ci ritorno perchè devo comunque visitare posti nuovi mi porto sempre gran parte del mio corredo.. se avessi una d3, non la lascerei di certo a casa, ne lascerei i miei migliori obiettivi, a meno che, non pensi, in considerazione del luogo, che lo userei poco (per esempio non mi porto mai il 150 macro). Elimino vestiario (e sono una donna!) ma non voglio rimpianti smile.gif
FZFZ
QUOTE(AR3461 @ Mar 28 2010, 10:30 AM) *
in vista di un bel viaggio di una 15na di giorni a volte vengo assalito da un dubbio , viaggiare al top con d3 e 24-70 o con una bella d90 e zoom tuttofare per restare leggeri ? voi cosa fareste ? cool.gif


Nessuna delle due cose
In un viaggio non fotografico (nel senso che non è un viaggio programmato per fotografare) mi porterei un'ibrida , non di certo una pesante , ingombrante ed invadente reflex

Da molto meno nell'occhio , pesa la metà (quando va bene...) della reflex ed offre una qualità degna di una reflex entry level

Personalmente uso questa

http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicGF1/

Con la coppia standard di lenti (14-45 e 45-200) vai benissimo

In alternativa ci sono grandangoli estremi (9-18 mm o 7-14 ) , fissi luminosi (20 f1,7) , macro (45 f2,8), tuttofare (14-140 )

Insomma di possibilità per farti un vero corredo da viaggio (non fotografico...perché in quel caso mi porto la D3) ce ne sono tantissime

Buone foto

Federico
lucaoms
dipende dal posto....
in una citta tipo rio, buenos aires, cuba etc etc, visto il rischio di attirare l'attenzione andrei con una buona compatta, visto appunto che il rischio "furto" puo' essere elevato.
se non vi è questo rischio ,oppure quando vai in citta usi la compatta e quando magari vuoi fareb qualche tramonto o qualche bel ritratto in spiaggia via con la d3...
io sono per "usare" il meglio se posso, non sono d'accoro di abdare a fare la cammellata ad esempio nel deserto e non portarmi la d3 perche' potrebbe entrare sabbia
Luca
Photofinisher
Alla fine le paure / problematiche che vengono sollevate sono sempre due fondamentalmente: il furto e il peso/ingombro.

Per il primo, se si fa un pò di attenzione e ci si informa sul posto che si va a visitare, si può tranquillamente evitare o diciamo almeno ridurre la percentuale di rischio. Certo se vai nelle favela di rio de janeiro, rischi che ti saltino addosso sia per la compattina sia per la d3, o per il telefonino.

Il discorso è anche: se fai il fotografo di professione, è forse più saggio tenere l'ammiraglia a casa e portarsi la D90, che per i viaggi non sfigura comunque per niente. Rompere o perdere una D90 è diverso da perdere una D3.

Sul discorso peso/ingombro, secondo me è un fattore personale, io che sono sempre abituato ormai ad usare D90 con battery pack o D700, entrambi con un 80-200, non mi pongo più di tanto il problema di portarmi attrezzatura pesante. Ma nel mio caso però lascerei l'80-200 a casa sicuramente, e mi porterei 70-300 e 180 fisso.

Una buona soluzione può essere una via di mezzo, ma prima di tutto la domanda è: che cosa ti paicerebbe fotografare li dove stai andando?
FZFZ
QUOTE(lucaoms @ May 12 2010, 12:34 PM) *
dipende dal posto....
in una citta tipo rio, buenos aires, cuba etc etc, visto il rischio di attirare l'attenzione andrei con una buona compatta, visto appunto che il rischio "furto" puo' essere elevato.
se non vi è questo rischio ,oppure quando vai in citta usi la compatta e quando magari vuoi fareb qualche tramonto o qualche bel ritratto in spiaggia via con la d3...
io sono per "usare" il meglio se posso, non sono d'accoro di abdare a fare la cammellata ad esempio nel deserto e non portarmi la d3 perche' potrebbe entrare sabbia
Luca



A Rio , specie in certe zone, non cambia nulla se ci vai con una compatta , con un telefonino o con l'ammiraglia Nikon
Se ci vai senza una rete sociale di sostegno molto forte in certe zone non ci entri
O non ci esci, insomma...
I presupposti per poter fotografare in certe zone, insomma, sono altri e non hanno NULLA a che fare con il tipo di macchina portata al collo..ma proprio nulla.
Anzi...certe volte è meglio identificarsi in maniera chiara come professionista piuttosto che provare a nascondersi (come se fosse possibile)
Questo sempre con una pianificazione ed una serie di appoggi sociali in loco, chiaramente
Se si parte per certe zone e si vuole fotografare senza alcuna pianificazione...è un malcelato tentativo inconscio di punirsi, in pratica....

Cuba , invece , è il posto dove porsi meno problemi del mondo su cosa portarsi...
I turisti sono tutelati più di ogni altra cosa...(mazzette a parte...)

Il discorso su cosa portarsi in vacanza , secondo me, è solo quello di evitare di rovinarsi la vacanza stessa diventando dei muli da carico , essendo costretti quasi sempre a portarsi dietro pesanti e costose attrezzature fotografiche


Federico

nuvolarossa
Secondo me dipende molto dal DOVE si va, COME ci si va e COSA si va a fare...

Personalmente nel corso degli anni ho imparato che chi viaggia leggero viaggia più contento, infatti la d 50 trova sempre posto nel mio corredo come corpo "da viaggio". Viaggiare leggeri non vuol dire per forza rinunciare alla qualità, ma vuol dire faticare meno, non dare molto nell'occhio e correre meno rischi.
Il mio corredo tipo, quando sono in vacanza, è D50 con 28/105, 10/20 sigma e 70/300 vr, il tutto contenuto dentro un piccolo monospalla dove trova posto anche una piccola videocamera miniDV.
Il cavalletto rimane rigorosamente a casa, così pure il flash. Come appoggio di fortuna va bene una panchina o un paletto e come luce "di schiarita" il flashetto incorporato svolge benissimo la sua funzione.

lucaoms
QUOTE(FZFZ @ May 12 2010, 01:18 PM) *
A Rio , specie in certe zone, non cambia nulla se ci vai con una compatta , con un telefonino o con l'ammiraglia Nikon
Se ci vai senza una rete sociale di sostegno molto forte in certe zone non ci entri
O non ci esci, insomma...
I presupposti per poter fotografare in certe zone, insomma, sono altri e non hanno NULLA a che fare con il tipo di macchina portata al collo..ma proprio nulla.Anzi...certe volte è meglio identificarsi in maniera chiara come professionista piuttosto che provare a nascondersi (come se fosse possibile)
Questo sempre con una pianificazione ed una serie di appoggi sociali in loco, chiaramente
Se si parte per certe zone e si vuole fotografare senza alcuna pianificazione...è un malcelato tentativo inconscio di punirsi, in pratica....

Cuba , invece , è il posto dove porsi meno problemi del mondo su cosa portarsi...
I turisti sono tutelati più di ogni altra cosa...(mazzette a parte...)

Il discorso su cosa portarsi in vacanza , secondo me, è solo quello di evitare di rovinarsi la vacanza stessa diventando dei muli da carico , essendo costretti quasi sempre a portarsi dietro pesanti e costose attrezzature fotografiche
Federico


ciao federico....
allora il fatto che non cambia nulla lo dici tu ed è del tutto opinabile....
io a rio ci sono stato ,come negli altri posti che ho elencato, e abbi pazienza ma fa differenza eccome avere un compatta che tieni nel taschino dei pantaloni e la tiri fuori all'uso e poi la re intaschi, piuttosto che avere al collo una bestia come la d3-d700, e se non c'è l'hai al collo c'è l'hai nello zaino, e avere uno zaino a rio non è cosa bella, mentre la compatta a tieni in tasca...
a rio (quando ero seguito da una guida , ho girato per 2 gg (nei posti tranquilli) con la d2hs e il 17-55,) chi si ricorda ancora di me si ricordera' anche le foro che avevo postato.(anno 2005)
in riferimento a cuba, neanche li sono cosi d'accordo che puoi girare con tutto, io una volta feci l'errore di uscire con M6, (che per i non intenditori sembra un pezzo di ferro) ero a l'avana, e mi sembrava di avere un cartello con scritto (attenzione turista con macchina fotografica), perche' mi sentivo un bel po di sguardi addosso.
quindi non considero certo cuba il posto dove farsi meno problemi anzi.....ma forse abbiamo solo avuto eperienze diverse...
il posto fantastico dove porsi meno problemi del mondo?

los rocquets
Aruba
Luca
murfil
A Cuba, Repubblica Domenicana, Brasile, Kenya e tanti altri posti.. non hanno bisogno di vederti con una d3 al collo per capire che sei un turista o meglio un occidentale.. ti riconoscono a prescindere, dal modo di vestire, parlare, muoversi.. ed è sempre bene evitare di girare soli (senza una guida fidata locale) in certi quartieri fuori dal controllo della polizia (che in genere controlla le zone più frequentate dai turisti).. ma sinceramente io non uscirei neppure sola con d3 al collo in certi quartieri della mia città (che pure è abbastanza tranquilla) o per Scampia a Napoli.. un po di attenzione non guasta mai.. in qualunque modo tu vada in certi posti, soprattutto dove un loro stipendio corrisponde a quanto noi spendiamo al bar per la colazione al mattino..
PUTTER
Pur possedendo anche io d700 con relativi 24/70 e 80/200afs ,quando mi reco in viaggio(specie in luoghi come da quelli da voi menzionati) preferisco privilegiare l'aspetto di praticita' alla qualita' assoluta , ma con qualche compromesso. E quindi prendo la d90 ,che solitamente uso come secondo corpo macchina,uno zoom tutto fare(18-200vrII) ,conoscendone ovviamente i limiti ma anche i pregi, ma in piu' infilo quasi sempre nella borsa con estrema facilita' qualche fisso , scelto fra 20-28-50-85 e a volte il 180,per quelle occasioni dove pretendo una qualita' di rilievo. Un corredo snello e versatile quindi ma che strizza l'occhio anche alla qualita'.
hobsbawm
QUOTE(AR3461 @ Mar 28 2010, 10:30 AM) *
in vista di un bel viaggio di una 15na di giorni a volte vengo assalito da un dubbio , viaggiare al top con d3 e 24-70 o con una bella d90 e zoom tuttofare per restare leggeri ? voi cosa fareste ? cool.gif


Io mi porterei la D3 e il 24-70, altrimenti cosa li hai comprati a fare?
Se invece sei un professionista che con le foto ci lavora, e che in vacanza vuole "staccare", allora (forse) la soluzione D90/zoom tuttofare potrebbe avere un senso (a questo punto avrebbe senso anche la soluzione "compattina", però...).

Ciao
Massimiliano

P.S.: ti ringrazio per non aver posto la solita questione che sul forum va tanto di moda: "vado a Joppolo Giancaxio, che cosa mi porto?"... biggrin.gif ... e via con un lungo elenco di obiettivi costosissimi da far invidia a Oliviero Toscani (un nome a caso di fotografo famoso).
Campanelli-no
QUOTE(murfil @ May 12 2010, 11:19 AM) *
Elimino vestiario (e sono una donna!) ma non voglio rimpianti


che donna! texano.gif smile.gif

QUOTE(nuvolarossa @ May 12 2010, 01:25 PM) *
Secondo me dipende molto dal DOVE si va, COME ci si va e COSA si va a fare...


mi sembra un discorso criteriato per impostare una scelta corretta!
comunque, fermo restando che una compatta da usare come tender ( laugh.gif ) non fa certo la differenza nel peso del bagaglio, io non ho molta scelta: la mia attrezzatura è ancora piuttosto "povera".

quello che mi frega è la paranoia fissa di rompere la D80 (che per molti è considerato il secondo corpo - sacrificabile - mentre per me è il SOLO , a parte il mio, ovviamente laugh.gif ).

(tanto per riportare una situazione tipica) nell'ultimo viaggio importante che ho fatto dopo avrela spremuta per bene in sudafrica, una volta arrivata in madagascar (parte mare del viaggio) non l'ho nemmeno tirata fuori dalla borsa, per paura di insabbiarla o bagnarla durante le escursioni in piroga...
poi, riguardando le foto fatte con la compatta, mi sono pentita a bestia dry.gif . ma tant'è. mi volevo rilassare.

comunque io andrei sul pratico. attrezzatura affidabile, ma leggera e tuttofare..
un saluto a tutti

cristina
FZFZ
QUOTE(lucaoms @ May 12 2010, 02:00 PM) *
ciao federico....
allora il fatto che non cambia nulla lo dici tu ed è del tutto opinabile....
io a rio ci sono stato ,come negli altri posti che ho elencato, e abbi pazienza ma fa differenza eccome avere un compatta che tieni nel taschino dei pantaloni e la tiri fuori all'uso e poi la re intaschi, piuttosto che avere al collo una bestia come la d3-d700, e se non c'è l'hai al collo c'è l'hai nello zaino, e avere uno zaino a rio non è cosa bella, mentre la compatta a tieni in tasca...
a rio (quando ero seguito da una guida , ho girato per 2 gg (nei posti tranquilli) con la d2hs e il 17-55,) chi si ricorda ancora di me si ricordera' anche le foro che avevo postato.(anno 2005)
in riferimento a cuba, neanche li sono cosi d'accordo che puoi girare con tutto, io una volta feci l'errore di uscire con M6, (che per i non intenditori sembra un pezzo di ferro) ero a l'avana, e mi sembrava di avere un cartello con scritto (attenzione turista con macchina fotografica), perche' mi sentivo un bel po di sguardi addosso.
quindi non considero certo cuba il posto dove farsi meno problemi anzi.....ma forse abbiamo solo avuto eperienze diverse...
il posto fantastico dove porsi meno problemi del mondo?

los rocquets
Aruba
Luca


Ciao Luca!

Bhè a Cuba , almeno ultimamente, ci sono più fotografi che cubani un altro po'.....non so davvero cosa si deve temere (imprudenze clamorose a parte...)
E girarci anche con più corpi macchina al collo (5D Mark II , D3 e lenti che NON passano inosservate... ) non ha mai comportato nessunissimo problema
Neanche di notte, da solo , all'Havana o anche fuori...
Gli occhi addosso a Cuba ce li hai per molti motivi...tra cui quelli detti da Murfil
Ma onestamente , almeno dal mio punto di vista, è difficile sentirsi davvero in una situazione pericolosa...a differenza del sud america

Per quanto riguarda Rio dipende da come , dove e con chi ti muovi
Non generalizzerei
Ci sono situazioni in cui si ha la necessità di "affermare il proprio ruolo" ( e rubare lo scatto con la compattina diventa molto molto più pericoloso) e situazioni opposte in cui è consigliabile avere una macchina il più discreta possibile

Per le visite turistiche sono d'accordo con te
Se sei in giro a far reportage con gli agganci giusti (ad esempio un'associazione umanitaria che lavora nelle favelas e quindi hai degli agganci con alcune bande di zona) il discorso cambia radicalmente...avere una compatta o una reflex non cambia praticamente nulla

Anzi...

Buone foto

Federico
fabco77
Ragazzi, i rischi nella vita si corrono ovunque. Ma se ragionate così, megli se non uscite di casa. E' come se un uomo si comprasse una fuoriserie e poi la tiene in garage perchè ha paura che la rubino...che cavolo se l'è comprata a fare se non se la gode???

La D3 te la possono rubare a Cuba, in Libia, in Kenia, in Giappone, a Roma e a Milano. Anche a San Cassiano in Badia se è per questo. E allora la uso solo quando vado in casa di amici?

Peso? Certo, una compattina da 14Mpx è molto più comoda, ma se ho la D3 e vado ai tropici, io me la porto! Sarà pesante, sarà pericoloso, quello che volete, ma sono proprio quelle le situazioni in cui la D3 e il 24-70 fanno la differenza. Tropicalizzazione, resa, nitidezza, ALTI ISO, gamma dinamica....
Queste cose fanno la differenza, tanto più lontano da casa! Poi si il peso, ma saranno al max 4 o 5 kg, che diamine un uomo sano è ben in grado di portarli!
Chi non lavora con la D3, vuol dire che l'ha comprata per divertimento e allora che fa, la tiene in cassaforte?

Hai il top come corpo macchina e obiettivo. Sapevi che pesavano ma se li hai presi, avrai pensato che il sacrificio valesse la pena. Usa quello che hai, divertitici fino in fondo e goditi il momento! Tanto se deve andare storta, te la possono fregare pure sotto casa al rientro... texano.gif
Avere paura di quello che potrebbe accadere è come vivere con il freno a mano tirato!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.