QUOTE(plxmas @ Mar 26 2010, 01:28 PM)

ti faccio una domanda: è corretto che chi entra nel forum, cercando una informazione debba scorrere all'interno di una sezione n-mila messaggi che ripetono le cose gia dette, giustamente, da altri e messe ben in evidenza perchè di uso e consultazione consueta?
No, no è giusto.
Ma vedi, nella comunicazione esistono sia la
forma, che la
sostanza.
Nella
sostanza, quello che dici è sacrosanto, ed è assolutamente corretto indirizzare gli utenti al modo migliore per fruire del forum, sottolineando le discussioni in evidenza e l'importanza della ricerca nelle discussioni passate.
Ma non bisogna sottovalutare la f
orma, il modo in cui ci si approccia agli altri per dare queste indicazioni.
Il rischio è di non ottenere una comunicazione efficace.
Per noi utenti assidui, certe richieste sono "noiose", visto che si ripetono ciclicamente, ma per chi le pone si tratta della prima volta, e quindi è necessaria un po' di indulgenza.
Specie se si tratta di un neo-iscritto.
Ovvio che se certe richieste le fa uno che ha 3000 messaggi all'attivo la cosa è meno comprensibile...
Mettere una discussione in evidenza, non si capisce bene perchè, è il modo migliore per
evitare che venga letta!
Una forma-mentis molto diffusa (me compreso, ahimè) fa sì che si prendano in considerazione solo le discussioni ordinarie, ma mi serve uno sforzo mentale per soffermarmi anche su quelle "in giallo".
Credo che il modo migliore, quando viene fatta una richiesta già ampiamente trattata, sia di dare una risposta, anche sintetica, e poi linkare le discussioni più pertinenti del passato, spiegando che le si possono reperire con la funzione cerca.
In questo modo il nuovo utente ottiene un servizio, ma ancor più importante riceve una "educazione" all'uso del forum.
Difficilmente chi è stato accolto in questo modo poi insiste nei comportamenti scorretti, anzi sarà lui stesso a sua volta a fare lo stesso in casi analoghi.
Mentre ad accogliere "a pesci in faccia" qualcuno, si crea solo malumore e malcontento, e in tutta onestà non ci si guadagna nemmeno una buona reputazione personale.