Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
kumitey
holla!

finora ho una borsa a tracolla (samsonite) che conteneva prima la f75, ed ora la D70 con il suo obiettivo kit + 70-300 g.

Nel mio corredo però ci sono anche :

105 AF micro
SB-800

chiedo a voi..che sicuramente avete avuto lo stesso problema e lo avete già affrontato... Che cosa compro? una borsa a tracolla più grande o uno zaino?

che marca consigliate, siti... ?

guru.gif grazie.gif
nikk
QUOTE(kumitey @ May 17 2005, 03:46 PM)
... Che cosa compro? una borsa a tracolla più grande o uno zaino?




*




Lo zaino è comodo in escursione, quando devi avere con te l'attrezzatura, ma non devi continuamente mettere mano al bagaglio per prendere le cose in esso contenute (togli lo zaino, metti lo zaino, togli, metti.... dry.gif )

L'ideale è una borsa piu grande dove contieni tutto il corredo. Poi, se devi muoverti più agilmente in escursioni, metti la borsa in uno zaino di quelli leggeri che si aprono con la cerniera tutt'intorno.

Io faccio così con la mia Samsonite: la infilo di fianco in uno zainetto Nike, quando mi fermo apro il cernierone dello zaino e la cerniera della borsa e sono pronto a scattare cool.gif

Ciao smile.gif
Fabio Pianigiani
Parliamone davanti ad un Campari o un caffettino ..... wink.gif
kumitey
ok, andiamo al bar e parliamone! tongue.gif
Fabio Pianigiani
Confermo che la tracolla è più ..... cittadina.
Consente rapidi cambi di ottiche .... ci metti a portata di mano il cellulare ecc.

Lo zaino è, una volta fissati tutti gli spallacci, tutt'uno con il corpo.
Evita di sbattere durante le escursioni e non ti sbilancia, spostandosi, nel caso di movimenti bruschi o posizioni innaturali alla ricerca dell'inquadratura migliore.
Inoltre alcuni zaini hanno nella parte anteriore degli spallacci, due asole rinforzate che permettono di agganciare le fotocamera con un'accessorio che la tiene più aderente al petto, evitando di sbatterla o di avere le mani impegnate per proteggerla.
Di contro, lo zaino, ha il fatto che è un po più laborioso nell'accedervi con rapidità ..... e che bisogna stare attenti che qualcuno non "si serva da se", mentre siamo in coda o sull'autobus .....
robben
La mia esperienza, seppur non di lunga data, mi ha convinto che il prossimo acquisto sarà uno zaino: la borsa va bene per la gita domenicale, ma se stai fuori una giornata, ti muovi spesso e non cambi ottica ogni 10 minuti, lo zaino sarà certamente più comodo: a me interessa la stabilità in queste situazioni, lo spallaccio della borsa scivola sempre, se la borsa non è ben equilibrata si sbilancia, hai il peso sempre più da una parte, ecc... poi quando hai tutte e due sei libero di scegliere!!
Aaron80
...io utilizzo una borsa relativamente piccola solo quando esco con corpo, ottica e flash o seconda ottica... quando porto fuori anche altra attrezzatura sempre lo zaino... troppe volte sono tornato a casa con una spalla indolenzita...
kumitey
Arrg che confusione!
così in prima impresisone sarei un po' più propenso per lo zaino (ne ho visti di carini tamrac)
però, cavolo a fine luglio faccio la "marcia francescana".. con i suoi kili di zaino x i vestiti... non ci starebbe quello x la fotocamera... azz... bhe..in quel caso potrei prendere la borsa piccola (non userò il macro... )

uff?!!! hmmm.gif
ienaplinskin
Non so se tra di voi ci siano anche dei Nikonisti Motociclisti, faccio parte di questa categoria e lo zaino è l'unica soluzione pe poter portare con me il corredo durante i miei giri.
Lasciare corpo ed ottiche nelle borse laterali, viste le condizioni delle strade, non è salutare...
gimart
QUOTE(robben @ May 18 2005, 10:03 AM)
La mia esperienza, seppur non di lunga data, mi ha convinto che il prossimo acquisto sarà uno zaino: la borsa va bene per la gita domenicale, ma se stai fuori una giornata, ti muovi spesso e non cambi ottica ogni 10 minuti, lo zaino sarà certamente più comodo: a me interessa la stabilità in queste situazioni, lo spallaccio della borsa scivola sempre, se la borsa non è ben equilibrata si sbilancia, hai il peso sempre più da una parte, ecc... poi quando hai tutte e due sei libero di scegliere!!
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Federix
QUOTE(ienaplinskin @ May 18 2005, 10:05 AM)
Non so se tra di voi ci siano anche dei Nikonisti Motociclisti, faccio parte di questa categoria e lo zaino è l'unica soluzione pe poter portare con me il corredo durante i miei giri.
Lasciare corpo ed ottiche nelle borse laterali, viste le condizioni delle strade, non è salutare...
*



Nikonista Vespista, ma con la stessa mentalità.
Lo zaino serve se ti sposti in maniera copiosa, sia in Vespa, in moto o a piedi. È molto solido e più robusto rispetto ad una borsa a tracolla e si indossa anche più comodamente. Purtroppo non è agevole per cambiare ottica o montare un flash, in quanto, con le sue mille cinghie di fissaggio (il mio ha 4 cinghie di fissaggio, più la cerniera), sei costretto a metterlo in terra e provvedere al cambio accessorio. In questo caso la borsa è più comoda perché hai tutto a portata di mano e puoi operare in maniera più veloce, a scapito di una spalla triturata a fine giornata. Fulmine.gif
Il mio consiglio è quello di prendere un zaino a un prezzo accessibile (io l'ho pagato 48 euro su ebay) e spendere qualcosa anche per la borsa fotografica (all'ipercoop con 30 euro porti via una borsa bella grande anche se non di marca).
ciro207
Io sono per lo zaino... solo con D70 70-200 e sb800 torno a casa con una spalla martoriata!! Poi nella fattispecie ho spesso bisogno di correre mentre fotografo, impossibile con la tracolla.

Ciao
Ais
Anch'io ho uno zainetto ma tante volte vorrei avere con me una borsa. Anche perchè sono uno di quelli che cambia ottica mooolto spesso (per la gioia del sensore!).
Credo che averli entrambi sia la soluzione migliore anche se dipende dalle tue esigenze.
Ciao
M.
mdannib
QUOTE(M. Occhi @ May 18 2005, 12:05 PM)
Anch'io ho uno zainetto ma tante volte vorrei avere con me una borsa. Anche perchè sono uno di quelli che cambia ottica mooolto spesso (per la gioia del sensore!).
Credo che averli entrambi sia la soluzione migliore anche se dipende dalle tue esigenze.
Ciao
M.
*



io, nella mia ridottissima esperienza, ho deciso per uno zaino molto capiente dove metto tutte quando faccio escursioni lunghe.
ho comunque una piccola borsa per le gite di breve durata...ho preferito così perchè con una spalla sola credo sia difficile resistere a lungo con troppo peso.

Ciao
F.T.
Ciao,
alla luce della mia esperienza posso dirti che conviene avere uno zaino per i lunghi spostamenti e una borsa per stare comodo in città.
Molto dipende dalle tue esigenze...e da come ti muovi quando fotografi... muoversi per boschi e camapagne con una bella borsa grande a tracollo non è il massmo della comodità.
L'unica cosa certa è che ti conviene prendere uno zaiono o una borsa bella capiente, perchè prima o poi è destinata a diventare piccola, avere una borsa fotografica piccola non è mai unbuon investimento.
L'ultima cosa prendi una borsa fatta come si deve, imbottita bene, impermeabile, con dei materiali solidi che resistano bene al tempo e all'usura...

Buona scelta....

P.S.: io ho entrambe le soluzioni, zaino e borsa....
andreotto
Io personalmente propendo per gli zaini li trovo più portabili, specie se ti porti in giro qualche kg....
Buone foto a tutti andreotto
kumitey
sul sito www.tamrac.it ho visto bei prodotti es. il 5575 e il 5747 o 5749...

domanda.. ma questi ultimi due --> 5749 in particolare, essendo zaini monospalla, non avranno lo stesso difetto della borsa e dopo un po mi si lussa la spalla? sembrerebbero interessanti.. qualcuno li ha provati?
MassimoAlviani
Salve io mi sono comperato lo zaino della NIKON D70, mi ci trovo molto bene però e un pò scomodo solo quando devi cambiare ottica se no del resto e buono. Io ci metto tutto il mio corredo che leggi sotto grazie.gif .
angelo benedetti
Ciao!

Credo che una cosa non escluda l'altra. Poi devi vedere l'utilizzo che ne fari. Per quanto mi riguarda ultimamemente ho comperato uno zainetto, per l'uso che ne faccio io lo trovo più codo e mi da maggiore protezione.

Detto questo però, la borsa a tracolla non l'ho abbandonata, anzi...se devo fare qualche giretto in città è sicuramente più pratica.

Un saluto!

Angelo
giovanni.puliti
eccomi. nikonista da poco. motociclista nel sangue da sempre (anche quando non avevo la moto).
Ho un dubbio: per sicurezza mi piacerebbe compreare uno zaino un po' robusto che possa proteggere il materiale in caso di incidenxxxx (non si pronuncia la malefica parola).
Ci sono prodotti ben rinforzati e imbottiti?

G


QUOTE(ienaplinskin @ May 18 2005, 11:05 AM)
Non so se tra di voi ci siano anche dei Nikonisti Motociclisti, faccio parte di questa categoria e lo zaino è l'unica soluzione pe poter portare con me il corredo durante i miei giri.
Lasciare corpo ed ottiche nelle borse laterali, viste le condizioni delle strade, non è salutare...
*


kumitey
premetto che ho già letto tutti i tread che parlano di zaini borse zainetti.. ecc...


ieri ho visto lo zainetto per la d70, quello con la targhetta in metallo ( = al jeep)

so che qualcuno di voi lo ha acuqistato, volevo sapere se si trova bene, che magari sta sera lo compro..

e inoltre, ci sta tutto il mio corredo?
D70 kit
70-300 g
AF-105 micro
SB800

grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.