Ciao, dico la mia, anche se ci sono molti più esperti di me: anche secondo me il 18/55 è un po' scarsino. Potresti puntare ad un'ottica che arrivi almeno gli 80-100 mm: avresti così modo di isolare meglio il soggetto.
Certo, con qualcosina che ti arrivasse al 200 (18-200, così lo "dimentich" montato sulla macchina e non ci pensi più), avresti più soddisfazioni. E, soprattuttom potresti inquadrare i soggetti più interessanti da una distanza maggiore, senza doverti immischiare nella calca di quelli che fotografano con il cellulare a 30 cm dal soggetto e senza risultare troppo invasivo nei confronti della maschera.
Venendo alle foto, la prima la trovo discreta per la posa, un po' meno per quel che riguarda l'isolamento del soggetto dal resto della scena. Nella seconda, forse la migliore per quanto riguarda la separazione del piano di maf dal resto, hai purtroppo colto il soggetto in un'espressione infelice. La terza, nel suo complesso, è la migliore, ma potevi aprire il diaframma di uno stopp abbondante, tutto a vantaggio di una riduzione della profondità di campo e poi... attento alle impalcature. La quarta è un classico e la quinta non è male, anche se avrei tagliato a sx per eliminare il più possibile la "mezza signora".
Quantio alla PP (se c'è stata), concordo con Massimiliano sula necessità di curarla maggiormente: i risultati arriveranno di sicuro.
Ciao