Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
lellux87
Ciao a tutti.
Sono uscito per il carnevale con la mia d3000 e 18-55... che fatica!! mi sono reso conto che dovrò spendere qualcosa al più presto..

se siete così gentili da dire la vostra, ho fatto del mio meglio (che è tutto dire dato ke sono nuovo a questo mondo). mi scocciava molto non riuscire ad ottenere un maggior sfocato.

grazie ancora, sono sicuro che alcuni di voi li ho visti girare per piazza san marco!! c'erano tante nikon da fare paura!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Massimiliano C. Scordino
Ciao non male ma forse il 18/55 e' un po' corto in queste circostanze ... rolleyes.gif

le foto non sono male ma a mio avviso le pose sono un po' da rivedere e ache la post non e' al top ....

lellux87
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Feb 17 2010, 04:00 PM) *
Ciao non male ma forse il 18/55 e' un po' corto in queste circostanze ... rolleyes.gif

le foto non sono male ma a mio avviso le pose sono un po' da rivedere e ache la post non e' al top ....

potresti essere più preciso? non sono molto pratico... grazie per il tempo dedicatomi
Matteo (Venezia)
Ciao, dico la mia, anche se ci sono molti più esperti di me: anche secondo me il 18/55 è un po' scarsino. Potresti puntare ad un'ottica che arrivi almeno gli 80-100 mm: avresti così modo di isolare meglio il soggetto.
Certo, con qualcosina che ti arrivasse al 200 (18-200, così lo "dimentich" montato sulla macchina e non ci pensi più), avresti più soddisfazioni. E, soprattuttom potresti inquadrare i soggetti più interessanti da una distanza maggiore, senza doverti immischiare nella calca di quelli che fotografano con il cellulare a 30 cm dal soggetto e senza risultare troppo invasivo nei confronti della maschera.

Venendo alle foto, la prima la trovo discreta per la posa, un po' meno per quel che riguarda l'isolamento del soggetto dal resto della scena. Nella seconda, forse la migliore per quanto riguarda la separazione del piano di maf dal resto, hai purtroppo colto il soggetto in un'espressione infelice. La terza, nel suo complesso, è la migliore, ma potevi aprire il diaframma di uno stopp abbondante, tutto a vantaggio di una riduzione della profondità di campo e poi... attento alle impalcature. La quarta è un classico e la quinta non è male, anche se avrei tagliato a sx per eliminare il più possibile la "mezza signora".
Quantio alla PP (se c'è stata), concordo con Massimiliano sula necessità di curarla maggiormente: i risultati arriveranno di sicuro.

Ciao wink.gif
lellux87
QUOTE(Matteo (Venezia) @ Feb 17 2010, 11:03 PM) *
Ciao, dico la mia, anche se ci sono molti più esperti di me: anche secondo me il 18/55 è un po' scarsino. Potresti puntare ad un'ottica che arrivi almeno gli 80-100 mm: avresti così modo di isolare meglio il soggetto.
Certo, con qualcosina che ti arrivasse al 200 (18-200, così lo "dimentich" montato sulla macchina e non ci pensi più), avresti più soddisfazioni. E, soprattuttom potresti inquadrare i soggetti più interessanti da una distanza maggiore, senza doverti immischiare nella calca di quelli che fotografano con il cellulare a 30 cm dal soggetto e senza risultare troppo invasivo nei confronti della maschera.

Venendo alle foto, la prima la trovo discreta per la posa, un po' meno per quel che riguarda l'isolamento del soggetto dal resto della scena. Nella seconda, forse la migliore per quanto riguarda la separazione del piano di maf dal resto, hai purtroppo colto il soggetto in un'espressione infelice. La terza, nel suo complesso, è la migliore, ma potevi aprire il diaframma di uno stopp abbondante, tutto a vantaggio di una riduzione della profondità di campo e poi... attento alle impalcature. La quarta è un classico e la quinta non è male, anche se avrei tagliato a sx per eliminare il più possibile la "mezza signora".
Quantio alla PP (se c'è stata), concordo con Massimiliano sula necessità di curarla maggiormente: i risultati arriveranno di sicuro.

Ciao wink.gif


Grazie!
nn c'è stata PP, non sono ancora pratico di photoshop. A quanto capisco non si può prescindere da questo per raggiungere risultati soddisfacenti. In arrivo cmq c'è un 55-200 VR rolleyes.gif l'unico che posso permettermi al momento!

Matteo (Venezia)
QUOTE(lellux87 @ Feb 17 2010, 11:29 PM) *
Grazie!
nn c'è stata PP, non sono ancora pratico di photoshop. A quanto capisco non si può prescindere da questo per raggiungere risultati soddisfacenti. In arrivo cmq c'è un 55-200 VR rolleyes.gif l'unico che posso permettermi al momento!


Beh, comunque col 55-200 ed il 18-55, ti garantisci una buona estensione focale. In questi casi, secondo me, il 18-55 lo puoi tenere in borsa che tanto non ti serve (e poi è una gran rottura cambiare ottica per la strada, guardati questo poveraccio, accovacciato sui masegni della Piazza, l'ho visto anche appoggiare le ottiche per terra...sacerilegio!)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.6 KB

e montare subito il 55-200. Come ha giustamente osservato qualcuno, con tutta quella gente, devi stringere sul soggetto ed isolare il resto.

Io per il mio reportage ho usato solamente il "fratello povero" del 18-200 e su molti primi piani ho "sparato" focali da 200 mm in su.
'notte
dema
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Feb 17 2010, 04:00 PM) *
Ciao non male ma forse il 18/55 e' un po' corto in queste circostanze ... rolleyes.gif

le foto non sono male ma a mio avviso le pose sono un po' da rivedere e ache la post non e' al top ....

Ciao Massy perché corto, anzi secondo me è anche troppo lungo, io la maggior parte delle foto le ho fatte con il 10-20 SIGMA con un diaframma mediamente chiuso a f/8
10mm 1/1500-f/8
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 675 KB

Questa foto dice che sei stato al Carnevale di Venezia, quella sotto altrettanto bella lo sfondo è completamente sfocato, ma avrei potuto farla ovunque anche a Bologna.

Poi certo una foto fatta con un bel tele fa comunque la sua xxx figura questo è uno scatto realizzato con il 70-200 VRII 200mm 1/200-f/2.8
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 507.5 KB
dema
QUOTE(Matteo (Venezia) @ Feb 18 2010, 12:02 AM) *
Beh, comunque col 55-200 ed il 18-55, ti garantisci una buona estensione focale. In questi casi, secondo me, il 18-55 lo puoi tenere in borsa che tanto non ti serve (e poi è una gran rottura cambiare ottica per la strada, guardati questo poveraccio, accovacciato sui masegni della Piazza, l'ho visto anche appoggiare le ottiche per terra...sacerilegio!)

Ingrandimento full detail : 263.6 KB

e montare subito il 55-200. Come ha giustamente osservato qualcuno, con tutta quella gente, devi stringere sul soggetto ed isolare il resto.

Io per il mio reportage ho usato solamente il "fratello povero" del 18-200 e su molti primi piani ho "sparato" focali da 200 mm in su.
'notte

Per evitare questi cambi di ottica ho optato per la combinazione
  • D2xs + 10-20 4-5.6 SIGMA
  • D700 + 70-200 2.8 VRII NIKON
Il tutto si aggira sui 15kg e il giono dopo sei contento di andare a lavorare (così ti riposi da un giorno di ferie) comunque due corpi sono il massimo della comodità barra praticità (certo aver avuto un terzo corpo su cui montare il 28-70 sarebbe stato il max) per passare da una inquadratura stretta sul viso ad una figura intera ambientata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.