QUOTE(sebolino66 @ Feb 8 2010, 02:00 PM)

Grazie Andrea, ma visto che lo hai provato, che mi dice del Tokina 16-50 ? Vale quei 150 € e passa in più del Tamron VC ? A me ha molto impressionato per la sua qualità costruttiva, ma forse "solo" per quello non vale la pena quella spesa in più. Sulle altre tue considerazioni sono abbastanza d'accordo, forse non avrebbe senso risparmiare sul non VC rispetto al VC, in fondo ci cono diverse occasioni in cui potrei rimpiangere la mancanza del VC, e poi per 100 €... Solo che mi ha spiazzato il fatto che in giro si dica che la qualità ottica del non VC sia superiore a quella del VC e allora la priorità delle cose potrebbe cambiare .....
Ho provato il tokina al photoshow 2009 proprio allo stand della tokina.
Ho a casa qualche scatto fatto in quella occasione con una D70, se ti interessano posso postarli.
La qualità delle immagini è buona e 2mm (che su DX diventano 3mm) nella posizione grandangolare si vedono tutti, anche la qualità costruttiva è molto buona, però secondo me non vale il differenziale di spesa (alla fine costa quasi il doppio rispetto all'equivalente sigma o tamron non VC).
Con quei soldi puoi tranquillamente completare il tuo corredo con un 85mm f1.8 nikkor ad esempio.
Per la differenza di qualitù ottica tra VC e non VC invece non so cosa dirti anche se secondo me o io ho bisogno di un nuovo paio d'occhiali oppure certe persone non si accontentano di cercare il pelo nell'uovo ma vanno alla ricerca della forfora sul pelo nell'uovo! (con questo spero che nessuno si offenda).
Io faccio già fatica a distinguere foto fatte con sigma 18-50 f2.8 su D200 con quelle fatte con nikkor 17-55 su D300, ma sfido diverse persone a riconoscerle...