nikonpako
Feb 3 2010, 07:40 PM

[url=http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b69c262d7210_1461.jpg]Ingrandimento full detail : 83.2 KB Salve a tutti,ho trovato in rete,per la verità non è stato facile,almeno per me che l'inglese lo xxx direttamente,non lo mastico proprio,la slitta micrometrica phottix 4 movimenti,qualcuno la conosce?ci si può fidare di tale srumento?
maurolom
Feb 4 2010, 06:21 PM
Ho visto anche io su un sito tale slitta, vedendola in foto sembra un oggetto discreto, bisognerebbe sapere quanto è stabile e preciso nei movimenti, il prezzo è di 67 euro, vale la pena acquistarlo ?
nikonpako
Feb 4 2010, 07:20 PM
io l'ho ordinata,dovrò aspettere che mi arrivi,dopo averla presa all'estero l'ho trovata anche in italia,mannaggia mi tocca attendere qualche giorno in piu'.Comunque non è facile trovarle,esiste solo quella della manfrotto,che però si muove solo su un piano,quelle con il movimento sui quattro lati sono costosissime,almeno quelle che ho visto io dopo una attenta ricerca.L'unica "economica" è questa,speriamo bene,della pottix ho un comando remoto con e senza fili per d700,economico,ma fà il suo lavoro egregiamente.
nikonpako
Feb 13 2010, 04:42 PM
Ciao a tutti,per chi interessa,sto provando la slitta,mi è appena arrivata,sembra fare bene il suo lavoro,in pratica si puo' anche smontare ed usarne una sola,sono due sovrapposte per i quattro movimenti,voto per la prima mezzora di prova 8+,vi aggiorno appena la provo sul campo.
nikonpako
Feb 19 2010, 05:59 PM
Ciao a tutti,a proposito della slitta micrometrica,vi informo sulle mie impressioni,visto che molti in privato mi hanno chiesto info.Oggi ho avuto modo di provare il treppiede manfrotto 055 xprob,sul quale non ho niente da dire,veramente un ottimo treppiede,una roccia.Quello che mi ha lasciato perplesso è stata la slitta micrometrica manfrotto 454.Nulla da dire sui materiali,sicuramente di prima qualità,curata nel design,ma ho notato da subito,cosi' ,tenendola in mano, un certo gioco,che una volta montato sopra d700+105 vr micro è aumentato ancora di piu',con il peso ovviamente.Mentre si agisce sui nottolini per farla muovere avanti e indietro,la fotocamera balla insieme ad essa,non ha un movimento fluido,oltre al movimento orizzontale,il tutto sballottola anche in verticale,vi sembrerà strano ma la mia,oggetto della discussione è molto fluida nei movimenti,non c'è proprio paragone.Avevo letto già in altro forum di questa cosa a riguardo della manfrotto,ma non mi aspettavo questo,veramente deluso.Tutto questo non fà altro che confermare la bontà della slitta "Cinese"non c'è marca,io pensavo fosse phottix,ma non lo è.Se non fosse per piccoli particolari,tipo vite che si aggancia alla fotocamera un pò scomoda da montare,scarsa qualità nella verniciatura,probabilmente anche nei materiali,gomma, alluminio non di prima qualità,sarebbe veramente ottima,comunque mi consolo con il fatto non da poco,che è poi la funzione principale di tali strumenti,considerando che questa a differenza della 454 si muove sui quattro lati che è stabilissima e molto fluida nei movimenti,non dimentichiamo in ultimo la differenza di prezzo,ciao a tutti,alla prossima.
Fausto Panigalli
Feb 15 2011, 09:44 PM
QUOTE(nikonpako @ Feb 19 2010, 05:59 PM)

Ciao a tutti,a proposito della slitta micrometrica,vi informo sulle mie impressioni,visto che molti in privato mi hanno chiesto info.Oggi ho avuto modo di provare il treppiede manfrotto 055 xprob,sul quale non ho niente da dire,veramente un ottimo treppiede,una roccia.Quello che mi ha lasciato perplesso è stata la slitta micrometrica manfrotto 454.Nulla da dire sui materiali,sicuramente di prima qualità,curata nel design,ma ho notato da subito,cosi' ,tenendola in mano, un certo gioco,che una volta montato sopra d700+105 vr micro è aumentato ancora di piu',con il peso ovviamente.Mentre si agisce sui nottolini per farla muovere avanti e indietro,la fotocamera balla insieme ad essa,non ha un movimento fluido,oltre al movimento orizzontale,il tutto sballottola anche in verticale,vi sembrerà strano ma la mia,oggetto della discussione è molto fluida nei movimenti,non c'è proprio paragone.Avevo letto già in altro forum di questa cosa a riguardo della manfrotto,ma non mi aspettavo questo,veramente deluso.Tutto questo non fà altro che confermare la bontà della slitta "Cinese"non c'è marca,io pensavo fosse phottix,ma non lo è.Se non fosse per piccoli particolari,tipo vite che si aggancia alla fotocamera un pò scomoda da montare,scarsa qualità nella verniciatura,probabilmente anche nei materiali,gomma, alluminio non di prima qualità,sarebbe veramente ottima,comunque mi consolo con il fatto non da poco,che è poi la funzione principale di tali strumenti,considerando che questa a differenza della 454 si muove sui quattro lati che è stabilissima e molto fluida nei movimenti,non dimentichiamo in ultimo la differenza di prezzo,ciao a tutti,alla prossima.
Ciao Nikonpako,
ho trovato questa discussione cercando in rete.
Hai fatto altre prove con le slitte micrometriche?
Ma,alla fine...non ho capito bene:inizialmente hai preso quella che si vede nell'immagine,cinese ma non Phottix,e in un secondo momento hai preso la Manfrotto 454?
M'interessa molto la robustezza dell'insieme:non vorrei risparmiare qualche soldo per poi trovare la mia "cara" D700 per terra in frantumi,ovviamente col suo bell'obiettivo
P.S. OT hai dato un'occhio alle foto che ti ho spedito a proposito dei filtri neutri?
nikonpako
Feb 16 2011, 07:49 PM
Ciao Pacio,ma come me li hai spedite le foto in merito ai filtri?,per favore me li rimandi?.Veniamo alle slitte,in primis ho preso la pottix,o meglio è la stessa cinese che cambia nome a seconda dove si compra,rapporto qualità prezzo,buono,ma non me la sono sentita di montare la mia d700,troppo instabile,con una reflex leggera puo' anche andare.Poi ho preso la manfrotto,stabilissima,ma poco fluida nei movimenti,infine ho preso due novoflex,la castel Xq prima,(che è piu' lunga della q)e la castel Q dopo per avere i 4 assi.Le novoflex sono slitte serie,robuste e soprattutto fluidissime,come vedi dalla mia esperienza è facile intuire che chi vuole risparmiare spende il doppio.Tornassi indietro prenderei due castel q incrociate,la XQ è troppo grande,ingombrande e costa piu' della q,puoi prendere solo una q,se proprio ti servono i 4 assi ne prendi un'altra o la incroci con la manfrotto,vedrai sarai soddisfattissimo,è uno dei mie migliori accessori,ciao e grazie per le foto,rimandamele.
Fausto Panigalli
Feb 16 2011, 08:48 PM
QUOTE(nikonpako @ Feb 16 2011, 07:49 PM)

Ciao Pacio,ma come me li hai spedite le foto in merito ai filtri?,per favore me li rimandi?.Veniamo alle slitte,in primis ho preso la pottix,o meglio è la stessa cinese che cambia nome a seconda dove si compra,rapporto qualità prezzo,buono,ma non me la sono sentita di montare la mia d700,troppo instabile,con una reflex leggera puo' anche andare.Poi ho preso la manfrotto,stabilissima,ma poco fluida nei movimenti,infine ho preso due novoflex,la castel Xq prima,(che è piu' lunga della q)e la castel Q dopo per avere i 4 assi.Le novoflex sono slitte serie,robuste e soprattutto fluidissime,come vedi dalla mia esperienza è facile intuire che chi vuole risparmiare spende il doppio.Tornassi indietro prenderei due castel q incrociate,la XQ è troppo grande,ingombrande e costa piu' della q,puoi prendere solo una q,se proprio ti servono i 4 assi ne prendi un'altra o la incroci con la manfrotto,vedrai sarai soddisfattissimo,è uno dei mie migliori accessori,ciao e grazie per le foto,rimandamele.
Ciao Nikonpako,
grazie per la risposta.
Come ti dicevo in MP ho deciso di rimandare l'acquisto della slitta:adesso sono in trattative per un soffietto,dopodichè comincero' con una Castel Q eventualmente integrabile con una seconda da usare per l'asse orizzontale.
Grazie ancora per il prezioso consiglio.
Pensa che avrei comprato ad occhi chiusi la slitta Manfrotto:avendo diversi prodotti di questa marca non avrei mai dubitato della sua qualita',ma in rete ho trovato diverse opinioni simili alla tua
Grazie ancora
P.S. OT ti ho appena rispedito le foto...
nikonpako
Feb 18 2011, 06:11 PM
Ciao,anche io comprai la 454,perchè conoscendo manfrotto,non evevo dubbi sulla qualità.Quando l'ho provata,mi ha deluso,e non capisco perchè manfrotto non aggiorni un simile prodotto che gli frutterebbe bei guadagni.
Fausto Panigalli
Feb 18 2011, 08:54 PM
QUOTE(nikonpako @ Feb 18 2011, 06:11 PM)

Ciao,anche io comprai la 454,perchè conoscendo manfrotto,non evevo dubbi sulla qualità.Quando l'ho provata,mi ha deluso,e non capisco perchè manfrotto non aggiorni un simile prodotto che gli frutterebbe bei guadagni.
Hai proprio ragione Paolo,
anch'io mi chiedo come possano minare la loro credibilita',visto che oggi in rete tutti parlano di tutto...
Va bè,pazienza.
Dopo la D7000 per mia moglie e un 60 micro per me procedero' con la slitta che mi consigli:accidenti,la "lista della spesa" non finisce mai!
Grazie ancora,
Fausto.
mirco mugnai
Mar 16 2011, 01:53 PM
QUOTE(nikonpako @ Feb 18 2011, 06:11 PM)

Ciao,anche io comprai la 454,perchè conoscendo manfrotto,non evevo dubbi sulla qualità.Quando l'ho provata,mi ha deluso,e non capisco perchè manfrotto non aggiorni un simile prodotto che gli frutterebbe bei guadagni.
Pako, hai la casella piena..scusate l'intrusione!
Enrico_Luzi
Mar 16 2011, 04:55 PM
e si la casella è piena.
in mp mi puoi dire cosa dovrei comprare della novoflex per i 4 movimenti ?
se 2 castel q o castel x
Enrico_Luzi
Mar 16 2011, 05:04 PM
e si la casella è piena.
in mp mi puoi dire cosa dovrei comprare della novoflex per i 4 movimenti ?
se 2 castel q o castel x
nikonpako
Mar 16 2011, 08:23 PM
Ciao a tutti,scusate per la casella piena,ho già liberato spazio.Dunque,se vuoi i 4 assi,puoi prendere due q ed incrociarle,la soluzione novoflex per i 4 movimenti non è altro che questa.Tu puoi però prendere prima una,se ti rendi conto che ti servono i 4 movimenti,prendi l'altra,oppure usi la 454 sull'asse orizzontale ,dove la precisione è meno richiesta.La xq ha un doppio binario che gli permette di scorrere piu' a lungo,però è piu' pesante e ingombrante.Io presi la xq perchè avevo paura che la q non reggesse il peso della d700+mbd10+180 micro,novoflex la consigliava per carichi pesanti,allora per non sbagliare ancora una volta andai sul sicuro,dopo aver già fatto l'ordine ebbi la risposta che anche la q reggesse benissimo l'attrezzatura citata,ed infatti lo confermo,ciao.
sarogriso
Aug 23 2016, 08:36 PM
Senza aprire ulteriore discussione mi accodo a questa anche se datata:
tra le varie opzioni di piastre micrometriche sto osservando questa Benro Mp80
questa:

ma ho trovato poco o niente come recensioni, c'è qualcuno che ha avuto esperienze? che dite rispetto alla solita manfrotto che non sembra il top?
il compito sarebbe sostenermi la D3 con il 200/4 micro o il 300/4 senza troppi problemi.
mperdomi
Aug 23 2016, 09:50 PM
QUOTE(maurolom @ Feb 4 2010, 07:21 PM)

Ho visto anche io su un sito tale slitta, vedendola in foto sembra un oggetto discreto, bisognerebbe sapere quanto è stabile e preciso nei movimenti, il prezzo è di 67 euro, vale la pena acquistarlo ?
La trovi in amazzonia a circa 30 €. La qualità non è certo la sua arma migliore.
pes084k1
Aug 23 2016, 11:09 PM
QUOTE(nikonpako @ Feb 19 2010, 06:59 PM)

Ciao a tutti,a proposito della slitta micrometrica,vi informo sulle mie impressioni,visto che molti in privato mi hanno chiesto info.Oggi ho avuto modo di provare il treppiede manfrotto 055 xprob,sul quale non ho niente da dire,veramente un ottimo treppiede,una roccia.Quello che mi ha lasciato perplesso è stata la slitta micrometrica manfrotto 454.Nulla da dire sui materiali,sicuramente di prima qualità,curata nel design,ma ho notato da subito,cosi' ,tenendola in mano, un certo gioco,che una volta montato sopra d700+105 vr micro è aumentato ancora di piu',con il peso ovviamente.Mentre si agisce sui nottolini per farla muovere avanti e indietro,la fotocamera balla insieme ad essa,non ha un movimento fluido,oltre al movimento orizzontale,il tutto sballottola anche in verticale,vi sembrerà strano ma la mia,oggetto della discussione è molto fluida nei movimenti,non c'è proprio paragone.Avevo letto già in altro forum di questa cosa a riguardo della manfrotto,ma non mi aspettavo questo,veramente deluso.Tutto questo non fà altro che confermare la bontà della slitta "Cinese"non c'è marca,io pensavo fosse phottix,ma non lo è.Se non fosse per piccoli particolari,tipo vite che si aggancia alla fotocamera un pò scomoda da montare,scarsa qualità nella verniciatura,probabilmente anche nei materiali,gomma, alluminio non di prima qualità,sarebbe veramente ottima,comunque mi consolo con il fatto non da poco,che è poi la funzione principale di tali strumenti,considerando che questa a differenza della 454 si muove sui quattro lati che è stabilissima e molto fluida nei movimenti,non dimentichiamo in ultimo la differenza di prezzo,ciao a tutti,alla prossima.
Ho modificato la Manfrotto su una piastra PL attaccata con 2 bulloni, gli ho attaccato (con una vite di zeppa) un adattatore Q-Mount, ottenendo un blocco rigidissimo che monto quando serve.
A presto
Elio
sarogriso
Aug 24 2016, 12:50 PM
QUOTE(mperdomi @ Aug 23 2016, 10:50 PM)

La trovi in amazzonia a circa 30 €. La qualità non è certo la sua arma migliore.
QUOTE(pes084k1 @ Aug 24 2016, 12:09 AM)

Ho modificato la Manfrotto su una piastra PL attaccata con 2 bulloni, gli ho attaccato (con una vite di zeppa) un adattatore Q-Mount, ottenendo un blocco rigidissimo che monto quando serve.
Ieri avevo chiesto possibili informazioni sulla Benro raffigurata ma forse inavvertitamente avete quotato e risposto a post di sei anni fa
ritornando alla Benro Mp80 vedo che il prezzo varia dai 200 ai 250 euro, sembra bellina e solitamente la cifra è anche sinonimo di qualità ma non vorrei che siano le troppe regolazioni a far lievitare il costo e non vorrei trovarmi con una "traballante trappola"
noto che la regolazione sull'asse è breve ma credo sia sufficiente e in aggiunta avrebbe la regolazione circolare per le panoramiche,
in parole povere qualcuno ci ha messo le mani sopra?