Salve,
ormai è un anno che sono nel mondo reflex (prima con d40 e da due mesi ho la d90).
Queste le lenti che possiedo:
tokina 11-16
nikon 16-85
nikon 70-300vr
nikon 35mm f1.8
nikon 85mm f1.8
tamron 90 2.8 macro.
Non riesco proprio ad andare d'accordo con gli zoom e vorrei sapere se può essere un problema oppure no. Quando scatto ed ho su un fisso, so già l'inquadratura che avrò e quindi il mio occhio sa già cosa può interessarmi e cosa no, so già cosa vedrò nel mirino.
Invece quando monto uno zoom ci devo pensare troppo, sto li a fare prove di inquadrature etc..
tant'è è vero che il 16-85 sta sempre a casa e il 70-300 lo uso o solo a 70 o a 300.
direte che non c'è alcun problema ma se un giorno dovessi fare foto ad un matrimonio ad esempio, me la potrei cavare con i fissi? Oppure un 24-70 è d'obbligo?
Lo chiedo perchè non mi rendo conto se ci siano dei casi in cui l'uso di uno zoom sia imprenscindibile.
Domanda forse stupida ma mi piaceva porla